639 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80687

078) - Insider - puntata 08/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?L?emergenza umanitaria a Darfur, al confine tra Sudan e Ciad? e ?Il dibattito parlamentare sulle coppie di fatto?.
Ospiti in studio, il giornalista Jean Leonard Touadì; Giuliano Pisapia, deputato di Rifondazione Comunista; la dott.sa Marina Marino, dell?Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e i minori. Riprende, inoltre, l?appuntamento del giovedì con il teologo Don Filippo Di Giacomo, che stasera commenterà le immagini della nuova basilica dedicata a San Padre Pio, a San Giovanni Rotondo.
Visita il sito: ... continua

078) - Portanova - 2007 Anno ufficiale della democrazia

In attesa del biblico riconteggio e digerita la Finanziaria che non piace a nessuno... Possiamo sperare, la prossima volta, di avere almeno un voto pulito? Dopo l'uscita del film di Deaglio e Cremagnani Uccidete la democraziai lettori di Diario hanno dato vita a un riconteggio spontaneo segnalando anomalie e incongruenze nei singoli seggi. Visita il sito: www.diario.it

078)- Intervista a Mia Lecomte - Leggere negli occhi

Mia Lecomte è scrittrice di libri per l'infanzia, di teatro, di poesia. E' redattrice e collaboratrice di numerose riviste e giornali, ma da circa dieci anni si occupa in special modo e con grande entusiasmo di attività critica nell'ambito della comparatistica, con particolare interesse per la letteratura italiana della migrazione. Dirige la collana 'Cittadini della poesia', per autori stranieri, per l'editore Zone. In questa intervista ci parla, tra le altre cose, della prima antologia di poeti stranieri che scrivono in italiano, "Ai confini del verso" (edizioni Le ... continua

079) - A schiena dritta - Puntata 23/09/2004

A Schiena Dritta
Paolo Nori
La Russia futurista, l'amore per la poesia, due poeti che tra sbronze, avventure picaresche provano a sbarcare il lunario e raggiungere il parnaso, il luogo degli eletti. In mezzo un manoscritto ritrovato sulla storia del grande poeta Chlebnikov fatto fuori da una faida tanto intellettuale quanto politica. Chi racconta è Paolo Nori, una delle voci più originali della nuova letteratura italiana, che ci ricorda quanto il mondo avrebbe bisogno dei poeti maledetti e dei folli di dio, in un tempo in cui tante generazioni "Stanno ... continua

079) - Cheli - Diario compie dieci anni

Dieci anni fa, nell'ottobre del 1996 usciva il primo numero di Diario, allegato all'Unità. Per festeggiare il compleanno un numero speciale, che raccoglie il meglio della rivista, in edicola per un mese dal 22 dicembre. Visita il sito: www.diario.it

079) - Insider - puntata 09/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?L?emergenza Aids: la malattia non si ferma?; ?La relazione annuale al parlamento di Enzo Cheli, presidente dell?Authority per le garanzie nelle comunicazioni? e ?Economia e terrorismo islamico?.
Ospiti in studio, il dott. Ferdinando Aiuti, immunologo; Alessandro Botto, segretario generale dell?Autorità per le garanzie nelle comunicazioni; l?economista Loretta Napoleoni, autrice del libro ?La nuova economia del terrorismo?. Per il consueto appuntamento del venerdì dedicato all?arte, la redazione di Insider, in collaborazione con ... continua

079)- Intervista a Roberto Alessandrini - Leggere negli occhi

Roberto Alessandrini è uno studioso, si è laureato in Filosofia all'Università di Bologna, e ha frequentato la scuola di Alti Studi in Scienze Sociali di Parigi. Per 5 anni è stato responsabile del centro di studi religiosi della Fondazione San Carlo. Ha al suo attivo numerosi titoli di storia e cultura delle religioni. Ma in questa intervista ci parla della sua ultima opera, una curiosissima e divertente raccolta di scritti letterari dedicati alle bilance, "La mala misura", e quindi indirettamente alla giustizia. Tra Kafka, Shakespeare, Tolstoi e tanti altri, ... continua

08 - El divertido Pepino

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

08 - Europe in the 21st century: challenges and opportunities - Panel 2/1

II. Plenary session: Opportunities and possible solutions Panel 1: A new institutional framework for future Europe? Back to the sources or a great leap forward? Between super state and supermarketModerator: Armand ClessePanellists: Rodric Braithwaite, Christian Franck, Philippe Herzog, Zahari ZaharievOn 18 and 19 May 2012 the Luxembourg Institute for European and International Studies and the New Policy Forum (Gorbachev Forum), in cooperation with the Representation of the European Commission in Luxembourg and the think-tank Notre Europe, organised an international ... continua

Visita: www.ieis.lu

08 - Il burattinaio

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.