Totale: 4973
3 Aprile
.Si è inceppata, con questa crisi, diversa dalla altre congiunture che dal dopoguerra si sono succedute, non soltanto l’ economia ma una modalità sociale che fin qui ha trionfato dai primi del dopoguerra incessantemente fino ad oggi . Se l’ americanismo nel ventennio nazionalista ed autarchico contenuto dal NAZIONALISMO AUTARCHICO di Mussolini , produsse comunque passioni anche allora , per il “musical ,il dixieland e la ventata modaiola che già arrivava da quel paese,Il dopoguerra, col piano Marshall di aiuti alla nostra e alle altre economie europee, sanci’ l’ adesione convinta a quel modello di” benessere” che anche permeava le schiere degli operai che votavano PC:I... continua
5 Dicembre
Siamo sulla bocca dell’Informazione mondiale, non so se come “bottino” o argomento gastronomico, di difficile digestione ma sempre “originale”. Finanche le lacrime, senza sangue ovviamente in Parlamento, sono una novità…non sono nuovi i sacrifici chiesti a chi da sempre paga e lavora, fisco e stato... continua
5 Aprile
Quanto scrivo è un piccolo contributo per una tragedia nazionale, che avvenne il 6 aprile del 2009, alle 3 e 32, in Abruzzo. Sarà lutto cittadino a L’Aquila il prossimo 6 aprile. Lo ha disposto il sindaco Massimo Cialente, con propria ordinanza, in occasione del terzo anniversario del sisma che costò la vita a 309 persone... continua
15 Maggio
Una Festa per Peter Boom il 26 maggio a Bagnaia (Vt) in Copy Left E’ passato un anno, non so se sia stato veloce o lento, buono o cattivo so che Peter è mancato tantissimo a tutti noi.Volò via il 26 maggio del 2011 e nel Suo testamento scriveva: “… di volere un’allegra sepoltura o cremazione, vietando ogni rito confessionale, in considerazione che la morte sia un ultimo happening, una naturale felice liberazione... continua
7 Dicembre
E' da molto tempo, anni, che si teme la pioggia: c'è il rischio di morire annegati dentro casa, o mentre si guida una macchina, o andando a riprendere il proprio figlioletto a scuola.E a proposito di scuola, recentemente ho letto che "gli studenti dell'istituto tecnico Giulio Cesare di Bari hanno protestato in corteo dopo avere trovato questa mattina la scuola inagibile per il crollo di controsoffitti e l'allagamento di alcune aule dopo la pioggia"... continua
1 Settembre
Le minacce di Totò Riina a Luigi Ciotti sono tutt'altro che un mero dato giornalistico sensazionale che pure alcuni hanno saputo soppesare nella sua gravità. Le parole di Riina sono piuttosto una provocazione a riflettere e ad agire. Ho come l'impressione che alcuni l'abbiano considerato come un petardo scoppiato tra le sagre di fine estate... continua
21 Febbraio
di pier
saper scacciare i traditori, venduti al denaro e ai privilegi, alle suocere e alla figa ... sinistra é giustizia sociale, rivoluzione e libertà , raggiunte con vie pratiche, poetiche e filosofiche .. é giustizia sociale globalizzata e bando ai ca2zeggi, scarto dei falsi omuncoli e dei profittatori, é aspirazione a sogni, amori e speranze ... continua
2 Maggio
di pietro
Cari amici, la gerontocrazia vaticana, dopo avere scomunicato i coraggiosi deputati messicani che hanno depenalizzato l'aborto, ha attaccato pesantemente il presentatore del concerto ! Maggio Andrea Rivera per avere detto delle cose verissime quali per esempio il rifiuto della Chiesa di concedere funerali religiosi a Giorgio Welby... continua
26 Ottobre
Caro PM De Magistris e Cara Dottoressa Forleo. NOI NON VI ABBADONEREMO MAI!!!! VINCEREMO E FAREMO I KAMIKAZE, I MARTIRI DELLA GIUSTIZIA CONTRO LE MAFIE. "LA NOSTRA VITA VALE COME IL BOTTONE DI UNA GIACCA" DISSE GIOVANNI FALCONE. NOI ABBIAMO QUESTO CORAGGIO PER PROTEGGERVI E FARVI CONTINUARE TRANQUILLAMENTE IL VOSTRO LAVORO ED APPLICARE LA LEGGE... continua
6 Gennaio
MANIFESTO PER LA RINASCITA DELL'INTERNAZIONALISMO PROLETARIO Leggendo le parole di profonda e (visto il suo nome battesimale) sincera amarezza pronunciate dalla senatrice Franca Rame, la quale minaccia di dimettersi dal suo incarico istituzionale per ri-affermare (un pò in ritardo, forse) la propria coerenza ed onestà morale, intellettuale e politica, sorge spontaneo un interrogativo: ma davvero queste anime candide e pie pensavano di cambiare l'apparato del potere vigente, operando al suo interno, come si suol dire? Ma bisogna coltivare un'ingenuità sconfinata per illudersi fino a tal punto! Infatti, oltre a Franca Rame altri parlamentari (ossia Salvatore Cannavò, Franco Turigliatto, Fernando Rossi, l'ex disobbediente Francesco Caruso, Willer Bordon, Mauro Bulgarelli) hanno ammesso di essere delusi dal governo e perciò negheranno il loro voto favorevole al premier... continua