284 utenti


Libri.itICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIALE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8278

12 Gennaio 2016 10:59

PRIGIONIERI POLITICI COLOMBIANI DENUNCIANO: GOVERNO NON MANTIENE GLI IMPEGNI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

La coalizione per il Trattamento Dignitoso e la Libertà dei Prigionieri Politici "Larga vida a las mariposas" (Lunga vita alle farfalle), denuncia alla comunità nazionale e internazionale l'inerzia del governo colombiano in merito agli impegni annunciati lo scorso novembre, relativi all'indulto per 30 prigionieri politici membri delle FARC, l'implementazione delle brigate di salute per i 106 guerriglieri in prigione in gravi condizioni di salute, nonché l'adattamento di bracci speciali per i prigionieri politici... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

23 Febbraio 2016 09:35

OLIO DI PALMA: cosa racconteranno alla prossima Conferenza Europea?

di Doriana Goracci

Per colazione compro i biscotti e le fette biscottate Gentilini, tra i pochi marchi italiani a non usare l'olio di palma, la cui esistenza e nocività diretta e indiretta fino a due anni non conoscevamo.E' mia cura quotidiana (credo anche vostra), anche se non ho più con me bambini piccoli, leggere con estrema attenzione le etichette allegate a ciò che mangio e invito a mangiare... continua

819 visualizzazioni - 3 commenti

28 Luglio 2016 00:13

La siciliana ribelle

di Lucio Garofalo

La siciliana ribellePochi conoscono la vicenda di Rita Atria, raccontata dal film di Marco Amenta, "La siciliana ribelle", uscito nel 2009 nelle sale cinematografiche. Il film si ispira alla tragica storia di questa ragazza, figlia di un boss mafioso ammazzato nei primi anni '80... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

30 Ottobre 2018 17:05

LE MIE AMICHE DI DESTRA

di Doriana Goracci

Provo a mettermi un po' nei panni delle milioni di donne che hanno votato a destra, parlo di quelle tante e tante precarie pensionate casalinghe studentesse mogli divorziate single e tutto quello che ora non penso. Vivono al mio fianco, non sono marziane e non le riconosci facilmente tanto sembrano uguali a tutte le altre italiane, un po' più a sinistra, al centro va'... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

9 Novembre 2018 09:51

Mariasilvia Spolato la donna che amava le donne

di doriana goracci

Un amico conosciuto recentemente mi ha inviato stasera la notizia che è scomparsaMariasilvia Spolato, si un uomo. Io non avevo mai sentito il suo nome e come me,credo molte altre persone non sappiano chi fosseMariasilvia Spolatose non ora che è morta: la parola lesbica da noi è ancora una parola forte, come barbona, e lei lo era, in entrambi i casi, non per entrambi credo fosse stata una sua scelta... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

18 Dicembre 2006 14:41

LA SOTTILE LINEA NERA: DAL GOLPE ALLA MORTE, I RAPPORTI TRA PINOCHET E IL VATICANO

di Adista - Luca Kocci

Fonte: Adista online SANTIAGO DEL CILE - ADISTA È morto lo scorso 10 dicembre, all'età di 91 anni, Augusto Pinochet, capo del regime militare che governò il Cile dal 1973 al 1990: 17 anni di dittatura in cui si contarono, secondo le stime ufficiali, oltre 3mila desaparecidos, 30mila torturati e mezzo milione di esuli... continua

818 visualizzazioni - 0 commenti

16 Maggio 2008 08:43

l'illusione della libertà

di paolo de gregorio

- l’illusione della libertà – a cura di Paolo De Gregorio, 11 maggio 2008 Se parlando ossessivamente “delle libertà” si arriva a fare il presidente del consiglio, vuol dire che la cosa funziona e queste libertà attirano moltissimo, ma è vero o falso che nella nostra democrazia esse sono solo apparenti, non fruibili dalla maggior parte dei cittadini? Se escludiamo la libertà religiosa che non costa niente e può essere vissuta anche nel chiuso di una cella, tutte le altre hanno un prezzo, e chi non ha il denaro per pagare questo prezzo semplicemente non ne usufruisce, e qualche volta si tratta di vita o di morte, ad esempio se devi metterti in lista di attesa per avere indagini mediche con la prospettiva di attendere molti mesi, per molti questa attesa è una condanna a morte... continua

818 visualizzazioni - 1 commento

15 Ottobre 2008 12:03

Su Domande alle sinistre articolo della Rossanda

di gastaldopaolo

L' articolo della Rossanda che riporto integralmente descrive bene i limiti dell' attuale opposizione verso l' atteggiamento del governo perseguito da aprile ad oggi . Emerge un quadro di inceretezza che investe soprattutto il PD e la sua ambigua collocazione diviso tra una tardiva spinta oppositiva della manifestazione del 25 p... continua

818 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2008 09:10

Testa di capra: se bevi Neri...

di Doriana Goracci

Borse: Europa in calo. Bene Tokyo.(era ieri n.d.r.) I media ci forniscono accurate informazioni, senza graficamente far apparire il segno meno. Ormai vanno di moda, all’insù o all’ingiù, solo le due cifre. E ancora: Case, allarme dei costruttori:”Senza credito mercato a picco”... continua

818 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2008 02:06

Nucleare? A cavallo!

di Doriana Goracci

Hanno ascoltato l’appello delle migliaia e migliaia di famiglie italiane in crisi, hanno visto Report domenica 2 novembre , quella che raccontava di un referendum dell’87 che aveva abrogato il nucleare, “costato agli italiani circa 9 miliardi di euro per rimborsare l’Enel del mancato guadagno e per mantenere in sicurezza gli impianti, che dopo 20 anni sono ancora lì con tutto il loro carico radioattivo”, hanno dato il meglio di sè in Parlamento... continua

818 visualizzazioni - 0 commenti