inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
19 Maggio
L'IDROSCALO IN FESTA : MUSICHE E DANZE DELLE AMERICHE E DEI CARAIBI Cari amici, l’Idroscalo in Festa ti aspetta con divertimento e movimento !!! Il programma per l’estate 2006 per Milano e la sua provincia guarda lontano, al mondo e ai suoi continenti, con una proposta culturale che avvicina la nostra area metropolitana all’America Latina e all’Africa, senza dimenticare l’Europa e la bella Italia, la nostra amata patria che ci accoglie, che ci dà la possibilità di crescere, di confrontarci positivamente e soprattutto di promuovere le nostre radici culturali... continua
16 Giugno
di pierangelo
da: www.repubblica.it del 15-06-2006 Il premier conferma il progetto a Montezemolo che accetta l'idea della "selettività": "Basta non sia discrezionale". ___________________________ Abbiamo un governo che si definisce di "sinistra", un presidente della camera e alcuni ministri "comunisti", il presidente del senato un ex "sindacalista", il presidente dalla repubblica era uno dei quadri del comitato centrale del PCI, ecc, ecc ... continua
2 Novembre
Intervento al Consiglio Comunale di Bologna di Leonardo Barcelo, Consigliere Comunale Gruppo D.S.con motivo del trionfo di LULA Luis Inacio Lula da Silva ha stravinto il ballottaggio nelle elezioni presidenziali brasiliani del 29 di ottobre 2006 ... continua
27 Aprile
Il Cavaliere che soccorre l’Abruzzo ricorda qualcosa. Nel marzo 1998 ero a Lima, Peru, per incontrare il presidente Fujimori, ma il nino imperversava. L’alluvione aveva inondato i deserti di Piura; fango e frane coprivano i tesori del Matchu Pichu... continua
15 Giugno
Man mano che vengono a galla i misfatti della cricca, prendiamo consapevolezza che a essere quotidianamente offesi dal comportamento degli uomini di potere (economico e politico) sono le cittadine e i cittadini onesti. Quelli che mettono da parte uno spicciolo per volta per pagare l’auto o la lavatrice, quelli dei sacrifici per i figli, quelli delle code e dei certificati, quelli dei permessi da richiedere per ogni cosa... continua
7 Aprile
Arnaldo Cestaro oggi ha 75 anni, ne aveva 62 quando nel 2001 a Genova gli fracassarono 10 costole, gli fu rotta una gamba, subì un trauma in testa e si guadagnò anche tre operazioni al braccio in 10 anni: "Questa è stata la nostra polizia, quella notte"... continua
12 Marzo
Mentre "la Cassazione ha dichiarato il MUOS pericoloso per la salute", hanno arrestato nuovamente TURI VACCARO 62enne pacifista catanese, al termine di una protesta "No Muos" svoltasi davanti alla base americana. E' accusato di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di un'automobile del commissariato di Gela, perché si era sdraiato sul sedile posteriore dell'auto della polizia e con i piedi aveva sfondato il finestrino dello sportello destro... continua
7 Luglio
Caro Sergio, trovo giusto, in questo particolare momento, promuovere iniziative pubbliche di sensibilizzazione riguardo il tema della difesa dell? ambiente. La nostra Amministrazione dedica una particolare attenzione alle politiche ambientali e così una parte consistente di risorse e le politiche per la mobilità alternativa al mezzo privato sono un esempio emblematico... continua
11 Gennaio
di pierangelo
A chi raggiunge l?Africa per la prima volta (non dico nelle banali stazioni turistiche prodotte dai bianchi) non pare possibile che, a poche ore di aereo da casa, il mondo sia così diverso? anzi, si stupisce, a questo punto, come vengono raccontate in modo distorto e fazioso tali diversità, dai nostri mezzi di informazione ? Ai talk-show televisivi, ai grandi fratelli e ai documentari sulle gazzelle e i giaguari si alternano le crude immagini dei campi profughi e dei bambini scheletrici a causa della fame, delle malattie e delle guerre ? poi basta premere sul telecomando che la fame e le pene svanisco e riprendiamo i nostri ?grandi? problemi: dove vado in vacanza?, come devo fare per essere più attraente?, che scarpe di metto stasera al compleanno di Mariella? a quali corsi iscrivo mio figlio: pianoforte? yudo? ip-op? Pochissimi conoscono il problema dei Nuba del Sudan costretti a vivere e a morire in zone desertiche perché scacciati dai petrolieri che laggiù hanno scoperto ?l?oro nero? nel mezzo dello loro fertili terre: il terribile petrolio che provoca guerre, genocidi, morti innocenti, vedove ed orfani a centinaia di migliaia... continua
17 Gennaio
OPPORSI *************************************************************************** Se ho capito bene la maggioranza non si oppone, l'opposizione non si oppone, la minoranza delle minoranze che si oppone è di fatto nella maggioranza che non si oppone... continua