inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
24 Febbraio
Quando le bombe fanno rumore e le esplosioni urlano l'odio, a nulla serve gridare più forte, imprecare, levare la voce. Quando la politica, il dialogo e la diplomazia cedono il passo allo stato maggiore e alla tattica militare, le parole, le dichiarazioni tardive e le buone maniere non fermano la distruzione... continua
10 Dicembre
di Laura Tussi
Contropiano - La prima guerra del Golfo. Niente sangue per il petroliodi Laura TussiContropiano - Giornale Comunista Online presentaEro una giovane studentessa di liceo classico quando è scoppiata la prima guerra del Golfo. E fervevano i preparativi per le manifestazioni... continua
24 Marzo
All'inizio furono solo kalasnikov e munizioni, poi diventarono artiglieria pesante e tank, oggi sono già proiettili all'uranio impoverito e aerei da combattimento. Quattro Mig29 arrivano dalla Polonia e 11 dalla Slovacchia. E qualche giorno fa è stato firmato l'accordo con l'Unione europea per una fornitura di munizioni da due miliardi di euro... continua
30 Novembre
di Padri Cappuccini di Reggio Emilia
Dalla Regola non Bollata di San Francesco d'Assisi: "Se un frate cadrà ammalato, ovunque si trovi, gli altri frati non lo lascino senza avere prima incaricato un frate, o più se sarà necessario, che lo servano come vorrebbero essere serviti essi stessi; però in caso di estrema necessità, lo possono affidare a qualche persona che debba assisterlo nella sua infermità'"... continua
8 Novembre
Si vogliono giustamente tassare le imprese che hanno lucrato extraprofitti a causa di condizioni particolarissime che sono venute a crearsi in seno alla società e al mercato. Gli extraprofitti infatti consistono nel divario (eccedenza) che si viene a creare tra il costo medio di produzione di un prodotto e il prezzo a cui lo stesso viene venduto... continua
12 Dicembre
LA STELLAPassa la mano biancadell' inverno ed altri amoricontinueranno a nasceresopra la pietraia mortache diventa immensa. Esco dalle figuredalle parole, puledroin fuga oltre un seguitoche si sottrae.E scende senza mitoil canto di natalee risveglia la stellauna traiettoriache traccia del mio tempol'altro terminale.continua
22 Marzo
di Laura Tussi
Anna Polo: "Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano" Scritto da: Laura TussiDa Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia... continua
28 Maggio
Sono una persona che fotografa, che ha fatto volontariato psichiatrico, che ha fatto teatro, che ha avuto l'amore, che l'ha dato, che ha avuto tre figli. Sono bisnonna! La fotografia è una parte di me, ma non è la parte assoluta, anche se mi prende tantissimo tempo... continua
25 Febbraio
E se invece di continuare a rivolgere appelli, inviti e suppliche a Putin ci rivolgessimo alla popolazione della Russia? Francamente non sarei tanto certo che i cittadini russi, in cuor loro, applaudono all'invasione dell'Ucraina. Sono schiacciati dalla potentissima corazzata della propaganda bellica ma non credo che siano così favorevoli a prestare, e talvolta a immolare, vite umane al folle progetto vanesio del culturismo muscolare della guerra... continua