197 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80363

01)- World Social Forum: La decentralizzazione nel 2006

Ad unanimità è stato proposto il Venezuela come sede latinoamericana del Forum Sociale America 2006. Il comitato del F.S.M. ha approvato l'idea que deve essere ratificata dal Comitato Internazionale. Gli organizzatori hanno deciso cambiare la modalità nel 2006: uscire da Porto Alegre e realizzare la maggior quantità possibile di Forum simultanei in "posti chiave del mondo". Tutti gli incontri realizzeranno a Gennaio in parallalelo al Forum Economico Mundiale, incontro tra governi, imprenditori e investitori que si realizza nella città svizzera di Davos.
Visita ... continua

01)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Venerdì 11 Aprile - Prima parte-Presentazione del Fascicolo Progetti con la presenza dei referenti

Visita: www.reterr.it

01)-Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVprima puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv'' programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

01)Appello all'azione contro la Povertà- Relazione iniziale di Flavio Lotti

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà. È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas. La manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005. Flavio Lotti - Coordinatore Tavola della Pace. Visita il sito: www.nientescuse.it Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: www.whiteband.org

01)Centro Sociale Autogestito - Barattolo- Introduzione di Enrico Ghiotto

Introduzione del Prof. Enrico Ghiotto dell'eccidio della Benedicta nella primavera del 1944, la storia dei cugini catturati dai nazifascisti sul monte Tobbio insieme ad altri giovanissimi aspiranti partigiani, che senza aver sparato neanche colpo furono poi fucilati senza alcun processo.

01)Commemorazione del professore Marco Biagi - Sergio Cofferati

Solenne commemorazione del professore Marco Biagi, nel terzo anniversario della sua uccisione. Hanno parlato: Umberto Romagnoli, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Bologna Sergio Zavoli, senatore della Repubblica e giornalista. Sergio Cofferati, sindaco di Bologna Riprese effetuate presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo D'Accursio

01)ComunicAzioni di Pace- Intervento di Andrea Gnassi

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. ComunicAzioni di Pace - Sessione plenaria di Proposte per cmunicare la pace Andrea Gnassi - presidente della Commissione Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro della Regione Emilia-Romagna. Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

01)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Apertura Lavori, Poster e Market Place

Filmato che introduce nell'ambiente e nello spirito della Conferenza. Panoramica dei Poster e degli Stand Espositivi cui si alternano immagini di intrattenimento, svago e folklore. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

01)Crisi dell'antifascismo - Introduzione alla serata di Ferruccio Capelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

01)Giovani della Margherita- Tra le querce di Montesole

Week End di formazione politica - GDM Emilia Romagna
Come abitare la politica e quale percorso verso il partito democratico il primo tema affrontato in maniera peculiaree non scontata, dall'ex ministro e fondatore dei Verdi Gianni Mattioli,Roberto Zaccaria, Paolo Giuntella(quirinalista del Tg1, ma soprattutto storico presidente della Lega Democratica e della Rosa Bianca) eMarco Monari che ora è il coordinatore regionale della Margherita emiliano romagnola,ma che, a cavallo degli anni ottanta e novanta, fu il portavoce del segretario del ... continua