269 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80350

01)- Introduzione alla serata con Patch Adams

Non è solo un pagliaccio, ma un medico che ha scelto una via particolare per combattere le grandi ingiustizie e le storture del sistema sanitario made in Usa. Invitato a Reggio Emilia dal Rotary Club, Patch Adams, oltre a spiegare i fondamenti della 'clownterapia', illustra come funziona la sua clinica: è una delle pochissime negli Stati Uniti cui non hanno accesso, in alcun modo, le assicurazioni private; la 'prima visita' di un paziente dura non 10 minuti ma 3 o 4 ore; l'uso dei farmaci è molto limitato e integrato da medicine tradizionali. E, soprattutto, il ... continua

01)- Introduzione di Maria Assunta Piccinini

La Costituzione italiana: È ancora nostra? Sono intervenuti: Lorenza Carlassare - Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Padova Giovanni Palombarini - Sostituto Procuratore Generale in Cassazione e Coordinatore del "Gruppo Immigrazione" di Magistratura Democratica Moderatore: Maria Assunta Piccinini Visita il sito: www.beati.org

01)- Introduzione di Mario Agostinelli

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
LA RESPONSABILITÀ COMUNE PER I BENI CULTURALI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Mario Agostinelli, ENEA, UDA, Unità per lo Sviluppo Sostenibile
Il pensiero
Intervengono:
WOLFGANG SACHS, Wuppertal Institut
GOTELIND ALBER, Climate Alliance/Alleanza per il Clima
MARCELLO BUIATTI, Università di Firenze
L'azione
Intervengono:
EZIO MANZINI, Indaco Politecnico di Milano
OTTAVIO TOZZO, Alisei
LUCA ... continua

01)- Introduzione di Maurizio Pittau

Maurizio Pittau, autore di "Economie senza denaro" Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana

01)- Introduzione di Mirto Bassoli e Gabriele Polo

Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia Sono intervenuti: GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.ilmanifesto.it Visita il sito: www.fiom.cgil.it

01)- Ivo Poletto

Assesore alla presidenza della repubblica del Brasile per il programma Fame-Zero Visita il sito: www.reterr.it

01)- L'acan con gli Azzurri

Puntata 1 L'ACAN con gli azzurri è l'appuntamento settimanale dell'Associazione Club Azzurri del Napoli.La trasmissione è nata da un'idea di Ciro Marchitelli e Gennaro Carotenuto condotta da Francesco Molaro con l'aiuto della bella Evelyn Michelassi. Visita il sito: www.acan1983.it

Visita: www.acan1983.it

01)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Saluti di Patrizia Bortolini (Federazione PRC ... continua

01)- L'Informazione politica nella provincia italiana

Parma? L'immagine della città attraverso l'informazione
Conduce: Andrea CALZOLARI
Partecipano all'incontro:
Andrea MARSILETTI, direttore di Alice non lo sa
Stefano PILERI, vice - capo cronista della Gazzetta di Parma
Cinzio MARANGON, caporedattore de L'Informazione di Parma
Valentina ZINELLI, redattrice di Polis
Pietro Adrasto FERRAGUTI, direttore di Teleducato
Andrea GAVAZZOLI, direttore di Tv Parma
Maria Cecilia SCAFFARDI, direttrice di ... continua

01)- L'OCCHIO DEL CINEMA - di Luigi Boschi

Incontri con Giuseppe Calzolari
Il Cinema all'aperto a Parma; "Aurora" di F.W.Murnau
Il clima del cinema all'aperto d'estate a Parma, il modo di frequentarlo, le sale, dove erano dislocate. Aneddoti di vita provinciale quando il cinema rappresentava col teatro il luogo di incontro e divertimento della città.Segue la critica al film muto di Murnau recentemente restaurato e iun programmazione presso le sale italiane.
Per Giuseppe Calzolari, Peppino, Humphrey Bogart lo soprannominò Pietrino Bianchi, il cinema è la sua vita. Davide Barilli lo ... continua