1591 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALELUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81818

01)- Disagio nella modernità: mutamento e incertezze dell'oggi

Disagio nella famiglia
Venerdì 19 gennaio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamento e incertezzadell'oggi" condotto eideato da Marisa Fiumanò. L'incontro, che aveva come oggetto il " Disagio nella famiglia" si è sviluppato con il confronto tra Nazir Hamad, psicanalistafrancese autore di libri di psicanalisi infantile di grande successo in Francia, e Silvia Vegetti Finzi.La discussione è stata coordinata da Marisa Fiumanò.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il ... continua

01)- Disarmo atomico - Mattina 1° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: "DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA". Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua

01)- Discorsi iniziali aspettando Hugo Chávez

Incontro con il presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez, presso la Camera del lavoro di Milano, accolto da un migliaio di persone tra cui gruppi di no global, cittadini venezuelani e aderenti ai movimenti sociali. Il presidente venezuelano è stato accolto sulle note di 'Bandiera rossa', accompagnata da slogan come "Viva Mao, via Lenin, viva l'Internazionale".

01)- Discorso di Apertura

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

01)- E' mezzanotte oggi nel mondo?

61° Corso internazionale di studi cristiani Dal titolo: Dio... nel grembo delle nostre paure? Prima giornata interviene: Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

01)- Edilizia sicura - Il mal di schiena

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.Il tema è stato scelto perchè in questi giorni si sta svolgendo la annuale settimana sulla salute e la sicurezza sul lavoro, promossa dall'Agenzia europea(OSHA), che è dedicata nel 2007 a questo tema ed ha come titolo 'Alleggerisci il carico' (Lighten the loan), dato che si focalizza sulla movimentazione manualedei carichi che, se mal eseguita, è la causa principale del mal di schiena.
Apre la puntata il Direttore IIPLE, Mario Gaiani,vengono poi messi in onda ... continua

01)- El tigre saltó y mato... pero morirá... morirá

Esta humanidad tiene ansia de justicia Encuentro internacional CONTRA EL TERRORISMO, POR LA VERDAD Y LA JUSTICIA Entre los días 2 y 4 de junio de 2005, se celebró en La Habana (Cuba) un encuentro internacional, con participación de 680 personas provenientes de 67 países, para denunciar el terrorismo de los EEUU y el terrorismo de estado.

01)- Energie Rinnovabili: L'EFFETTO SERRA

L'effetto serra. Un nemico della vita o un impensabile alleato? Con questo documentario inizia un percorso che porterà verso la comprensione delle energie rinnovabili: perchè sono ormai indispensabili,cosa sono e, soprattutto, come fare per installarle e utilizzarle. visita il sito: www.byoblu.com

01)- Faccia a faccia: D'Alema - Fini

Al Palazzo dell'Informazione del gruppo Gmc, il confronto tra il ministro degli Esteri e il presidente di An.I due leader hanno risposto alle domande di un gruppo di giovani e studenti su lavoro, salari, scuola, maanche ambiente, droga e passione politica. Prima parte Guarda tutte le parti del confronto Visita il sito: www.adnkronos.com

01)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it