2781 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84123

033) - Cheli: il secolo gay

E' stato il novecento o quello in cui stiamo già vivendo? Per rispondere 164 pagine di Diario con articoli, reportage, racconti, immagini: un numero speciale della rivista, figlio obbligato della cronaca.
Tutto ciò che noi vediamo succedere ora, in maniera accelerata e tumultuosa, è figlio del secolo appena finito. E' stato nel Novecento che sono cambiati i criteri medici, qualche volta religiosi e infine giuridici che hanno permesso, a costo di dure lotte, alle persone dello stesso sesso di rivendicare diritti di amore, cittadinanza e poi di pari uguaglianza ... continua

033)- Giovanni Sozi

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Tercer encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

033)- Intervista a Gianfranco Nerozzi - Leggere negli occhi

"Gianfranco Nerozzi, scrittore bolognese, è forse la vera 'penna' italiana dell'horror. Ha pubblicato molti romanzi presso le edizioni Addictions, è vincitore del Premio Tedeschi e pubblicato nei Gialli Mondadori, ha scritto romanzi per bambini per la Disney. Ci introduce alla lettura di questo suo nuovo corposo romanzo, "Genia", il primo di una lunga saga horror-religiosa che si arricchirà tra breve di altri quattro titoli. Di lui Carlo Lucarelli ha scritto che è il più splatter degli scrittori noir, ma che è anche lo scrittore noir più dolce che ci ... continua

033)- REPORTER

Stato di regime o censura? Il punto sullo stato dell'informazione con Marco Travaglio. Territori occupati: Bush e Sharon parlano della stessa cosa ne parliamo con Michele Giorgio da Gerusalemme. Stadi di democrazia: curve violente e società sportive, l'editoriale di Paolo Mondani Visita il sito: www.nessuno.tv

034) - Gianni Barbacetto: La strambata

Inversione di rotta sulle scalate dei furbetti. Seguendo il vento, che ha cambiato direzione. Ora Massimo D'Alema e Piero Fassino ammettono di avere sbagliato "a fare il tifo" e che l'opa di Unipol era "azzardata". Saràsufficiente per non perdere le elezioni? Visita il sito: www.diario.it

034)- Intervista a Sergio Rotino e Davide Bregola - Leggere negli occhi

"Chi si occupa del letteratura dalle parti di Bologna non può non conoscere il nome di Sergio Rotino, uno degli autori più attivi nell'area nonché curatore di riviste, concorsi, convegni e manifestazioni letterarie. Non a caso è stato trasformato addirittura nel protagonista di un romanzo di Lorenzo Marzaduri, ambientato tra biennali d'arte e circoli narrativi della Bologna underground. Laureato al DAMS di Bologna con una tesi in Storia del Cinema, è anche un raffinato poeta.
Davide Bregola è un giovane scrittore che vive nella esuberante cittadina di Sermide, ... continua

034)- REPORTER

Partigiani d'altri tempi festeggiano il 25 aprile da soli, interviene Claudio Cianca. Abusivismo legalizzato la nuova inchiesta di Reporter. Il volto tragico di Hitler, l'editoriale di P.M. Visita il sito: www.nessuno.tv

035) - Le libere donne di Milano

La politica ascolti ciò che hanno da dire le libere donne di Milano. Assunta Sarlo presenta il numero di Diario in edicola venerdì 20 gennaio e che dedica ampio spazio alla manifestazione che ha portato in piazza duecentomila donne in nome della libertà femminile. Tra i vari temi di cui si occupa la rivista questa settimana, uno scoop: uno 007 svizzero conferma l'esistenza in Europa di carceri segrete per i terroristi islamici. Visita il sito: www.diario.it

035)- A Schiena Dritta - Puntata 25/05/2004

A Schiena Dritta Adriano Sofri Secondo appuntamento dal carcere di Pisa. Giancarlo Santalamassi incalza Adriano Sofri sul tema della grazia. Ma non è un atto brigatista volersi rifiutare di chiedere la grazia? Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

035)- Intervista a Marco Deriu - Leggere negli occhi

Marco Deriu è l'autore del "Dizionario critico delle nuove guerre", edito da Emi. Il volume affronta, organizzate in 181 voci ricche di rimandi interni, i nuovi meccanismi della guerra: le cause, il divampare, il chiudersi (solo apparente) delle nuove guerre; i protagonisti; le vittime; le strategie; l'inadeguatezza di un pacifismo poco aggiornato e il ruolo dei media. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com