359 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Dicembre 2021 11:54

Il tempo dei rimorsi o dei rimpianti?

di Lucio Garofalo

Quando il tempo dei rimpianti è già trascorso, mentre il tempo dei ricordi è ancora lontano, vuol dire che è sopraggiunto il tempo dei rimorsi. Il che non significa necessariamente che si è arrecato del male, ma soltanto che si è vissuto. Nel bene e nel male... continua

357 visualizzazioni - 0 commenti

19 Aprile 2010 10:03

Nazileghismo

di Cettina Centonze

Ieri sera mi sono imposta di assistere a "Mi manda rai tre" per seguire gli sviluppi della "fattaccio" di Adro, ridente paese del bresciano in vui vige la legge dell'homo homini lupus. Non sono rimasta scossa delle argomentazioni del sindaco, ma dalla presenza di due cittadini di Adro inviperiti nei confronti del "benefattore" che aveva pagato per le famiglie che non potevano assicurare la mensa ai loro figli... continua

356 visualizzazioni - 0 commenti

14 Novembre 2021 21:36

Fascismo è guerra

di Laura Tussi

Con il regime fascista il pacifismo doveva sparire Fascismo è guerraMussolini scrisse: "Il fascismo respinge il pacifismo che nasconde una rinuncia alla lotta, una viltà, di fronte al sacrificio. Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le esigenze umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla"Laura TussiCon il regime fascista il pacifismo doveva sparire Il fascismo non nascose mai la sua natura e il suo volto bellicista... continua

356 visualizzazioni - 0 commenti

3 Gennaio 2022 10:43

L'Italia è una Repubblica... Beh, proviamo a rifarla

di Riccardo Orioles

"I soldi dei mafiosi a chi lavora": con questa parola d'ordine comincia quest'altro anno dei Siciliani. Ti servono lunghe spiegazioni? Ok, ma non perderci troppo tempo, perché poi una mano devi darla anche tu L'Italia non conosce una guerra, o qualcosa di simile, da ottant'anni... continua

356 visualizzazioni - 0 commenti

24 Settembre 2009 15:59

Mosaico dei giorni - Castel Volturno un anno dopo

di Tonio Dell'Olio

Il 18 settembre scorso ricorreva il primo anniversario della strage dei sei immigrati uccisi a Castelvolturno e non s'è vista una riga di giornale a ricordarla. Soprattutto non c'è stata un'inchiesta giornalistica che abbia raccontato cosa è cambiato in quell'area un anno dopo, come vivono oggi i ghanesi e le comunità migranti, a che punto è il processo e la ricerca della verità... continua

355 visualizzazioni - 0 commenti

17 Novembre 2021 18:16

Angelo Gaccione: il disarmo con Cassola e Turoldo

di Laura Tussi

Intervista allo scrittore Angelo Gaccione: il disarmo con Cassola e TuroldoSono più di 50 anni che Angelo Gaccione si batte per il disarmo, la pace e la nonviolenza. Come scrittore continua a occuparsene attraverso giornali, riviste, incontri pubbliciLaura TussiIntervista allo scrittore Angelo Gaccione   Tra i fondatore della LDU - Lega Disarmo Unilaterale Tussi: Raccontaci le tappe più salienti del tuo percorso nonviolento e disarmista... continua

355 visualizzazioni - 0 commenti

7 Giugno 2008 08:31

I DOCENTI PRECARI CHIEDONO IL RITIRO DEL DDL APREA E LE IMMISSIONI IN RUOLO

di Maria Zammitti per Associazioni Precari scuola

Secondo il Corriere della Sera il ministro Gelmini ha dichiarato di non essere interessata alla riforma della scuola, ma solo ad interventi «per via amministrativa». Il tema della scuola, ha aggiunto, è delicato e visto il clima favorevole di inizio legislatura il ministro vuole procedere sperando che non si cada «nello scontro politico e ideologico»... continua

353 visualizzazioni - 0 commenti

20 Luglio 2009 09:39

Mosaico dei giorni - Il polso del Santo Padre

di Tonio Dell'Olio

Il TG2 delle 13.00 di sabato scorso (18 luglio 2009) ha aperto con queste testuali parole: "Buongiorno, questa notte il Santo Padre ha riposato bene. La frattura del polso...". La frattura del polso della mano destra di Benedetto XVI è un fatto di un certo rilevo perché si tratta del successore dell'apostolo Pietro a servizio della Chiesa cattolica e di un punto di riferimento morale per tanti credenti e non credenti nel mondo... continua

352 visualizzazioni - 0 commenti

26 Ottobre 2021 16:28

WOW il bisnonno di Bolsonaro era di Anguillara Veneta

di Doriana Goracci

La notizia è grottesca, almeno per me: Il presidente del Brasile, Jair Messias Bolsonaro, è diventato cittadino onorario di Anguillara Veneta. Perché? Mah leggo che "il Comune di Anguillara Veneta ha votato per il conferimento della cittadinanza onoraria a Jair Bolsonaro, presidente del Brasile,in quanto il bisnonno era proprio nativo del paese della Bassa... continua

352 visualizzazioni - 1 commento

27 Aprile 2022 18:36

W Il Primo Maggio 2022

di Francesco Lena

W Il primo Maggio 2022W il primo Maggio, importante festa del lavoro e dei lavoratori,sarebbe bello che in ogni parte del mondo,  tutti i cittadini, lo potessero festeggiare con gioia nella pace. W lo statuto dei lavoratori, uniti nel sindacato, dobbiamo chiedere più doveri ma soprattutto più diritti,al primo posto la sicurezza, poi diritto alla salute, che devono essere garantiti sui posti di lavoro... continua

352 visualizzazioni - 0 commenti