inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
28 Giugno
di Laura Tussi
Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche.Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della sorellanza, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, il movimento si oppone alle politiche di molti paesi e organismo sovranazionali che, soprattutto in questo momento storico, hanno preso una decisa e preoccupante deriva bellicista... continua
2 Agosto
di Laura Tussi
9 MILIARDI E MEZZO DI EURO IL VALORE DELLE OPERAZIONI SEGNALATE DALLE BANCHE ITALIANE RELATIVE AL COMMERCIO DI ARMI Sovranità Popolare Rivista: https://www.sovranitapopolare.org/2023/08/01/boicotta-le-banche-armate/fiera delle armiIntervista di Laura Tussi a Alex ZanotelliLe esportazioni militari aumentano il proprio quantitativo in maniera esponenziale... continua
30 Ottobre
di Laura Tussi
Moni Ovadia e Laura Tussi: musica per la paceBY LAURA TUSSIARCHIVIATO IN:CULTURA MEI - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti:Un'iniziativa per progettare un futuro fondato sulla libertà, la giustizia, il rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani, l'uguaglianza e i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani... continua
12 Dicembre
di Laura Tussi
Fondata nel 1971 dal frate cappuccino Elio Taretto, Tempi di Fraternità è una storica rivista piemontese che da cinque decadi si occupa di dialogo, accoglienza, inclusione e giustizia sociale. In compagnia di Danilo Minisini, cerchiamo di capire come si sono evoluti sia l'attività della rivista sia gli eventi, le tematiche e le persone di cui si parla fra le sue pagine... continua
17 Marzo
Si è approfittato del Decreto Ucraina per coronare il sogno che fu di tutti i ministri della difesa di questo nostro Belpaese: far crescere la spesa di armi per decreto e consenso. Nella giornata di ieri la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno che impegna il governo ad avviare l'incremento delle spese per la Difesa verso il traguardo del 2% del Pil... continua
6 Giugno
Il titolo cubitale inequivocabile della prima pagina dell'Osservatore romano di sabato scorso è: Tagliare le risorse alla sanità è un oltraggio all'umanità. Riprende un'espressione indirizzata da Papa Francesco ai dirigenti della Confederazione Federsanità... continua
22 Marzo
PoesiaUn bambino emigratoTu bambino, che sei La luce della vita, sei scappato da un paese in guerra,sradicato dagli affetti dai parenti, amici e della tua amata terra. Tu bambino, che sei la speranza della vita, ti sei trovato in cammino nel deserto,toccavi la sabbia, guardavi il cielo invocavi acqua, avevi tanta sete e ti sentivi disperso... continua
26 Aprile
In tante vennero torturate, stuprate e uccise, perché solitamente non giravano armate e quindi si trovavano nell'impossibilità materiale di difendersi... ricordiamo e ringraziamo: le 35.000 donne che operarono come combattenti, le 20.000 patriote, con funzioni di supporto, le 70... continua
22 Ottobre
Questa è la cronaca,fatta da uno dei ragazzi che "studiano da cittadini" coi Siciliani giovani e con Arci Catania. di una qualunque giornata della nostra antimafia, quella concreta e umile, l'antimafia di strada. In questo caso siamo in una delle vecchie basi di Cosa Nostra, la villa del boss Santapaola, conquistata un po' dallo stato e molto dall'antimafia sociale... continua
23 Febbraio
Due anni di calvario. Due anni di sofferenze e di sangue. Anche un solo giorno di guerra sarebbe stato un inutile tempo di guerra, ma due anni superano il limite di sopportazione degli umani e di ogni creatura. Anche le pietre urlano basta! Se ne avessi il potere porrei come unica condizione per la candidatura alle elezioni europee un giuramento solenne e la sottoscrizione di un protocollo in cui al primo posto vi sia che ci si adopererà per la pace in Ucraina... continua