Totale: 8266
1 Dicembre
PRIMO VOLUME IN 2 TOMI:SCRITTI DI STORIA GENOVESEVOL... continua
1 Febbraio
Se c'è qualcosa di ancora più orrendo della guerra con il dolore per gli strappi d'affetto, le violenze, la morte e la distruzione, le sofferenze e la fame che ne conseguono, statene certi: i bambini l'hanno vissuta. Le notizie, insieme agli appelli disperati che giungono dall'Afghanistan e dallo Yemen, per non parlare di mille altri luoghi nascosti nelle pieghe del mappamondo, ne sono la drammatica conferma... continua
8 Novembre
di Laura Tussi
Give peace a chance Di Maria MacchiaDare una possibilità alla pace tramite la "non violenza creativa" è il messaggio di un recente libro curato da Laura Tussi ed edito da MimesisQuando John Lennon scrisse e registrò, nel giugno 1969, uno degli inni pacifisti più famosi di sempre (insieme alla canzone-simbolo degli ideali del songwriter, Imagine, che vide la luce due anni dopo) la guerra del Vietnam, uno dei conflitti più sanguinosi e devastanti della storia, imperversava da tempo... continua
30 Novembre
di Padri Cappuccini di Reggio Emilia
Dalla Regola non Bollata di San Francesco d'Assisi: "Se un frate cadrà ammalato, ovunque si trovi, gli altri frati non lo lascino senza avere prima incaricato un frate, o più se sarà necessario, che lo servano come vorrebbero essere serviti essi stessi; però in caso di estrema necessità, lo possono affidare a qualche persona che debba assisterlo nella sua infermità'"... continua
12 Gennaio
"Non basta dare un letto per dormire: bisogna imparare a dire buonanotte". Era la raccomandazione che don Tonino Bello faceva agli operatori della Casa di accoglienza per i senzatetto della città di Molfetta di cui era vescovo.E significava stabilire una relazione che è l'unica in grado di rimettere in piedi realmente l'altro... continua
23 Settembre
Gli Usa hanno definitivamente gettato la maschera. Sono i veri provocatori della guerra in Ucraina. Se avessero mantenuto la cauta e pacifica politica precedente, quella che evitava l'ingresso dell'Ucraina nella Nato, perché troppo palesemente antirussa, questa guerra non sarebbe mai iniziata, pur in presenza di un disastroso presidente ucraino che si muove come in un serial televisivo... continua
4 Ottobre
di Laura Tussi
Memoria e Futuro: tra Resistenza e Nonviolenza creativa di Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiMemoria e Futuro: tra Resistenza e Nonviolenza creativahttps://www.peacelink.it/calendario...Presentazione dei libri di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici... continua
7 Febbraio
Se mai potessi scegliere come morire tra la guerra e il terremoto, direi il secondo, come è accaduto a migliaia di persone durante la notte scesa sulla Siria e la Turchia. Pensate che sia grottesco quanto mi chiedo e vi chiedo?Il terremoto è un mostro arcaico che si erge in piedi dall'interno della Terra... continua
10 Maggio
di Laura Tussi
Alex Zanotelli: è molto importante cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti- L Alex Zanotelli durante la prima edizione di Eirenefest (Foto di Pressenza)Intervista a Alex Zanotelli che chiuderà Eirenefest, il festival del libro della pace e della nonviolenza, partecipando alla celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Don Milani, domenica 28 Maggio presso i Giardini del Verano a Roma... continua
11 Marzo
"La zona d'interesse", il film che si è aggiudicato la statuetta dell'Oscar come miglior film internazionale, è una storia sull'orrore di Auschwitz e sullo sterminio scritta in punta di piedi. Nessuna scena di quelle atrocità viene mostrata. Si intuiscono... continua