Totale: 8278
15 Novembre
Era a Rai Educational con “Il Grillo”, 22 ottobre 1998, che Giovanni Cesareo, insegnante di Teoria e tecniche della comunicazione di massa al Politecnico di Milano, poneva agli studenti del Liceo Scientifico E. Vittorini di Milano la domanda: “E’ tutta colpa della TV ?”... continua
9 Ottobre
Barack Obama premio Nobel per la pace: leggo la notizia su uno spazio partecipativo, quale quello di Gennaro Carotenuto e non posso fare a meno dall’ intervenire. Ci penso un attimo e mi sento libera di scriverci su questo Nobel, dallo spazio quale è Reset-Italia , sia pure non ricco di grandi firme... continua
12 Ottobre
Non ho trovato nel mio vocabalario la voce del verbo sputtanare. C’è ne ho uno in inglese che invece la riporta: to run down, to disgrace. Detto in italiano alla svelta…significa correre giù, dare discredito. In quello dei sinonimi, invece appare la voce sputtanare: sta a significare mettere in piazza, disonorare infamare... continua
24 Gennaio
GINEVRA, 19 gennaio 2012, (BWNS) – Diciott'anni fa, ai bahá'í della città iraniana di Sanandaj è stato assegnato un desolato appezzamento di terreno sul bordo di una strada per uso cimiteriale. Questo terreno scosceso e spoglio non era certo un terreno di prima qualità, ma, dopo una prima sepoltura nell'autunno del 1993, i bahá'í del luogo si sono messi a sistemarlo, a scavare le pietre e a sostituire la terra mancante... continua
20 Settembre
di pier
non stiamo troppo a sviscerare opinioni e sentenze ... in definitiva chiunque crede all'esistanza di dio è un imbeccille: punto e basta. se prima mi sono sempre battuto per le libertà altrui ... anche per chi aveva credenze e idee diverse dalle mie, ora combatto i credenti perchè la loro esistenza è nociva e deleteria al nostro pianeta... continua
7 Gennaio
di pier
Integralisti di mer .. ! Avete voluto uccidere Charlie Hebdo ma l'avete reso immortale ! ... w l'ironia contro i dittatori, i prepotenti ed i fessi credenti continua
3 Marzo
di Saverio
da www.repubblica.it del 3 marzo 2015 :Il presidente della Camera di commerciodi Palermo, Roberto Helg, è stato arrestato dai carabinieri di Palermo mentreintascava una tangente. Helg,personaggio assai noto in città è attualmente anche vice presidente dellaGesap, la società di gestione dell'aeroporto Falcone Borsellino diPalermo... continua
17 Maggio
di anna
anche io soffro di cfs e fibromialgia dal 2003, e oggi che siamo nel 2006 posso dire che le forze sono al 30%. le difese immunitarie sono bassissime, mi ammalo e mi fratturo per 1 nonnulla, e tra la folla sento un disagio immenso. sono studentessa universitaria ma la testa non è più la stessa di 4 anni fa, e ogni esame è più difficile, sopratutto perchè la memoria scarseggia e i dolori sono troppi! oramai la vita non è più vita... continua
24 Settembre
di leo
sul sito www.premioborsellino.it il programma della 12 edizione del premiocontinua
14 Novembre
Unione vittime per stragi (Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili), Associazione italiana vittime del terrorismo COMUNICATO Nella seduta del 13 novembre è stato approvato il seguente ordine del giorno presentato dai Senatori Giorgio Bornacin e Sabina Rossa e sottoscritto da altri Senatori di maggioranza e minoranza: “Il Senato nell'esame del disegno di legge finanziaria per il 2008, e in particolare delle proposte di modifica relative alla normativa sulle provvidenze alle vittime del terrorismo; considerato che tali proposte sono il risultato di sintesi degli incontri che le Associazioni delle vittime del terrorismo e dei loro familiari hanno avuto con rappresentanti del Governo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri; precisato che, nello specifico, si tratta dell’attuazione di norme pensionistiche agevolative, restituzioni fiscali e corresponsioni di trattamenti di fine rapporto con criteri semplificati e procedure accelerate; dell'estensione dei benefici riconosciuti ai familiari delle vittime decedute ai familiari degli invalidi; l'equiparazione dei familiari delle vittime dal punto di vista del riconoscimento dei diritti, a prescindere dalla data in cui si sono verificati gli eventi terroristici; il riconoscimento di uno speciale assegno integrativo di 500 euro mensili per le vittime, con invalidità oltre il 50% e che non abbiano una posizione assicurativa obbligatoria diretta; la riliquidazione delle provvidenze, sulla base dei valori nominali previsti dalle nuove e vecchie norme, per superare lo stato di incertezza prodotto da sentenze di orientamento diverso; la rivalutazione delle percentuali di invalidità; l'adeguamento annuale dell'assegno pensionistico; l'esenzione totale dal pagamento delle spese sanitarie e farmaceutiche; il patrocinio delle vittime a totale carico dello Stato; la soppressione di ogni termine per la costituzione in giudizio della vittima e il congelamento dei requisiti in vigore al 31dicembre 2007, per la pensione di anzianità e vecchiaia stabiliti dai singoli enti pensionistici; impegna il Governo ad adottare nel corso dell'iter della legge finanziaria per il 2008 o di altro disegno di legge collegato le misure opportune atte a recepire tali istanze e a rispettare gli impegni assunti con le Associazioni delle vittime del terrorismo per dare finalmente soluzione a problemi che da troppo tempo sono all'attenzione del Parlamento... continua