inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
16 Febbraio
Nessun Bambino è Straniero! Dalla convivenza all?integrazione dei bambini e delle bambine immigrati Lunedì 26 Febbraio 2007 ore 17.00 Via Zamboni 13, Bologna Seminario con: Mariangela Bastico Sottosegretario Ministero della Pubblica Istruzione Franca Donaggio Sottosegretario Ministero del Lavoro Marcella Lucidi Sottosegretario Ministero degli Interni Giuliano Barigazzi Assessore Sanità, Servizi Sociali, Associazionismo,Volontariato, Provincia di Bologna Adriana Scaramuzzino Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Bologna Intervengono: Alberto Alberani, Responsabile Lega Coop politiche Sociali, Leonardo Barcelò responsabile immigrazione DS Bologna, Maria Giovanna Caccialupi, psicologa, Mauro Favaloro, Dirigente ?Tutela e integrazione minori?, Regione Emilia-Romagna, Anna Pariani, Responsabile Consulta G... continua
13 Luglio
PALAZZO IN PERICOLO - MAGGIORANZA ALLO SBANDO A Signa la maggioranza non È più maggioranza. L'ultima seduta È stata convocata dalla minoranza che non È più minoranza. Il 7° Consiglio comunale straordinario del 9 luglio 2007, È finito in paritÀ: Favorevoli 10 – Contrari 10... continua
25 Novembre
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
L'arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, ha esposto questa mattina a Roma il punto di vista della Santa Sede in tema di pena capitale. Vi offriamo alcuni passi del suo intervento: "La Chiesa difende da sempre, nonostante tutto, e continua a farlo, la sacralità della vita umana, dal concepimento sino alla morte naturale, come valore universale... continua
20 Aprile
Lo sentiamo bussare, è il 25 aprile, è alle porte e chiede di entrare. E' quello che non trova posto nelle commemorazioni ufficiali fatte da politici che non sanno cosa dire e perciò parlano, parlano senza riprendere fiato nel terrore che qualcuno se ne accorga... continua
21 Aprile
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Gli afrobrasiliani difendono la libertà di culto contro l'aggressiva opera di proselitismo delle chiese evangeliche La libertà di credo e di culto è tutelata dalla costituzione brasiliana, ma per molti adepti di religioni afrobrasiliane come il candomblè e l'umbanda sta diventando sempre più difficile professare liberamente la propria fede... continua
13 Settembre
Per la Madonna delle Galline! Si può anche avere una retta fede nel Padre e nel Figlio, così come nello Spirito Santo e nel papa, ma se non ha una retta vita, la sua fede non gli servirà per la salvezza. Benedetto XVI ha citato oggi San Giovanni Crisostomo…e aggiunto che ” sono necessari una vita e un comportamento purissimi…Gesù non è venuto a insegnarci una filosofia, ma a mostrarci una via, anzi, la via che conduce alla vita... continua
3 Gennaio
GAZA Dichiarazione dal Cairo contro l’Apartheid Israeliana sabato 2 gennaio 2010 di Doriana Goracci Invio la “Dichiarazione dal Cairo” redatta dalla Gaza Freedom March, di cui vi ho dato nota nei giorni passati. Aggiungo solo e chiedo di leggere attentatamente fino alla fine... continua
9 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In una videoregistrazione ritrovata un paio di mesi fa in una delle proprietà del narcotrafficante Néstor Caro Chaparro, alias 'Felipe' o 'el Duro', si distinguono chiaramente i volti di quattro ufficiali delle Forze Armate Colombiane, che hanno partecipato al matrimonio di 'Felipe' stesso... continua
4 Dicembre
Alcuni giorni addietro, un’ amica su Facebook, dipendente comunale, mi ha trascritto: “Efficacia, efficienza, trasparenza, razionalizzazione e soprattutto economicità. Prima di lasciare l’incarico il ministro Renato Brunetta ha fatto arrivare alle redazioni un bel tomo online, con foto: il bilancio di 42 mesi di comunicazione che hanno portato a 40... continua
9 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un articolo pubblicato sul portale dell'Agenzia di Notizie Nuova Colombia (www.anncol.eu) si riporta un documento prodotto dalla Delegazione di Pace delle FARC al Tavolo dei Dialoghi dell'Avana attraverso il quale l'organizzazione guerrigliera più longeva e poderosa dell'emisfero occidentale ha dichiarato, lo scorso 4 maggio, che la costruzione della pace in Colombia "obbliga a chiarire la verità sui fatti occorsi durante il conflitto armato, e sulle sue conseguenze"... continua