Totale: 8267
22 Luglio
di Laura Tussi
Bimbisvegli: scuola aperta e all'apertoAlex Zanotelli sostiene Giampiero MonacaMessaggio di Alex Zanotelli in solidarietà con il Maestro Giampiero Monaca per sostenere il diritto al metodo pedagogico "Bimbisvegli"Laura TussiMessaggio di Alex ZanotelliBimbisvegli: scuola aperta e all'apertoMessaggio di Alex Zanotelli in solidarietà con il Maestro Giampiero Monaca per sostenere il diritto al metodo pedagogico "Bimbisvegli"A cura di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciVorrei esprimere la mia totale solidarietà al maestro Giampiero Monaca, che adesso sta facendo lo sciopero della fame e della sete... continua
11 Agosto
di Laura Tussi
La Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Gaia presenta:Gaia: Riace. Musica per l'umanitàNel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l'indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a "Che tempo che fa" menzionando e presentando il libro Riace, musica per l'umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesuraLaura TussiCon un'intervista a Mimmo Lucano... continua
16 Agosto
Da piccola mi hanno raccontato la storia con le date delle guerre e delle paci che non c'erano mai, la storia delle persone comuni e delle loro famiglie è avvolta nel buio. Oggi sono ancora una piccola donna ma di età avanzata e sono stanca di sentire parlare di guerre e nomi dei vari uomini che le fanno, sempre più difficili e sconosciuti... continua
15 Settembre
Dal 10 al 12 settembre i presidenti e gli assistenti dell’Azione Cattolica si sono riuniti ad Ancona. Alla fine hanno diffuso una nota sulla situazione del Paese. Senza commento ne incollo di seguito alcuni stralci: (...)Tra nuovi e vecchi fenomeni corruttivi, ipotesi giudiziarie sulla presenza di logge segrete, insulti tra leader e, infine, le umilianti provocazioni di Gheddafi, sulle quali ci saremmo attesi prese di distanza più decise e rigorose, la classe dirigente rischia ancora una volta di dimenticare l’essenziale: la ripresa del mercato del lavoro, al momento immobile e penalizzante per i giovani, il sostegno alle famiglie, specie quelle più numerose, le riforme istituzionali, la tutela dei più deboli nel Paese e nel mondo, la promozione dell’integrazione tra italiani e stranieri – e in proposito come non guardare con preoccupazione ai fatti francesi e alla decisione del presidente Sarkozy di allontanare i rom -, l’attenzione alle povertà globali e all’ambiente... continua
20 Gennaio
Salve a tutti! Siamo Ilaria, Alfredo e Elia, da Bosa,Sardegna. Abbiamo dato il via ad un'iniziativa di accoglienza turistica inusuale e, speriamo in linea con i tempi attuali e con le tematiche da voi affrontate.Vi alleghiamo un breve articolo di presentazione, se pensate che sia interessante, pubblicatelo pure (tutto o in parte)... continua
28 Gennaio
di monique
mi congratulo con voi per aver fornito questo spazio. Noi, in Italia non viviamo in una democrazia ma in un monopolio di stato. Il fatto è che se non sei al servizio di un gruppo o ideologia o lobby etc non cè spazio per esprimere il dissenso, la diversità senza etichette di destra, sinistra etc... continua
24 Febbraio
Il caso di Paolo Barnard - cui va tutta la mia solidarietà - non è un caso isolato. L'uso del processo civile come strumento di intimidazione e censura non colpisce solo i giornalisti - che certamente sono in prima linea - ma anche studiosi e semplici cittadini che esercitano i diritti di cronaca, di critica e di libera ricerca che dovrebbero essere garantiti dalla nostra Costituzione... continua
5 Maggio
di Hector Villanueva - CIRCLA/UE
Compie dieci anni LO SPIRITO DEL PIANETA L’unico festival etnico in Italia con gruppi etnici da tutto il mondo “non professionisti” ma custodi di culture che stanno scomparendo testimoni esclusivi di culture orali @ Polo Fieristico - Chiuduno DA GIOVEDI’ 27 MAGGIO A DOMENICA 6 GIUGNO GRUPPI ETNICI DA TUTTO IL MONDO INFOLINE 347-5763417 www... continua
1 Dicembre
di Giovanni B.
A seguito della dichiarazione, "la class action non è una priorità", fatta dal commissario europeo alla Giustizia, la lussemburghese Viviane Reding, le inviai questa lettera di protesta dalla quale non ho avuto risposta... continua
2 Settembre
Oggi 1 settembre don Albino Bizzotto è al 14mo giorno di digiuno nella roulotte parcheggiata nei pressi della base americana Dal Molin di Vicenza per protestare e rompere il silenzio sulla decisione di offrire quell’area per la costruzione di una nuova e più grande base aerea USA... continua