deve esserci qualcosa che non va nel lavoro, o i ricchi se lo sarebbero già accaparrato (Mario Moreno (Cantinflas))
traduzioni
inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
21 Marzo
Oggi si celebra la 30^ Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Libera e Avviso Pubblico convocano tutti a Trapani per gridare dolore e impegno, memoria e voglia di cambiamento. Tutto il contrario di un rito che si ripete e di un festival delle buone intenzioni... continua
24 Febbraio
Che le chiese locali e i loro pastori si riunissero in preghiera per implorare il dono della guarigione per Papa Francesco era prevedibile. Ma che anche i musulmani gli esprimessero la propria vicinanza in forma ufficiale e pubblica, non rientra pienamente nel "protocollo"... continua
11 Aprile
di Laura Tussi
Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista... continua
14 Aprile
Poesia: Pasqua piena di luce 2025Pasqua piena di luce, il suo splendore illumini la nostra mente, ci faccia scoprire il seme del bene, cheabbiamo dentro di noi, farlo germogliare, fiorire, nella bellezza, nell'armonia, nell'amore in tutta la società... continua
16 Gennaio
Un'etimologia germanica e longobarda dice che la parola tregua indica un patto che dà origine a una sospensione dei combattimenti. Che la tregua riguardi sempre e soltanto i due belligeranti non è affatto vero. Credo che non v'è persona al mondo che non veda l'ora di tirare il più classico dei sospiri di sollievo insieme alle centinaia di migliaia di persone che nella Striscia di Gaza hanno vissuto 476 giorni sotto la minaccia quotidiana di essere bombardati, di morire per una malattia non curabile o per fame o per inedia... continua
27 Gennaio
di Laura Tussi
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pacesu FARO DI ROMAA gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco Arcidiaco... continua
11 Febbraio
La diocesi di Genova sul giornale «la Repubblica» di oggi, 11 febbraio 2025 Le trame curiali si allargano e ROMA si avvicin In allegato una breve riflessione (solo una pagina) si presentazione degli intrighi alla corte del Principe mons... continua
10 Dicembre
È stato depositato presso la Procura di Milano l'avviso di chiusura delle indagini a danno di Meta, la società irlandese di Facebook e Instagram per intenderci. Le indagini vertono sul prelievo dei dati sensibili degli iscritti ("informazioni personali e interazioni", si legge nell'atto) che si configura come un rapporto di tipo commerciale... continua
17 Gennaio
Oggi nelle chiese d'Italia si celebra la Giornata del dialogo ebraico-cristiano che ieri è stato in qualche modo anticipato da un importante incontro organizzato dalla Diocesi di Roma. A segnare il dibattito è stato l'intervento di Riccardo Di Segni, rabbino capo della Comunità ebraica di Roma... continua
30 Gennaio
di Eros Tetti
ALPI APUANE: IL PIANO DEL PARCO È FERMO DA OLTRE UN ANNO, ORA IL CONSIGLIO REGIONALE DIMOSTRI NEI FATTI LA VOLONTÀ DI CAMBIARE ROTTAFirenze, 30/01/2025 - Il Piano del Parco delle Alpi Apuane, approvato dalla Giunta Giani, è bloccato da oltre un anno in attesa del voto del Consiglio Regionale, fermo apparentemente nelle procedure delle commissioni consiliari... continua