inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4818
3 Novembre
Immagina di fare la guerra per fare la pace, immagina di fare l’amore per avere la verginità, immagina che il cielo è sempre più blù, immagina un 4 novembre al ritmo di rosso di tango, immagina che ridono tragicamente dei morti, quelli tuoi , quelli nostri, quelli loro... continua
30 Giugno
Ginevra, 28 giugno (BWNS) – Le case di circa 50 famiglie bahá'í di uno sperduto villaggio nel nord dell’Iran sono state demolite nel corso di una vasta campagna per espellerli dalla regione. Il fatto è accaduto a Ivel, nel Mazandaran... continua
17 Marzo
Il camaleontismo di Santa Romana Chiesa Ovvero sull’elezione del nuovo papa, anzi due papi Da quanto ne sappiamo, hanno eletto papa un complice della giunta militare argentina presieduta dal tenente generale Videla, a cui è legata la tragica vicenda dei “desaparecidos”... continua
20 Gennaio
Il 6 gennaio del 2015 ho letto su il Post che in Messico 5mila persone sono scomparse nel 2014. Pochi giorni fa ho avuto il grande piacere di rivedere Federico Mastrogiovanni, l' amico giornalista e autore del libro nonchè del documentario "Ni vivos, ni muertos", che tratta il tema delle sparizioni forzate in Messico attraverso ricerche ed interviste ai familiari delle vittime, ad attivisti e funzionari pubblici... continua
2 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con la fuga dal paese di Luis Alfonso Hoyos sono ormai quattro gli esponenti uribisti che utilizzano questo sistema per evitare di affrontare i propri guai giudiziari, dopo l'ex Commissario per la Pace, Luis Carlos Restrepo, indagato per l'organizzazione di false smobilitazioni di gruppi armati, l'ex ministro per l'Agricoltura Andrés Felipe Arias, già condannato a 17 anni per lo scandalo dell'"Agro Ingreso Seguro" e María del Pilar Hurtado, ex direttrice del DAS ( la polizia politica smantellata dopo infiniti scandali) corresponsabile di intercettazioni illegali... continua
28 Settembre
Dopo un iter durato quattro anni, finalmente ieri è stato approvata la riforma del Codice Antimafia che contiene importanti cambiamenti e provvedimenti. Riguardano soprattutto la gestione e l'uso dei beni confiscati alle mafie e in particolar modo delle aziende... continua
9 Marzo
Lamarea viola che ha accompagnato l'ultimo addio a Davide Astori, ilpianto commosso di tantissimi, l'abbraccio tra tifoserie avversarie,il silenzio osservato scrupolosamente e sinceramente da tuttaFirenze, sono un segnale importante che ci fanno disotterrare lanostra umanità, una sensibilità che temevamo ormai lontana... continua
30 Aprile
Ricordo e non scorderò mai quel Maggio del 1968 in cui avevo 18 anni e mi ritrovai a correre per strada, che a me non è piaciuto mai...( lo so lo soche "La mia generazione ha visto le strade, le piazze gremite di gente appassionata sicura di ridare un senso alla propria vita, ma ormai son tutte cose del secolo scorso:la mia generazione ha perso"... continua
18 Maggio
di pietro
Caro Augias, la ragazzina diciassettenne rumena, in custodia da lunghissimi venti giorni,accusata di complicità morale per la morte di Vanessa, è stata liberata perchè si è finalmente potuto prendere atto che il suo intervento era stato positivo, incolpevole, rivolto a sedare la lite... continua
13 Dicembre
Dedicata ai compagni della Thyssen Krupp a Mimmo Mignano e Ciro Crescentini I forni crematori nei lager della Krupp di Torino sono l’occasione giusta per parlare di un problema considerato minore, almeno a giudicare dai pochi post di Beppe Grillo e dei tanti attivisti presenti nel paese, ma che invece è a mio parere addirittura il primo in ordine d’importanza... continua