Totale: 8277
11 Maggio
di Assciazione nazionale Nuova Colombia
Oltre 4000 accademici di tutto il mondo hanno inviato una lettera aperta a Santos esigendo la libertà del dr. Miguel Ángel Beltrán, docente universitario colombiano incarcerato nel maggio 2009 senza aver subito alcuna condanna. I firmatari, fra i quali spiccano il premio Nobel Richard Roberts e docenti di oltre venti paesi, denunciano che il professor Beltrán, noto sociologo illegalmente estradato dal Messico in Colombia con l'accusa di essere un militante delle FARC, “è stato incarcerato per ridurlo al silenzio e per spaventare quanti intendono dare voce all'opposizione” al regime colombiano; e accusano quest'ultimo di violare il diritto alla libertà di espressione, chiarendo che l'esorbitante numero di prigionieri politici nelle carceri colombiane (oltre 7500) smentisce la presunta intenzione di migliorare la politica di rispetto dei diritti umani... continua
24 Marzo
L’autonomia dai “presidi-manager” Nella mia carriera professionale ho incontrato soprattutto due generi di capi d’istituto. La prima categoria, forse la più diffusa nel mondo della scuola, è quella del preside “hitleriano”, o dispotico, che gestisce l’istituzione in modo autocratico e verticistico, scambiando l’autonomia scolastica per una tirannide individuale e considerando i rapporti interpersonali in termini di supremazia e subordinazione... continua
30 Agosto
Mentre sorge il sole sull' ultimo venerdì di questo agosto 2013 che gronda ingiustizie sangue e vendette nel mondo, l' amico artista e disegnatore Enzo Apicella, con un suo cartoon (in italiano vignetta) mi ha ricordato la personalità , brillante e straordinaria per la sua forza coniugata alla tenerezza, di Naji al-Ali che era nato nel 1937 in un villaggio vicino a Nazaret, Al-Shajara, in Galilea... continua
10 Novembre
di pier
Se penso che prima di me ci sono stati miliardi di anni dell'universo e che dopo di me ci saranno miliardi di anni nell'universo e sapere che buona parte degli esseri unami trascorrere questo brevissimo stralcio della loro vita nella banalità di far soldi mi fa vergognare di appartenere alla specie di questi cretini.continua
23 Dicembre
Il portavoce di ?Noi Siamo Chiesa? Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione : ?E? prassi ormai costante e diffusa nella Chiesa cattolica quella di celebrare i funerali religiosi a tutti, ivi compresi i suicidi, i mafiosi ed i capimafia, i non credenti qualora la famiglia lo richieda e personaggi come Pinochet... continua
3 Maggio
Associazione Diritti Pedoni di Roma e del Lazio Aderente a CAMMINACITTÀ Federazione italiana per i diritti del Pedone e per la salvaguardia dell?ambiente COMUNICATO STAMPA (03 maggio 2007) - PROFONDO SILENZIO ED ASSENZA DI INIZIATIVE DELLE ISTITUZIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA SETTIMANA MONDIALE DELL?ONU SULLA SICUREZZA STRADALE (23-29 APRILE 2007) - A ROMA MUORE LA SPERANZA DI SOPRAVVIVERE AL TRAFFICO E ALL?INQUINAMENTO DELL?ARIA?: ?RESISTERE, RESISTERE E RESISTERE? - IL SINDACO DI ROMA NON RISPETTA: GLI IMPEGNI ASSUNTI CON IL SUO ?PROGRAMMA PER ROMA? (del 2001); GLI INDIRIZZI DEL GOVERNO SULLA SICUREZZA STRADALE; L?OBIETTIVO DELLA UE DI RIDURRE DEL 50% LE VITTIME DELLA STRADA ENTRO IL 2010 - CLAMOROSI RISULTATI: DIMINUITI DEL ?24,2% NEL TRASPORTO PUBBLICO ROMANO GLI SPOSTAMENTI GIORNALIERI EFFETTUATI DALLA POPOLAZIONE RESIDENTE A ROMA (2004 SU 1996) La prima settimana mondiale sulla sicurezza stradale indetta dall?ONU dal 23 al 29 aprile 2007 doveva ?agitare? tutte le istituzioni italiane visto che il tasso di mortalità italiano (9,2 morti x 100... continua
3 Maggio
di pietro
Caro Onorevole, lei si è permesso di definire con livore "squallidi" Rivera e la meravigliosa piazza del 1 Maggio. Ebbene, squallido e baciapile è lei che si esibisce al Bagaglino su copione scritto da Pingitore in mezzo a culi e tetti, in uno spettacolo volgare, ridanciano al limite della pornografia per un pubblico asolidale pecoreccio ed ignorante... continua
30 Novembre
Quando la sera tu ritorni a casa non ho neanche voglia di parlare tu non guardarmi con quella tenerezza come fossi un bambino che rimane deluso Si lo so che questa non è certo la vita che hai sognato un giorno per noi Vedrai vedrai vedrai che cambierà forse non sarà domani ma un bel giorno cambierà Vedrai vedrai che non sei finito sai non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà Preferirei sapere che piangi che mi rimproveri d'averti delusa e non vederti sempre così dolce accettare da me tutto quello che viene Mi fa disperare il pensiero di te e di me che non so darti di più Vedrai vedrai vedrai che cambierà forse non sarà domani ma un bel giorno cambierà Vedrai vedrai che non sei finito sai non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà... continua
5 Febbraio
C'è tanta letteratura e anche realtà vissuta sulle "relazioni pericolose", ma non credo che i nostri ex al governo abbiano mai avuto paura di quel genere di rapporti. Quelle che invece nomino come "relazioni mancate", sono proprio quelle collaborazioni tra maggioranza ed opposizione nel bene comune, non solo quello dei due soggetti coinvolti, cosi praticate in altre paesi europei... continua
9 Aprile
Care Amiche e Amici, avverto che questa sera alle ore 17,30, nella chiesa di San Torpete, in piazza San Giorgio Genova vi sarà una conferenza dal titolo: "Le apparizioni mariane in Liguria tra devozione e uso politico (secoli XVI-XIX)". I relatori, don Paolo Fontana, direttore dell'archivio storico della diocesi di Genova per la parte devozionale-religiosa e Calogero Farinella, ricercatore in storia, esporranno i fatti storici che portarono gerarchia e borghesia cattoliche ad utilizzare le apparizioni come strumento per la gestione politica di situazioni difficili... continua