731 utenti


Libri.itNELLROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Novembre 2006 18:04

Petizione D'Ambra news del 17 Novembre

di andrea d'ambra

17 Novembre 2006 - Ore 08.30 - 703.430 FIRME!!!!!! CE L'ABBIAMO QUASI FATTAAAAA!!!!!! Ieri finalmente, dopo 5 mesi di lavoro congiunto le Authority (Antitrust ed Agcom) hanno concluso la famosa indagine sui costi di ricarica, attivata in seguito alla denuncia del sottoscritto alla Commissione europea che ha a sua volta invitato le Authority ad attivarsi (lo sottolineo non per una mia fissazione ma visto che ci sono molti giornali che ignorano come sono realmente andate le cose e pensano che le Authority si siano mosse spontaneamente) - Qui il dossier completo (link) e il comunicato a conclusione dell'indagine congiunta (link) Le Authority non hanno fatto altro che accogliere le richieste della Petizione D'Ambra confermando quanto sostengo da Aprile vale a dire che i costi di ricarica sono un'anomalia tutta italiana, che non corrispondono ai reali costi sostenuti dagli operatori e che gravano in particolar modo sulle fasce piu' deboli della popolazione... continua

702 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2009 14:08

Pentimenti

di veronica tussi

Il Tempo 26 genanio 2009; La Stampa; L’Unità 27 gennaio; con i rispettivi titoli: Roma violenta. Basta confessare per essere liberi Teneri violentatori Pentimenti Il Gip ha giustificato gli arresti domiciliari per il giovane ventiduenne che la sera di Capodanno stuprò uno ragazza di 23 anni, dicendo: «Ha collaborato e si è pentito»... continua

702 visualizzazioni - 0 commenti

11 Febbraio 2011 15:33

COMANDANTE DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA COLOMBIANA ARRESTATO CON OLTRE 100 KG DI COCAINA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il comandante della Polizia Giudiziaria di Florencia, capoluogo del dipartimento del Caquetá, maggiore César Torrijo, è stato arrestato mentre trasportava 103 kilogrammi di cocaina. Il comandante della Polizia nazionale, il generale Naranjo, ora chiede un castigo esemplare verso l’alto ufficiale coinvolto nel narcotraffico, dichiarando che un simile individuo non dovrebbe appartenere a detto corpo, e si è detto “preoccupato” per l’aumento del traffico di stupefacenti in quella regione... continua

702 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2013 11:01

Sulla bancocrazia devastante che continua

di gastaldo paolo

  Gastaldo Paolo5 come ha detto Ferrero giustamente stamattina ad Agorà ,nessuna della cause della bolla del 2008, è stata corretta o riformata nel sistema bancario mostruoso globale speculativo ed interconnesso che continua eguale a prima ,quindi il sistema economico mondiale è malato ,puo' riprendere domani mattina a crescere lo spread ... continua

702 visualizzazioni - 1 commento

23 Settembre 2013 14:24

PARAMILITARI MINACCIANO PIEDAD CORDOBA E ALTRI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI IN COLOMBIA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Ennesimo tentativo di intimidazione da parte del paramilitarismo di Stato colombiano, che minaccia  Gloria Inés Ramírez, Iván Cepeda, Piedad Córdoba e altri membri di Marcha Patriótica, nonché leaders popolari e difensori dei diritti umani... continua

702 visualizzazioni - 0 commenti

10 Novembre 2013 19:23

PIOGGIA E PREGHIERE CADONO SUL MONDO

di Doriana Goracci

Ma come è diverso il mondo anche quando piove o non piove. Mentre miete morte e devastazione il tifone Haiyan che si è abbattuto sulle Filippine, e sembra sia uno dei peggiori della storia con almeno 10.000 morti, leggo che l'emiro del Qatar ha partecipato  alla preghiera per la pioggia organizzata questa domenica (10 novembre 2013) a Doha, dal ministero per gli Affari islamici... continua

702 visualizzazioni - 0 commenti

13 Novembre 2018 13:01

Numeri migranti

di Tonio Dell'Olio

Sono solo dieci numeri quelli che l'editore Laterza ha diffuso per promuovere il libro di Stefano Allievi, 5 cose che tutti dovremmo sapere sull'immigrazione (e una da fare), e anche per rendere un servizio di conoscenza. In queste ore quell'elenco puro e semplice si diffonde a macchia d'olio (spero) forte delle fonti autorevoli che l'hanno ispirato... continua

702 visualizzazioni - 0 commenti

9 Novembre 2006 11:56

Qualità della vita: Voto insufficiente all'indagine pubblicata dal quotidiano "Il Sole 24 Ore"

di Associazione PU.RI

Oggetto: Statistiche fuorvianti sulla qualità della vita in Italia. A livello Europeo, l'Italia eccelle sia per l'alto tasso d'incidentalità stradale, che per l'inadeguatezza degli interventi messi in campo per ridurre del 40%, entro il 2010, mortalità e disabilità stradali... continua

701 visualizzazioni - 0 commenti

29 Giugno 2007 01:23

Italia:IL vero potere assoluto

di pierluig dattis

In Italia, paese incivile e provinciale,( da Nord a Sud ) si vive in un clima di confusione di valori e di falsità: falsa tolleranza, falsa permissività, falsa libertà, che non sono altro che la maschera di un vero potere assoluto, un "nuovo Fascismo che fonda il suo potere proprio sulla promessa della 'comodità di Internet e dei cellulari e della pubblicità ossessiva e del benessere'" a credito e pieno di debiti per le famiglie e i cittadini, lo stesso potere che ci ha portato la droga come "surrogato della cultura" e riempitivo di quel "vuoto" culturale e la scomparsa dei valori tradizionali e razionali e, con la droga e l'usura legale e illegale, l'aberrante criminalità... continua

701 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2008 16:59

il cibo che manca

di paolo de gregorio

-il cibo che manca- a cura di Paolo De Gregorio, 21 aprile 2008 Quando si parla di “imperialismo delle multinazionali” e del loro potere globale, i soliti giornalisti della libera stampa virgolettano sempre queste frasi, togliendo credibilità a queste affermazioni, e subito dopo seminano tutti i dubbi possibili, quasi sempre inventati, per non andare mai a fondo delle questioni... continua

701 visualizzazioni - 0 commenti