inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8394
15 Ottobre
Per i tanti Enrico Letta la democrazia è uno"sfregio". Finchè il popolo vota lui, è democrazia, ma se il popolo vota chi non la pensa come lui, è sfregio. Che futuro, per un simile PD? Qualcuno spieghi al piccolo Letta che, se la Cirinnà ha affondato Renzi, è lo Zan ad aver affondato lui... continua
9 Gennaio
Non dobbiamo rassegnarci alla cronaca che racconta la ferita inferta alla democrazia brasiliana. Il penultimo schiaffo era stato costituito dall'assenza di Bolsonaro alla cerimonia d'insediamento del suo successore nel primo giorno dell'anno. Il cerimoniale e la tradizione prevedevano che fosse il presidente uscente a passare la fascia al presidente eletto... continua
3 Febbraio
Antonio Mazzeo è un osservatore e un analista attento e competente in tema di strategie del comparto difesa. Dalla Sicilia ci fa sapere che è stato siglato un accordo PCTO - Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (come oggi si chiama l'alternanza scuola-lavoro), da tenersi presso l'aeroporto di Sigonella nel periodo marzo/maggio 2023, a favore di 350 studenti di 7 Istituti del comprensorio" siciliano... continua
27 Aprile
di Laura Tussi
Mosaico di Pace - Pamphlet ecologicodi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiMosaico di Pace, Rivista fondata da Don Tonino Bello e diretta da Alex Zanotelli presenta: PAMPHLET ECOLOGICO.Libro postumo di Virginio Bettini in prossima edizione Mimesis dal 10 marzo 2022 in tutte le libreriea cura di Maurizio Acerbo, Fabrizio Cracolici, Laura TussiIntroduzione di Maurizio AcerboIntervento di Paolo FerreroPostfazione di Alfonso NavarraContributo di David Boldrin Weffort Pamphlet ecologicodi Virginio Bettini Prefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici"I contenuti del libro di Bettini espongono quanto abbiamo proposto, insieme all'autore, nelle iniziative e nelle presentazioni in pubblico di vari nostri libri... continua
30 Gennaio
Le stagioni vengono e le stagioni vanno,come i frutti estivi e la neve invernale, ma eccoci qui, e qui restiamo - fino al momento di andarcene. Ah, dicono, c'è una terra che è grande, ed è grandiosa; non c'è paura né dolore - vivremo tutti di nuovo - e tutti troveranno coloro che amano... continua
20 Ottobre
Tempo fa mi è capitato di seguire un servizio televisivo in cui un giornalista un po' bizzarro andava per strade, bar e spiagge a chiedere agli avventori se condividessero l'introduzione dei numeri arabi nelle scuole del nostro Paese. Ne risultava che praticamente tutti si dichiarassero contrari e contrariati, talvolta indignati, da una simile proposta... continua
5 Luglio
La tragedia della Marmolada giunge come una dolorosa terapia d'urto che è costata la vita a molte persone del tutto innocenti. A sottolineare la gravità dei fatti accaduti c'è stata la presenza del presidente del consiglio. Giornali e notiziari, nelle diverse forme, hanno ceduto la prima pagina e, quanto meno, ora se ne parla... continua
31 Agosto
La morte di Micail Gorbaciov cade in un momento cruciale, quasi un monito a chi ha proseguito quella Guerra Fredda che lui aveva provato a seppellire. Tutti ricordano Gorbaciov come geniale politico che ebbe il coraggio di porre fine alla Guerra Fredda, smantellando URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) e comunismo di Stato in Russia, ma nessuno si è azzardato ad osservare che la Nato, anzichè assecondare quel progetto pacefondaio, non ha fatto altro che inglobare nella Nato quasi tutti quei paesia cui "Gorba" aveva restituito liberà e sovranità... continua
21 Novembre
Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.Lo pensava e lo scrisse Gianni Rodari Io mi vergogno a ricordare il 20 novembre come LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI... continua
7 Dicembre
di Laura Tussi
Mosaico di Pace. Resistenza e nonviolenza creativa, recensione di Daniele BarbiSCRITTO DA DANIELE BARBI Mosaico di Pace: https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/approfondimenti/la-parola-a-voi/3362-resistenza-e-nonviolenza-creativa NonviolenzaIn una società dominata da informazioni orientate dalle opinioni dell'un per cento padrone del mondo, rimanere sui fatti e sulla loro corretta comunicazione diventa una missione per chiunque abbia a cuore la verità... continua