inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
27 Giugno
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 22 giugno le delegazioni del Governo e delle FARC hanno firmato l'accordo per il "Cessate il fuoco e la fine delle ostilità bilaterali e definitivi", passo fondamentale per il superamento in chiave politica del pluridecennale conflitto sociale ed armato colombiano... continua
17 Maggio
di Maria de Falco Marotta & Team
Mentre tutto il mondo artistico si sta affrettando per visitare la 52.ma Biennale d?arte che quest?anno ha allargato i suoi confini fino ad includere 77 nazioni (tranne l?Iran e l?Afghanistan), i Musei Civici Veneziani e Axel Vervoordt, indagano il rapporto tra arte, tempo e il loro mostrarsi, attraverso secoli, luoghi, tendenze e linguaggi espressivi diversi con una Mostra straordinaria a PALAZZO FORTUNY: TEMPO - WHERE TIME BECOMES ART (Venezia, 9 giugno - 7 ottobre 2007) in cui saranno esposte oltre trecento opere -da rari e preziosissimi pezzi archeologici a installazioni contemporanee- provenienti dalle vaste ed eclettiche collezioni di Axel Vervoordt, dai Musei Civici Veneziani e da altre importanti raccolte pubbliche e private e con più di ottanta gli artisti presenti, tra cui Francis Bacon, Alberto Burri, Lucio Fontana, Alberto Giacometti, James Turell, Pablo Picasso, Andy Warhol... continua
27 Novembre
Ascolta si fa sera…ma quando mai. Di giorno e di notte sentiamo il Nerbo, anche se lo chiamano Verbo. Si scorrono le notizie, si guarda la televisione, e ci si imbatte in una gragnuola di diffide e minacce manifeste, un dilagamento di messaggi di Cristo, che di umano non ha più niente e non deve averne: è atemporale, trascendentale, immortale come è in divenire la nostra paura senza fine di una fine... continua
30 Dicembre
I PARTECIPANTI ALLA GAZA FREEDOM MARCH RIFIUTANO L’OFFERTA EGIZIANA DI FAR ENTRARE SOLO 100 PERSONE A GAZA Questo è il titolo del Comunicato Stampa arrivato dal Comitato Coordinatore della Gaza Freedom March e che invio in rete con richiesta di ampia diffusione... continua
20 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il Sindacato Nazionale dei Lavoratori dell'Industria Agricola (Sintrainagro) ha reso noto che denuncerà di fronte all'Organizzazione Internazionale del Lavoro il licenziamento di 185 lavoratori agrari, che sono stati espulsi a colpi d'arma da fuoco dalla proprietà dove lavoravano per il fatto di essersi uniti a questo sindacato colombiano... continua
28 Gennaio
Inizio dall’Italia e da Francesco Mastrogiovanni, maestro anarchico, morto su un letto di contenzione dopo 80 ore di TSO e non perchè lo diciamo tra amici ma perchè 14, tra i 19 indagati medici e infermieri coinvolti nel “caso estivo“, sono stati interdetti dalla professione per ordinanza del Gip, al punto che “Per mancanza di personale è stata disposta la chiusura del reparto di psichiatria del San Luca di Vallo della Lucania “... continua
12 Marzo
Sul complesso del gioco d'azzardo si contano 80 miliardi di giocate all'anno che ?-- pari al 4% del prodotto interno lordo italiano e che producono 8 miliardi di tasse versate allo Stato. Ma tutto questo non può giustificare i 2 milioni di giocatori a rischio patologico e i circa 800mila già nella fase critica... continua
3 Marzo
Giulia esiste davvero, ha novantasei anni e dorme continuamente. Vuole il Tavor, lo prende di nascosto. Vuole dormire e sognare. E sogna. Moltissimo. E, poichè Giulia ha una mente lucida, si sveglia, racconta e poi dorme ancora. "Ciao Doriana, tu che ami la vita e i racconti delle donne, e anche io le amo, perchè magari non ti leggi il racconto de "La Giulia" o nelle mie note o semplicemente cliccando su google "La Giulia" ? Ho scritto un libro di racconti al femminile intitolato "I piedi lontani", perchè i piedi si allontanano via via che "si cresce" e non arrivi più a curarli e diventano proprio simbolo del tempo che passa"... continua
19 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Le reazioni dei settori politici e sociali del movimento popolare colombiano di fronte all'annuncio del cessate il fuoco unilaterale decretato dall'insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP concordano nel qualificare tale atto come un notevole impulso al processo di pace, che attraversava una conclamata crisi, avvertendo però che il governo deve avanzare ora nella direzione giusta... continua
25 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dal forum "Fine del conflitto" organizzato dall'ONU, è emerso chiaramente il rifiuto del meccanismo plebiscitario -sostenuto dal governo Santos- per validare i risultati del Tavolo dei Dialoghi dell'Avana.Per l'ex ministro e direttore dell'Ufficio per il Contributo ai Grandi Dibattiti dell'Università del Rosario, Carlos Holmes Trujillo, il plebiscito "non è un meccanismo idoneo; né per la sua definizione costituzionale, né politicamente"... continua