298 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHELUISELA LIBELLULACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Aprile 2025 11:35

Ricordare Bonhoeffer

di Tonio Dell'Olio

Dietrich Bonhoeffer ha avuto uno sguardo e una coscienza lucidi e lungimiranti, profondi e grandiosi. Ci ha aperto gli occhi davanti alla nostra responsabilità. A 80 anni dalla sua fine martiriale sarebbe un tradimento non ricordarlo. Anche per questo la Pasqua della Cittadella Laudato si' farà memoria anche della sua provocazione di esistenza e di pensiero... continua

60 visualizzazioni - 0 commenti

23 Maggio 2025 09:53

Il giorno dei sudari

di Tonio Dell'Olio

Sarebbe importante domani riuscire a tingere di bianco le strade e le finestre d'Italia. Non è l'appuntamento per una festa ma per un lutto collettivo, quello che si consuma a Gaza. In assenza di bare e spazi sicuri per le sepolture, lenzuoli, coperte e teli diventano l'ultimo abbraccio per i defunti... continua

60 visualizzazioni - 0 commenti

21 Gennaio 2025 15:16

Invito Orobie Film Festival - Premio Walter Bonati

di Orobie Film festival 2025

INVITO OROBIE FILM FESTIVALPREMIO WALTER BONATTI 19° Festival internazionale del cinema di montagna 2025giovedì 23 gennaio ore 20,30 Cinema Gavazzeni Seriate (BG) Ingresso libero, non è prevista la prenotazione  SCARICA IL PROGRAMMA fotografia di Silvano Paiola La serata di giovedì 23 gennaio al Gavazzeni si aprirà con la presenza dei prof... continua

59 visualizzazioni - 0 commenti

11 Marzo 2025 08:47

Le belle bandiere

di Tonio Dell'Olio

L'arte di Pier Paolo Pasolini è arte pedagogica. Nella sua produzione artistica non vi è nulla che non avesse anche il compito di lasciare una traccia nell'anima dello spettatore. Il tutto nella speranza del cambiamento. E persino la sua idea di insegnamento è molto lontana dalla semplice trasmissione di informazioni e diventa piuttosto una missione di vita, una lotta all'omologazione... continua

59 visualizzazioni - 0 commenti

7 Aprile 2025 22:27

Palpitare di nessi

di Laura Tussi

Palpitare di nessiLibro di Danilo Dolci Recensione di Laura Tussi.Con una nota di Giuseppe Barone. Postfazione di Remo Fornaca.Edizione Mesogea, 2012 Il grande poeta e attivista della nonviolenza Danilo Dolci in questo saggio e librodi annotazioni poetiche e rime e brevi composizioni, Palpitare di nessi... continua

59 visualizzazioni - 0 commenti

20 Maggio 2025 16:48

Solo lamentarsi non è costruttivo

di Francesco Lena

Solo lamentarsi, su tutto e con tutti, non è per niente costruttivo, negli ultimi tempi si è molto diffusa la moda, l'abitudine, la sottocultura di lamentarsi, sia nei cittadini giovani che meno giovani, secondo me queste energie andrebbero utilizzate meglio, anche perché lamentarsi e non fare niente, è la strada più facile, ma non produce niente di buono, sia per sè che per gli altri,queste energie utilizzarle per costruire programmi, progetti e prendere consapevolezza che è meglio indirizzarle per una spinta al cambiamento, per costruire una società equa, più giusta per tutti i cittadini... continua

59 visualizzazioni - 0 commenti

5 Marzo 2025 09:04

Rearm Europe

di Tonio Dell'Olio

A leggere i titoli dei giornali sembra di sentire persino il fruscio di quegli 800 miliardi di euro che Ursula von der Leyen ritiene necessari per "rendere l'Europa più sicura". Ma che il piano garantisca la sicurezza è tutto da vedere. Per ora, quel che è sicuro, è che punta al riarmo... continua

58 visualizzazioni - 0 commenti

15 Aprile 2025 09:38

La Trinità del Masaccio

di Tonio Dell'Olio

Con il titolo "Un Dio che sconcerta" il settimanale diocesano di Molfetta "Luce e Vita", il 7 marzo 1993 pubblicava una riflessione di don Tonino Bello. Quest'anno la Pasqua ricorre nello stesso giorno anniversario della sua morte (dies natalis). Per questa ragione la pubblicheremo in tre puntate affinché ci accompagni in questa Settimana Santa... continua

58 visualizzazioni - 0 commenti

16 Maggio 2025 09:52

La foto di Pepe Mujica

di Tonio Dell'Olio

Vorrei essere capace di parole nuove per dire l'ammirazione per Pepe Mujica. Per lui e per la politica che lui stesso ha incarnato e testimoniato. Per la sua capacità di pensare profondo sulla società, sui soldi, sulle strade e sulle nuove generazioni... continua

58 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2025 08:42

Le vittime dei silenzi

di Tonio Dell'Olio

Di fronte al genocidio che ricordiamo oggi, le colpe non furono tutte ed esclusivamente delle persecuzioni antisemite (e non solo) ordinate da Hitler e dalle leggi razziali fasciste. Ci furono coscienze plagiate dalla propaganda e altre che preferirono chiudere gli occhi, tacere, voltarsi dall'altra parte... continua

57 visualizzazioni - 0 commenti