Totale: 8267
12 Febbraio
“M'illumino di meno” è il titolo della bella iniziativa della trasmissione radiofonica Caterpillar (VI edizione). È l'invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico”, spegnendo le luci, e puntando decisamente verso fonti energetiche alternative a quelle fossili e non rinnovabili... continua
17 Novembre
"O tutte insieme o anche da sola BELLA CIAO BELLA CIAO ci svegliamo al chiaro di luna, noi che resteremo sveglie fino all'indomani, alla fine le nostre mani romperanno in tutto il mondo la catena dell'oppressione". Il video che allego fa riferimento ad ottobre, quando un gruppo di studentesse si prendono la mano e intonano "Bella ciao", la canzone considerata l'inno della resistenza dei partigiani contro i nazifascisti e ora divenuta inno delle proteste iraniane... continua
7 Dicembre
di Eros Tetti
Alpi Apuane gioiello da preservare. Sia approvato il Piano integrato del Parco delle Alpi Apuane. Tanti intellettuali di fama nazionale tra i primi firmatari."Il Piano integrato del Parco delle Alpi Apuane sia approvato senza modifiche e urgentemente in Consiglio Regionale della Toscana: questo è il fine della petizione che, come co-portavoce di Europa Verde Toscana e fondatore di Salviamo le Apuane, ho lanciato oggi... continua
21 Febbraio
Tieni i piedi per terra. Sì, per fare? Fino a stamattina, non avevo per niente chiaro chi fosse o cosa fosse Donbass. Ho cercato in internet per avere notizie, e c'è un paginone enorme su wikipedia, se mai voleste andare a leggere. Seguono nomi difficili ma ci siamo abituati nel corso di questi anni per la "pace portata" in tante parti del mondo... continua
21 Settembre
Sembrerà incredibile ma a scrivere l'articolo apparso nei giorni scorsi sul Financial Times non è il leader di una organizzazione per la cooperazione internazionale o un esponente dei no global ma il ministro degli esteri della Repubblica di Francia, Bernard Kouchner... continua
15 Settembre
La libertà dell'informazione è al cuore della democrazia. Informare è far conoscere e, per questo, coinvolgere cittadini e cittadine nei processi di partecipazione. Significa suscitare indignazione ma vuol dire anche fare eco alle testimonianze positive che consentono al mondo di guardare con speranza al domani... continua
26 Dicembre
Quando il tempo dei rimpianti è già trascorso, mentre il tempo dei ricordi è ancora lontano, vuol dire che è sopraggiunto il tempo dei rimorsi. Il che non significa necessariamente che si è arrecato del male, ma soltanto che si è vissuto. Nel bene e nel male... continua
26 Settembre
di matteo
Tutti i comunicati dei vertici internazionali riconoscono che la responsabilità della crisi è dei grandi attori della finanza mondiale, e che gli impatti più gravi ricadono sui Paesi più poveri. Nei fatti, al contrario questi ultimi sono costretti a indebitarsi proprio con i mercati finanziari... continua
11 Febbraio
Forse la vera misura di una civiltà è il rispetto dell’infanzia. Il virus della violenza circola a piede libero e si abbatte ormai da tempo proprio sui bambini nelle forme più diverse, perverse e imprevedibili. Se è vero che la storia ci insegna che sono sempre le persone più indifese a pagare il prezzo più alto della follia bruta, bisognerà ammettere che non si era mia arrivato a un tasso tanto alto ai danni dei bambini... continua
11 Febbraio
di alearge
Sento agitarsi in molti di noi una tentazione, che chiamerei "bordighista" che invita ad astenersi, mandara "tutti a casa" semplicemente rifiutandoi di votare. Lasciatemi gridare un ALLARME ROSSO PER l'idea del: "IO NON VOTO"! Chi non si esprime semplicemente "non conta", e sara' piu' facile per chiunque altro raggiungere la maggioranza dei "voti espressi validi" che determinera' il prossimo governo... continua