234 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80344

01)- Indro Montanelli

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

01)- Informazione e sviluppo

www.urihi.org
In un mondo globalizzato il potere di gestire l'informazione è saldamente nella mani di pochi grandi canali in grado di scegliere con cura le notizie da divulgare o trasmettere. Il punto di vista occidentale viene indicato come l'unico possibile, inducendo a credere che esiste un solo modello di successo al quale omologarsi. Ma in tre quarti del pianeta la sottile persuasione che ci arriva in casa attraverso la TV non è ancora diffusa, e le forme di comunicazione ricorrono alla radio o al più antico dei mezzi, la drammatizzazione teatrale; come ... continua

01)- Intervento di Alex Zanotelli

Padre Alex Zanotelli è un missionario comboniano. Visita il sito: www.reterr.it

01)- Intervento di Claudio Martini

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

01)- Intervento di Fabrizio Pizzanelli

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
MICROCREDITO - FINANZA ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE: AZIONI COMUNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
A cura di: ETIMOS (Cospe, Il Villaggio dei Popoli, Ricorboli Solidale, Fondazione un Raggio di Luce), Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Regione Toscana
Modera: FABRIZIO PIZZANELLI, Regione Toscana
Intervengono:
AMBROGIO BRENNA, presidente Commissione Etica Regione Toscana
ANTONIO LOCHE, Comitato Nazionale Italiano 2005 Anno Internazionale del Microcredito
NURIAHAN BEGUM, direttore ... continua

01)- Intervento di Giancarla Codrignani

Presentazione del Libro: Così raro, così perduto Una storia di terrorismo, un racconto personale Alla presentazione erano presenti: Enrico Borselli, Sergio Cofferati, Umberto ROmagnoli e Walter Vitali. Compra il libro su Internet!

01)- Intervento di Gregorio Malavolti

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NELL'IDENTITA' DI UNA COMUNITA' SOCIALE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Gregorio Malavolti
Il pensiero
Intervengono:
FILIPPO PIZZOLATO,Università di Milano "Welfare comunitario e universalità dei diritti"
LUIGI AGOSTINI, Fondazione CESPE, "Il benessere sociale è un bene comune"LUCIANA CASTELLINA, parlamentare, "I diritti culturali motore di promozione umana e civile"
Il ... continua

01)- Intervento di Loretta Napoleoni

Intervento di Loretta Napoleoni (Economista) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

01)- Intervento di Luigi Angeletti - Segretario Generale della UIL

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

01)- Intervento di Marisa Nicchi

Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'italia LA SINISTRA CHE VERRA' Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS Firenze, venerdì 13 e sabato 14 maggio 2005