Totale: 8278
3 Dicembre
Non dimenticare Gaza è un obbligo di coscienza che ci viene sollecitato dal primo anniversario dell'attacco brutale operato dall'aviazione e dall'artiglieria israeliana lo scorso anno proprio a partire dal mese di dicembre. Per questa ragione, un cartello formato da tante organizzazioni europee e comprendenti la sezione italiana di Pax Christi, il 20 dicembre saranno a Gaza a celebrare un Natale diverso con la popolazione di Gaza e costituiranno una sorta di ponte da tanti luoghi della terra verso la Striscia... continua
6 Maggio
È proprio vero che il bene non fa rumore. Alzi la mano chi ha sentito parlare di “Season of legality”. Si tratta dell'iniziativa che FLARE Freedom Legality And Rights in Europe, la rete europea promossa da Libera contro la criminalità organizzata, ha portato in giro per le capitali del continente dal 21 marzo e che terminerà a Bari il 10 maggio... continua
17 Luglio
Dal 23 al 25 ottobre a Roma, Libera organizza la seconda edizione di Contromafie Gli stati generali dell'antimafia. Appuntamento importante per coloro che versano il proprio piccolo o grande tributo di responsabilità contro la presenza e l'azione delle mafie... continua
2 Dicembre
Il presidente del Consiglio del nostro Paese ha incontrato ieri il presidente in pectore dell'Unione Europea, Herman Van Rompuy. I quotidiani di oggi pongono in evidenza l'ennesima gaffe in sede internazionale del premier che ha rampognato Van Rompuy per essere arrivato in ritardo al pranzo... continua
8 Ottobre
A pochissimi minuti dalla diffusione della notizia che la Corte Costituzionale aveva bocciato il Lodo Alfano, il primo lapidario commento mi giunge via Facebook e dice: “Dio c'è”. Mai affermazione sembrò tanto sagacemente pertinente... continua
17 Dicembre
Quando impareremo che le sciagure e le vittime dei disastri ambientali che si verificano nel mondo non sono il frutto del caso o del destino e che sono piuttosto l’esatto effetto dei mutamenti climatici? E quando impareremo che i mutamenti climatici sono dovuti alle sciagurate politiche industriali che abbiamo operato negli anni? Lo dimostra l’aumento progressivo delle catastrofi ambientali... continua
19 Marzo
Sono passati 15 anni da quel giorno in cui un uomo, forte solo della sua pistola, bussò di buon ora alla sagrestia del parroco di Casal di Principe e gli sparò quattro colpi nel vano tentativo di metterlo definitivamente a tacere. Era il 19 marzo 1994, giorno del suo onomastico... continua
20 Aprile
Sono passati 16 anni dalla Pasqua di questo cristiano radicale che solo alla cifra del Vangelo aveva scelto di uniformare la propria vita. Del ricco fiume impetuoso di pensieri e riflessioni che nel tempo hanno visto anche la luce della pubblicazione, non v'è neppure mezza parola che egli stesso per primo non abbia messo in pratica in una coerenza assoluta, senza cedimenti, senza ipocrisie... continua
8 Maggio
Ogni anno Legambiente presenta un rapporto ampio e documentato dal titolo significativo: Ecomafie. È il resoconto dei reati ambientali compiuti nel corso dell'anno dalle organizzazioni criminali. Ci riferiamo a traffici illeciti di rifiuti, abusivismo edilizio e appalti truccati, racket degli animali, archeomafia, agromafia, incendi boschivi, zoomafie e così via... continua
16 Giugno
Parlando ai giovani industriali e riferendosi a Gheddafi, il presidente del consiglio ha affermato testualmente: “è un uomo intelligentissimo, come dimostra il fatto che sia alla guida da 40 anni di un Paese. Vuol dire che è uno che ci sa fare”... continua