inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4818
18 Dicembre
ESAMI DI AVVOCATO: VERGOGNA ITALIANA Abilitazione truffa: sottaciuta dai media e legittimata dalle istituzioni. Da 10 anni denuncio al mondo l’anomalia dei concorsi di abilitazione forense, da Presidente di Taranto dei praticanti e degli avvocati e da Presidente di una associazione antimafia riconosciuta dal Ministero degli Interni... continua
10 Luglio
di Roberto Bonafini Milano, 7 luglio – La maggior parte dei siti europei in cui sono dispiegate testate nucleari statunitensi sono sprovvisti delle più elementari misure di sicurezza considerate come standard dal dipartimento della Difesa statunitense... continua
30 Agosto
Il destino dei nomi gioca alle volte degli scherzi, così accade che a via della Pace, a Vibo Valentia, arriva un bel gruppo di Carabinieri e la Forestale con tanto di guardie cinofile,sembra una ventina, a fare visita ad un circo, il "Mavilla", al suo tendone e a quello che contiene tra corpi addormentati o sopiti: tutti in piedi per l'ispezione... continua
24 Settembre
INTENDIAMO ESPRIMERE VIVA PREOCCUPAZIONE IN MERITO ALLE NOTIZIE RIPORTATE DA ALCUNI QUOTIDIANI A GRANDE DIFFUSIONE CIRCA GLI ATTACCHI LANCIATI A PIÙ RIPRESE NEI CONFRONTI DI TRASMISSIONI RAI A CARATTERE STORICO-POLITICO. IL SENSO DELLA MEMORIA NON VA SMARRITO E CONFONDERE IL RICORDO DELLA NOSTRA STORIA RECENTE CON LA MILITANZA IDEOLOGICA È INACCETTABILE E OFFENSIVO PER NOI CHE DA DECENNI CI BATTIAMO AFFINCHÉ GLI AVVENIMENTI CHE HANNO INSANGUINATO IL NOSTRO PAESE NON VENGANO DIMENTICATI... continua
4 Febbraio
Mafia, termine di antichissime origini e dalle disparate tradizioni e interpretazioni, che tende a connotare nell’accezione più comune, un’organizzazione criminale, antagonista all’ordine legale imposto dallo Stato sul proprio territorio. Le origini etimologiche del termine “mafia” sono talmente varie e disparate e talmente tanti sono i significati attribuiti nel corso della storia a tale termine, che diventa oggi difficile condensarli in un significato univoco... continua
23 Marzo
Ho usato nel titolo la parola sterco e non merda, perchè qualcuno mi ha fatto notare che negli ultimi tempi eccedo nell'uso di parole forti. Ovviamente all'interno di questo articolo non troverete Merda d' Artista inscatolata in 90 barattoli come fece l'italiano Manzoni ma profusione di escrementi veri, non so se animali o di umani e per chiarire l'intento non solo di cronaca, vi offro subito due video non dalla sala del ristorante Il Cambio ma dal Cie-ex Cpt di Torino, dove accadono altri fattacci altro che mai più invisibili... continua
10 Aprile
Credo che molte e molti di noi abbiano letto visto e ascoltato le testimonianze dirette dall’ Abruzzo, dall’Aquila. Stamattina, come mio solito, ho cercato le voci che arrivano con altre correnti, quelle senza filtro di redazione, con tutti i rischi che questo comporta, la responsabilità di pubblicare, rendere noto, fare informazione e comunicare e avere delle riserve dei dubbi, sull’autenticità, la buonafede e l’onestà di chi scrive... continua
15 Dicembre
- Berlusconi e le radici dell’odio - di Paolo De Gregorio, 15 dicembre 2009 L’odio è un sentimento. Come l’amore non nasce dal nulla ma è determinato da eventi che concorrono a strutturarlo nel tempo... continua
11 Marzo
Un episodio marginale, ce ne sono ben di più importanti nella cronaca nazionale. Mi è arrivata una segnalazione di un “episodio gravissimo”… Solite voci…Fatevi quattro salti nella cronaca e sul pentagramma. Canta Andrea Buffa e non una Ninna nanna delle bugie... continua
6 Maggio
Scelta sofferta e dolorosa per Scajola che soffre e lascia, l’uomo capace come lo definisce Berlusconi, se ne va dalla Casa dello Sviluppo economico ed entra Lui. Un ultimo Tango? Non abbiamo bisogno di nomi…Quì dentro. Compravendita di C... continua