241 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Agosto 2008 17:23

la guerra contro l'Europa

di paolo de gregorio

-la guerra contro l’Europa- a cura di Paolo De Gregorio, 18 agosto 2008 Quanto sia “fastidioso avere missili puntati a pochi km dalla propria casa ce lo ricorda la crisi dei missili a Cuba, quando gli americani impedirono con un blocco navale in acque internazionali (un atto di guerra) alle navi sovietiche di portare a Cuba i missili nel quadro di un accordo tra i due paesi comunisti... continua

803 visualizzazioni - 0 commenti

7 Maggio 2024 08:51

La guerra dei senza voce

di Tonio Dell'Olio

Per il tramite di padre Gianni, un missionario saveriano che opera in Congo, mi sono arrivati alcuni video di ordinaria violenza ai danni di quelle popolazioni. Tra le altre ci sono le immagini di una donna colpita a morte e riversa per terra in strada col bambino che piange stando, secondo il costume del luogo, fasciato dietro le spalle... continua

132 visualizzazioni - 0 commenti

3 Febbraio 2007 20:30

LA GUERRA DEL CALCIO

di Luigi Boschi

Quella che è stata generata a Catania non è altro che violenza prodotta dentro e fuori dal campo in questi anni di sport e vita. Jean-Paul Sartre: "Il calcio è una metafora della vita". Giusto una settimana fa mi indignavo in un articolo (Tondino Padano) con il nuovo proprietario del Parma calcio la cui ricetta era ?Correre e picchiare, picchiare e correre?... continua

1237 visualizzazioni - 0 commenti

29 Luglio 2010 10:09

La guerra del Messico

di Tonio Dell'Olio

Il Messico è in guerra. Come altro definire una situazione in cui si contano più di 30 morti al giorno dall’inizio dell’anno? Secondo i dati diffusi il 16 luglio scorso dal procuratore generale della Repubblica, Arturo Chavez, dall’inizio del 2010 si sono registrati oltre 7... continua

496 visualizzazioni - 0 commenti

1 Ottobre 2022 07:33

La guerra delle bollette e San Giorgio disarmato

di Doriana Goracci

Da oggi, 30 settembre, l'unico supermercato a San Giorgio, frazione di Cesena, sarà chiuso: non è una notiziona ma... il mestiere delle armi non porta nulla di buono.È la realtà di un piccolo paese che ha solo quello come luogo di rifornimento alimentare per 2... continua

172 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2009 21:09

LA GUERRA IN PALESTINA RIGUARDA OGNUNO DI NOI

di NADiRinforma

In queste ore vengono diramati gli ennesimi bollettini di guerra dalla Palestina, in particolare dalla Striscia di Gaza. Indipendentemente da chi, fra le parti contendenti, abbia una presunta ragione da far valere, e qualora fosse mai ravvisabile una "ragione" attraverso una guerra, mi pare sia di rilevante interesse il testo dell'appello alla pace pronunciato da Sandro Pertini durante la sua presidenza, nel suo discorso di fine anno del 1981, e che risulta essere (purtroppo) ancora attuale: "SIAMO PREOCCUPATI DI QUANTO STA AVVENENDO NEL MEDIO ORIENTE... continua

936 visualizzazioni - 0 commenti

11 Ottobre 2010 12:48

La guerra per la democrazia

di Tonio Dell'Olio

In principio fu la guerra per sgominare Bin Laden e il fondamentalismo talebano. In punta di diritto internazionale non aveva copertura, iniziava a meno di un mese dalla profonda ferita inferta al cuore degli USA e aveva più il sapore della vendetta che quello della giustizia... continua

426 visualizzazioni - 0 commenti

8 Febbraio 2023 10:02

La guerra si ripudia, non si invita a Sanremo

di Tonio Dell'Olio

La schizofrenia del pensiero è ormai merce diffusa al punto che le incoerenze profonde non fanno più discutere. E ieri sera a Sanremo è andata in scena esattamente una di queste pagine pietose che meritano un supplemento di impegno. Dopo aver discusso per giorni interi sull'opportunità dell'invito al presidente dell'Ucraina in guerra, ieri sera si è esibito Roberto Benigni che - tra le altre cose - ha detto: Tra gli articoli c'è l'imbarazzo della scelta, "l'1, il 2, il 3, il 4, il 9 - enumera Benigni - l'11 celeberrimo, come una poesia, che dice che l'Italia ripudia la guerra: pensate la forza, la bellezza, la perentorietà di chi ha scritto questa frase... continua

144 visualizzazioni - 0 commenti

21 Febbraio 2022 18:00

La guerra tra le nuvole

di Doriana Goracci

Tieni i piedi per terra. Sì, per fare? Fino a stamattina, non avevo per niente chiaro chi fosse o cosa fosse Donbass. Ho cercato in internet per avere notizie, e c'è un paginone enorme su wikipedia, se mai voleste andare a leggere. Seguono nomi difficili ma ci siamo abituati nel corso di questi anni per la "pace portata" in tante parti del mondo... continua

347 visualizzazioni - 0 commenti

19 Novembre 2010 10:56

La homepage dell’Italia

di Tonio Dell'Olio

Cosa c’è nella homepage dell’Italia? Cosa vedono per primo quelli che anche dall’estero aprono il nostro sito? Ci sono finestre con governo, ministri e premier che la rappresentano oppure con i beni artistici che ci invidiano in tutto il mondo? Forse è meglio presentare la nostra nazionale di calcio? Gli eletti al Parlamento che in questi giorni fiutano l’aria per capire come restare in piedi e scelgono la vetrina in cui esporsi per farsi comprare dal prossimo vincitore alla roulette delle elezioni? Una piazza affollata, un’immagine di un film famoso del neorealismo o di Fellini? Le homepage che mi piacciono sono del passato e quelle di cui un poco mi vergogno sono del presente... continua

519 visualizzazioni - 0 commenti