inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
15 Maggio
Seminario per Laureati offerto dall'Istituto per gli Studi sulla Prosperità Globale L'Istituto per gli Studi sulla Prosperità Globale (ISGP) del Centro Mondiale Bahá'í offre ogni anno a fine dicembre un seminario per laureati dal titolo "Discorso pubblico e trasformazione sociale: raggiungere la coerenza"... continua
24 Maggio
Domenica 25 maggio, oltre al voto europeo, si può dare uno sguardo più ampio al mondo dove le Donne lottano per la sopravvivenza: è la Giornata mondiale dell'Africa, anniversario della fondazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana (chiamata dal 2009 Unione Africana) fondata il 25 maggio del 1963, giorno in cui i leader di 30 dei 32 stati indipendenti del continente firmarono lo statuto ad Addis Abeba, in Etiopia... continua
4 Novembre
di Saverio
"È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci ... "PROPOSTA: Istituire un commando di 100 piemontesi, lombardi, venetie dell'emilia-romagna ben addestrati e ben equipaggiati con libertà di agire einviali in campania, puglia, calabria e sicilia per fare "pulizia" senzaperdoni o pietismi e senza restrizioni che possano limitare i loro movimentiper "sconfiggere" definitivamente le mafie... continua
8 Novembre
di Massimo
guerre, omicidi, prepotenze, competitività, attentati, cannonate, esecuzioni, vendette ... ma che cavolo fate! impotenti di mer-da!!!scopa.te ragazzi e ragazze, sane e dovertenti sco.pate o per sollazzo o per amore: dolci, sensuali, sempre consenzienti e rispettose (con il preservativo con chi non conoscete bene), erotiche, originali o classiche, allegre e senza freni o inibizioni !solo gli impotenti fanno le guerre e allora voi approfittate quando uno di loro sta a combattere, sia sul campo di battaglia che in ufficio, per andare a rendere visita alla loro moglie (o per le donne al maritio) ... continua
3 Febbraio
Raccolgo l' accorato appello per Leonard Peltier, attivista per i diritti dei nativi americani che si è sempre detto innocente per l' uccisione di due agenti nel giugno del 1975, passandovi tutta la lettera che mi ha inviato Andrea De Lotto, un insegnante italiano che vive a Barcellona e si batte da anni per la sua liberazione, pregandovi di condividere e fare altrettanto... continua
14 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Agli ormai consueti deliri via twitter del narco ex presidente Uribe, si aggiungono sempre più frequenti le farneticazioni del procuratore Ordoñez. Quest'ultimo si è inventato di sana pianta che alcuni fronti tra i quali il 57 delle FARC-EP sarebbero contrari a quanto pattuito a L'Avana... continua
19 Luglio
di Il Presidente Paolo Bolognesi
Bologna 2 agosto 1980/2006 - Per non dimenticare XXVI ANNIVERSARIO DELLA STRAGE ALLA STAZIONE Mercoledì 2 agosto 2006 - Giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi ore 6.30 - 8.30 - Parco della Montagnola, Piazza VIII Agosto: arrivo da tutta Italia delle staffette podistiche "Per non dimenticare" ore 8... continua
7 Dicembre
Mi è arrivata da Silvia la notizia, con questo commento a cui allego di seguito la notizia, battuta dalle agenzie di stampa Della Grecia, terra a cui sono particolarmente affezionata, non se ne parla mai. Gli studenti greci, i lavoratori, nella crisi ci sono già entrati e anche da parecchio... continua
15 Aprile
L’ intervallo Rai tra una trasmissione e l’altra non c’è più: “L’Intervallo RAI era un intermezzo televisivo riempitivo … presentava un gregge di pecore al pascolo nella campagna romana con un sottofondo di musica per xilofono”. Rimangono le pecore e i pastori senza informazione e neanche una vignetta degna di questa nome ma l’erba e le Balle non ce le fanno mancare a noi utenti umani, comprese le bestie... continua
20 Settembre
- l’Italia: un grande paese - a cura di Paolo De Gregorio, 19 settembre 2009 Da Berlusconi a D’Alema, la Casta politica definisce l’Italia un grande paese, una potenza economica cui corre l’obbligo prendersi responsabilità a livello globale, pena una marginalizzazione che nuocerebbe al buon nome e al peso dell’Italia nel consesso internazionale... continua