inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8441
24 Febbraio
Che le chiese locali e i loro pastori si riunissero in preghiera per implorare il dono della guarigione per Papa Francesco era prevedibile. Ma che anche i musulmani gli esprimessero la propria vicinanza in forma ufficiale e pubblica, non rientra pienamente nel "protocollo"... continua
27 Febbraio
In questo tempo carico di paradossi e contraddizioni, straripante di logiche identitarie e contraddistinto dal tifo da stadio, la lettera delle ebree ed ebrei italiani che dicono "NO alla pulizia etnica - l'Italia non sia complice" e che si riferisce al progetto di espellere i palestinesi dalla Striscia per farne un mega-resort turistico di lusso, è un gesto profetico e di altissimo valore etico e umano... continua
13 Marzo
Che qualcosa potesse cambiare, anzi che di fatto stava cambiando, lo capimmo immediatamente al primo saluto. Era la sera del 13 marzo 2013 e Papa Bergoglio si affacciava per la prima volta dalla loggia di Piazza San Pietro dicendo: "Fratelli e sorelle buonasera"... continua
5 Giugno
IL CREDENTE È SENZA SCUSE, IL NON CREDENTE PUREGenova 03-06-25 [x 8/9-06-2025] Ho registrato un pernicioso silenzio, specialmente tra i preti sui referendum e, in special modo, su quello della cittadinanza che, pare interessi di più i razzisti, xenofobi, anti-migranti e anti-neri (ça va sans dire) perché hanno paura della invasione che non c'è mai stata... continua
28 Gennaio
Le parole talvolta segnano la temperatura del mondo, sono il termometro che indica lo stato di salute della democrazia, delle relazioni, della fraternità. Indicano la direzione che stiamo prendendo. Talvolta suonano come un allarme sociale o antropologico... continua
7 Agosto
UN ACCROCCHIO DI CHIESE NON FA UNA COMUNITÀLETTERA APERTA AI PRETI DI GENOVA, AL VESCOVO, VICARI E COREOGRAFIChi non fosse interessato, passi innanzi, o cestini o vada a una partita di Bowling.Sono il vostro passatempo preferito, Paolo Farinella, prete, ma lo sapete perché mi firmo sempre... continua
11 Febbraio
La diocesi di Genova sul giornale «la Repubblica» di oggi, 11 febbraio 2025 Le trame curiali si allargano e ROMA si avvicin In allegato una breve riflessione (solo una pagina) si presentazione degli intrighi alla corte del Principe mons... continua
21 Febbraio
La Rete sinodale che si è data appuntamento nell'Assemblea che inizia domani in Cittadella Laudato si' in Assisi è il frutto di un cammino iniziato ormai 4 anni fa da una trentina di associazioni e gruppi di base e nello stesso tempo un punto di nuovo slancio di una porzione di Chiesa che sa ascoltare e parlare... continua
28 Febbraio
di Laura Tussi
Liberalfascismo. Come iliberali distruggono la democrazia e ci portano in guerraLibro di Giorgio Cremaschi - Recensione di LauraTussi - Edizioni Mimesis È aria di fascismo. Non (o non solo) quello storico, istituzionalizzato nel Ventennio, sconfitto dalla Resistenza partigiana, bensì uno in vesti aggiornate che altro non è, come sempre, se non la faccia nefasta dell'imperialismo in crisi, il sostegno in forma di violenza alle politiche economiche e sociali neoliberiste della classe dominante, il substrato necessario alla crescita delle disuguaglianze... continua
21 Marzo
Oggi si celebra la 30^ Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Libera e Avviso Pubblico convocano tutti a Trapani per gridare dolore e impegno, memoria e voglia di cambiamento. Tutto il contrario di un rito che si ripete e di un festival delle buone intenzioni... continua