238 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVANELLJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Ottobre 2010 09:34

La generazione-facebook

di Tonio Dell'Olio

Io la amo questa generazione-facebook timida e incerta. Precaria. Con l'arsura profonda di conoscere e incontrare e parlare in una maniera che nessuna fantascienza aveva previsto. Con uno schermo a uso di maschera e un nickname a mo di ombrello. Che si lascia adulare dalla pubblicità e coccolare dagli adulti... continua

813 visualizzazioni - 2 commenti

25 Marzo 2025 11:30

La generosità della vita

di Tonio Dell'Olio

La vita è stata generosa con me. Credo che lo sia stato per tutte e tutti. Anche per coloro per i quali il tempo è stato avaro o per quelli che hanno attraversato le tempeste che non si riescono nemmeno a raccontare. La generosità la si rintraccia soprattutto nei volti di tante presenze significative che hanno arricchito il cammino o reso più ricco e meno pesante il bagaglio... continua

65 visualizzazioni - 0 commenti

30 Ottobre 2014 23:40

la genesi, l'uomo, il marziano e la mucca

di saverio

Milan Kundera ha scritto: «Subito all'inizio della Genesi è scritto che dio creòl'uomo per affidargli il dominio sugli uccelli, i pesci e gli animali.Naturalmente la Genesi è stata redatta da un uomo e non da un cavallo. Nonesiste alcuna certezza che dio abbia affidato davvero all'uomo il dominio sullealtre creature... continua

803 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2008 12:34

LA GESTIONE DELLE NOSTRE CENTRALI NUCLEARI E DEI RIFIUTI CHE HANNO PRODOTTO

di Elisa Marincola

DOMENICA 2 NOVEMBRE, REPORT HA PARLATO DI NUCLEARE E DEL LODO ALFANO L'eredità di Sigfrido Ranucci Spegnere le centrali dopo che il referendum dell'87 aveva abrogato il nucleare è costato agli italiani circa 9 miliardi di euro. Soldi usciti dalle tasche delle famiglie con le bollette della luce per risarcire l'Enel del mancato guadagno e per mantenere in sicurezza gli impianti, che dopo 20 anni sono ancora lì con tutto il loro carico radioattivo... continua

693 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2009 15:28

LA GIORNATA DEI MALATI: ma che colpa abbiamo noi?

di Doriana Goracci

"La vita umana è bella… Anche se avvolta dal mistero della sofferenza”- Benedetto XVI nel messaggio per la Giornata Mondiale del Malato, 8 febbraio 2009 MA CHE COLPA ABBIAMO NOI? Quanto vado riportando è il frutto del saccheggio di emozioni e azioni che avvennero più di 40 anni fà, ero una ragazzina allora e ascoltavo ballando la musica... continua

838 visualizzazioni - 1 commento

26 Gennaio 2025 08:54

La "Giornata della Memoria" e la tragedia palestinese

di Lucio Garofalo

In occasione della Giornata della Memoria vorrei proporre una breve riflessione "corsara", vale a dire scomoda, com'è scomoda e testarda la realtà documentata dai fatti, e non dalla retorica vuota, rituale ed ipocrita delle commemorazioni ufficiali... continua

72 visualizzazioni - 0 commenti

29 Gennaio 2020 18:08

La Giornata della memoria presente

di Tonio Dell'Olio

L'Unione delle Comunità Ebraiche in Italia da tempo aveva aderito al progetto dei corridoi umanitari: portare in Italia profughi in fuga dalle guerre o dalla fame (finora 2.700 persone) a zero euro per lo Stato. Ieri è arrivata la prima famiglia. È successo a Milano dove la comunità ebraica ha accolto una famiglia siriana composta dai due genitori, quattro figli e un parente... continua

574 visualizzazioni - 0 commenti

30 Gennaio 2023 10:11

La Giornata scolastica della nonviolenza

di Tonio Dell'Olio

Dal 1964, nella data di oggi, in tutta la Spagna si tiene la Giornata scolastica della nonviolenza e della pace. L'iniziativa fu assunta dal catalano Lorenzo Vidal Vidal, poeta, pedagogista e rappresentante del movimento della pace spagnolo. La scelta della data è quasi obbligatoria perché oggi ricorre l'uccisione di Gandhi (1948)... continua

131 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2015 22:55

La Giulia aveva fatto la sarta

di Doriana Goracci

Giulia esiste davvero, ha novantasei anni e dorme continuamente. Vuole il Tavor, lo prende di nascosto. Vuole dormire e sognare. E sogna. Moltissimo. E, poichè Giulia ha una mente lucida, si sveglia, racconta e poi dorme ancora. "Ciao Doriana, tu che ami la vita e i racconti delle donne, e anche io le amo, perchè magari non ti leggi il racconto de "La Giulia" o nelle mie note o semplicemente cliccando su google  "La Giulia" ? Ho scritto un libro di racconti al femminile intitolato "I piedi lontani", perchè i piedi si allontanano via via che "si cresce" e non arrivi più a curarli e diventano proprio simbolo del tempo che passa"... continua

761 visualizzazioni - 0 commenti

29 Ottobre 2007 03:15

"LA GIUSTA DISTANZA" IL Capolavoro di Carlo Mazzacurati

di pierluigi dattis

"La giusta distanza" il film appena sfornato dal Festival del Cinema di Roma, con la Regia di Carlo mazzacurati è un CAPOLAVORO. Un'autentica lezione di regia, sceneggiatura,fotografia,montaggio e produzione. Per non parlare della recitazione delle attrici e degli attori con un particolare plauso ad Ahmed Hafien(bravissimo, dolce e bellissimo) addiruttura cercato direttamente a Tunisi da Carlo Mazzacurati... continua

1051 visualizzazioni - 0 commenti