492 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80655

06)- Testimonianza di Alessandra Amari

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua

06)- The Iron Monster

1939 - Sci-Fi / Mystery
Plot finds eccentric scientist Dr. Alex Zorka (Bela Lugosi)carrying on various experiments in his secret laboratory with the aid of his assistant Monk (Jack C. Smith). Zorka has invented many strange weapons of warfare, including a devisualizer belt which renders him invisible...
Directed by:Ford Beebe, Saul A. Goodkind
Writing credits:Wyllis Cooper, George H. Plympton
Complete credited cast:
Bela LugosiRobert KentDorothy ArnoldEdwin StanleyRegis ToomeyJack C. SmithEdward Van SloanDora ClementAnthony AverillHugh ... continua

06)- Ultima giornata del 54° convegno giovani

provocare l'aurora Provocare l'aurora di una nuova convivenza giusta e fraterna Interviene: Mons. Luigi Bettazzi Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

06)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Elio Veltri e Maurizio Chierici
LEGALITA' E QUESTIONE MORALE - seconda parte
?Sappiamo che legalità e trasparenza dovrebbero essere solo un mezzo dell?azione politica e di governo, il cui fine è la soluzione dei problemi. Ma se l?illegalità è così diffusa da impedire il buon governo e la corretta amministrazione, se la trasparenza è così evanescenteda cancellare la certezza del diritto, allora legalità e trasparenza diventano obiettivi primari di un governo e cardini di un vero e proprio progetto civile per l?intera ... continua

06)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

06)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo
Intervista a Kada Hotic, "Associazione madri enclave di Srebrenica e Zepa"
La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una ... continua

06)- World Social Forum: Intervento di Luis Inácio Lula da Silva

Intervento del presidente brasiliano, Luis Inácio Lula da Silva. Lula ha espresso la sua solidarietà e il suo appoggio a questa chiamata mondiale e ha parlato davanti a 15.000 persone allo stadio Gigantino esponendo una fascia bianca, il simbolo della campagna. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

06)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Sabato 22 Aprile 2008Testimonianza dalla PalestinaMustafà Qossoqsi, psicologo palestinese-israelianoTestimonianza dall’Italia: esponente del Comitato NODALMOLIN

Visita: www.reterr.it

06)-Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVSesta puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv'' programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

06)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento Kelly Campbell

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Kelly Campbell (Stati Uniti) dell?Associazione dei familiari delle vittime dell?11 settembre ?Peaceful Tomorrows?.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito ... continua

06)ComunicAzioni di Pace- Intervento di Carlo Gubitosa

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. ComunicAzioni di Pace - Sessione plenaria di Proposte per cmunicare la pace Carlo Gubitosa - Giornalista, segretario di PeaceLink Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it