inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8401
10 Gennaio
Sono ragazzini quelli che ad Arcidosso in Toscana, sono andati in campo per giocare a calcio, una partita Giovanile Amiata-Albinia. C’ era un problema molto grosso per cervelli molto piccoli: sette dei giocatori erano ragazzi stranieri, turchi, tunisini, marocchini, albanesi... continua
21 Febbraio
La frase-ricatto si ripete tragicamente da sud a nord, est ed ovest: "taci perchè altrimenti raccontiamo tutto a tua madre".Questa è stata detta a Torino, più volte. I verbi vengono usati al condizionale, ma il fatto è tragicamente certo: Una ragazzina di 13 anni è stata violentata per mesi e poi ricattata dai compagni di scuola... continua
25 Giugno
La signora Marcegaglia, pragmatica donna cresciuta a trasmissioni del tipo "Ok , il prezzo è giusto", ha rintracciato di recente il male oscuro che affligge l'Italia:"Negli ultimi dieci anni il costo del lavoro è salito in Italia in linea con la media europea ma non altrettanto ha fatto la produttività... continua
18 Novembre
La cronaca non proprio rosa, batte l’ennesima violenza a Viterbo, non in una Notte Bianca ma in un giorno qualsiasi dello scorso ottobre, che emerge con una singolare misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Viterbo nei confronti di tale C.O... continua
22 Settembre
di Aldo Vincent
Piccolo riassuntino per i non addetti Alla scorsa riunione dell?Ecofin di Manchester, il ministro dell?Economia Siniscalco, l?unico membro del governo ad aver chiesto formalmente le dimissioni del Governatore Fazio, disse al presidente del Consiglio che con Fazio a Manchester non ci sarebbe andato... continua
14 Ottobre
di Virginia
Sembra il titolo di due romanzi della metà dell'800 della Alcott, illustre educatrice e scrittrice americana, che narra l'epopea familiare storica della vita concreta e reale attraverso la crescita di 4 ragazze figlie del dottor March... continua
18 Luglio
di Associaizone nazionale Nuova Colombia
L'ex senatrice Piedad Córdoba, da sempre impegnata nel raggiungimento della pace con giustizia sociale in Colombia, leader dei "Colombiane/i per la Pace", ha denunciato, lo scorso 14 luglio, che circa 60 dirigenti del movimento politico e sociale Marcia Patriottica sono stati assassinati, in particolare provenienti dalle regioni del Catatumbo e del Putumayo, dove le forze di repressione del regime perseguitano e criminalizzano militanti e attivisti di questa organizzazione... continua
29 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Piedad Córdoba, coordinatrice del movimento “Colombiane e Colombiani per la Pace”, ha dichiarato che il comunicato delle FARC diramato domenica 26 febbraio rappresenta “un gesto importante per mettere fine alla guerra”, ed è “un'apertura che rappresenta un’immensa speranza,” alla quale deve seguire un gesto da parte del governo, che ha l’obbligo di cogliere l'occasione per avanzare verso la pace... continua
7 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Intorno alle 22.30 dello scorso 4 ottobre, al suo arrivo all'aeroporto di Santiago del Cile, l'ex senatrice colombiana Piedad Córdoba, che da anni lotta tenacemente per la Pace in Colombia e per la difesa dei diritti umani, è stata arrestata da funzionari della polizia investigativa del Cile (PDI) del Dipartimento Immigrazione... continua
11 Dicembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un'intervista rilasciata durante una visita nei Paesi Baschi, la ex senatrice Piedad Córdoba, coordinatrice dei “Colombiani e Colombiane per la Pace”, ha dichiarato che la morte dei prigionieri di guerra in potere delle FARC rappresenta “una clamorosa sconfitta della politica del governo, che ci dà tutta l'autorità morale ed etica per esigere una radicale modifica nell'atteggiamento relativo allo scambio umanitario, e che finisca la guerra”, ribadendo di aver ricevuto una lettera da parte dell'insorgenza rivoluzionaria che esprimeva la disponibilità delle FARC di rilasciare unilateralmente 6 prigionieri, gesto di pace vanificato dalla violenza del regime... continua