593 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80678

07)Crisi dell'antifascismo - Secondo intervento di Santo Peli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

07)In-Sicurezza Stradale- Interento di Anna Lisa Mongiorgi

Anna Lisa Mongiorgi, dirigente del foro Sezione Polizia Stradale (MO), parla dei controlli e sanzioni: l'ausilio della tecnologia per cambiare i comportamenti. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

07)L'altra Africa- Intervento di Celina Cossa

Intervento di Celina Cossa - Mozambico Sviluppo al femminile L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

07)L'Assemblea annuale del consorzio Etimos- Intervento Liborio Rosafio - Coop Italia

Liborio Rosafio - Responsabile finanziario di Coop italia Riprese effettuate presso Civitas durante l'Assemblea annuale del consorzio Etimos. Compartimos 2004: Una rete di solidarietà Visita il sito: www.etimos.it

07)Per una Comunicazione di Pace- Intervento di Fabio Palazzina

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. PER UNA COMUNICAZIONE DI PACE - Seminario nazionale Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

07)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Luizianne Lins

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

07)Stop Sexual Tourism- Domande del pubblico

Presentazione della Campagna: STOP SEXUAL TOURISM Erano presenti i rappresentanti di tutti gli enti e le associazioni che stanno promuovendo la Campagna. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org Scrivi a: ufficiostampacampagna@stopsexualtourism.org

07)World Social Agenda- 'Dateci Credito!' intervento di Irene Gatti

World Social Agenda 2005 nel segno delle Americhe.
La World Social Agenda nasce nel 1999 e dal 2000 è stata presente a Civitas, la più importante fiera nazionale del non profit, trasformandosi in "agenda" nel 2002
La manifestazione annuale su temi di carattere sociale ed internazionale promossa da Fondazione Fontana e dal Gruppo Banca Etica, in collaborazione con Civitas e una fitta rete di associazioni e realtà del Terzo settore.
Il Venerdì 6 di maggio nel marco della fiera, World Social Agenda presentò "America Americhe" conferenza internazionale sul ... continua

07. Cristina Donà: 'Invisibile'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

07. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Nicoletta Tiliacos

Nicoletta Tiliacos, giornalista de "Il Foglio".
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua