Totale: 8267
13 Agosto
Non è un caso che scelgo di iniziare con un uomo come Lirio Abbate, inviato de "L'Espresso", autore di numerose inchieste giornalistiche sulle mafie e le collusioni dei politici con i boss, dei principali scandali italiani su criminalità organizzata, tangenti e corruzione... continua
11 Luglio
Oggi é l'undici luglio dell'anno di grazia 2006 d.C.! E, tuttavia, la vittoria mondiale ci riporta nel buio di alcune aberrazioni pagane, l'idolatria, e cristiane, il becero buonismo. Questa premessa per dire quanto mi indigna l'esaltazione collettiva di fronte a ventidue giocatori di "pallone": è l'ennesima versione di pamen et circenses di cui tutti i governi "democratici", siano essi di destra o di sinistra, fanno ampio uso... continua
27 Agosto
Cari amici, scrivo dal Burkina Faso, stiamo avviando il secondo progetto di MICROCREDITI per giovani (ragazze e ragazzi) di Bobo Dioulasso, qui in Burkina Faso. Sono prestiti di piccole somme e materiali per permettere loro di avviare e sostenere le loro attività lavorative affinché possano sostenere le loro famiglie: - il sarto, - la parrucchiera, - il venditore della legna per cucinare, - la ragazza che tinge le stoffe, - l'orticultore, - il piccolo allevatore, - il maccanico di biciclette e motorini, ecc... continua
6 Dicembre
Mancano meno di 20 giorni a natale... Riecco apparire, come ogni anno, le "belle storie" sul "vogliamoci bene", auguri, gesù bambini e babbi natale commessi viaggiatori di ditte che vendono giocattoli, diamanti, panettoni, pasti e frutta tropicale che basterebbero a sfamare il miliardo di persone che ogni giorno nel mondo patisce la fame (dati Onu) e di cui, ogni giorno, 35... continua
8 Gennaio
di pier
da: www.repubblica.it del 8 gen.2007 Appello del Papa: "Contro la fame: cambiare l'economia mondiale" CITTA' DEL VATICANO - Lo "scandalo della fame, che tende ad aggravarsi, è inaccettabile in un mondo" che ha beni e conoscenze per affrontarlo. Il Papa chiede dunque di cambiare i modi di vita e "eliminare le cause strutturali delle disfunzioni dell'economia mondiale" correggendo i "modelli di crescita" incapaci di "garantire il rispetto dell'ambiente" lo sviluppo integrale anche del futuro... continua
19 Maggio
Aspettando smentite, noi perdifamiglia-sciupatempo ne parliamo. LORO dico-no no dico-no si, che diventa dico-no nì. L'Italia si sa che non copia nessuno, un po' come una soubrette che si è montata la testa, credendosi la preferita del re. I santi servitori aspettano bramosi il loro turno e dico-no che questa lotta è un attentato alla sacra famiglia unita... continua
28 Luglio
L’invito di BenedettoXVI ai ragazzi raccolti nel meeting australiano, conferma la dottrina morale della Chiesa: no alle guerre, al razzismo, all’ emarginazione. Impegna ogni cattolico a combattere la povertà e a disertare l’iperconsumismo, pericolo mortale che allarga la diffidenza tra le classi fortunate e la folla dalle tasche vuote... continua
15 Giugno
Man mano che vengono a galla i misfatti della cricca, prendiamo consapevolezza che a essere quotidianamente offesi dal comportamento degli uomini di potere (economico e politico) sono le cittadine e i cittadini onesti. Quelli che mettono da parte uno spicciolo per volta per pagare l’auto o la lavatrice, quelli dei sacrifici per i figli, quelli delle code e dei certificati, quelli dei permessi da richiedere per ogni cosa... continua
31 Luglio
Bahrein, Arabia Saudita, Siria e Yemen…quattro paesi di cui io non sapevo niente fino a poco tempo fa e ancora adesso quasi nulla ma la cronaca alle volte racconta, seppure è estate. Tramite Facebook, ho ricevuto un video con titolo in arabo, caricato il 31 luglio: oggi in Siria c’è la guerra... continua
17 Luglio
GRAZIE GINO! a cura di Paolo De Gregorio ? 16 luglio 2006 Gino Strada da Kabul parla all?assemblea autoconvocata per sostenere gli 8 senatori che non voglio rifinanziare l?intervento italiano in Afghanistan e finalmente ascoltiamo parole chiare, pure, di persona pulita e coerente: ?il movimento per la pace è finito, basta coi pacifisti dobbiamo dare vita a un movimento CONTRO LA GUERRA... continua