Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
393 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82188

Olas

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteChispy ha dieci anni e vive a "Libano", uno dei quartieri più poveri Cartagena de Indias, Colombia. Divide un letto doppio con il resto della sua famiglia e non va a scuola. È molto presto e Chispy si alza per andare a fare surf. Si reca, quindi, a Bocagrande per prendere la sua tavola nella casa di un amico. Dal momento che il mare è molto piatto a Cartagena, il bimbo decide di andare fino a Tayrona a caccia di onde.Paese: ColombiaRegia: Camila Jiménez ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Olas cuadradas y otros 4 fenómenos insólitos del mar que pueden matarte #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 5 fenómenos marinos insólitos que parecen inofensivos pero son mortales. Desde el flashero mar cuadrado a las traicioneras corrientes de resaca, recorreremos 5 peligros ocultos del océano y cómo sobrevivir si te los encontrás. Info que capaz podría salvarte la vida (o dejarte con un toque de paranoia... vofi).

Olas de calor y sequía en Europa

En Europa, la sequía ha alcanzado dimensiones drásticas en los últimos cuatro años. Las consecuencias son especialmente visibles en los bosques y la agricultura. ¿Qué se puede hacer para revertir esta tendencia?
2020 fue el año más caluroso jamás registrado en Europa. Cuatro olas de calor consecutivas secaron el suelo en muchas regiones hasta varios metros de profundidad. Un fenómeno que solo se conocía en los desiertos. Los científicos confirman que Europa se encuentra en un período de sequía extrema y que esto tendrá consecuencias drásticas para la ... continua

OLD - Un buco nell'acqua. Perché Shyamalan si è perso (o non si è mai trovato)

Un buco nell'acqua e - come se non bastasse: un Trailer da autogol che racconta le uniche cose valide che dovevano essere viste al cinema e soltanto al cinema. Non si rivelano segreti né sorprese -ipotetiche o meno- della trama. Un excursus sul Cinema di Shyamalan che racconta la parabola discendente di un autore che aveva -o avrebbe ancora (chi lo sa)- tutte le carte per dare molto di più.

Old money: ¿una tendencia mal usada? ¿es un disfraz? ¿es clasista? ¿Qué es el verdadero old money?

La tendencia Old money es muy popular, aunque hay quienes dicen que todos la están usando mal, que no saben lo que es realmente old money y que ademas es problematica, mientras otros piensan que es solo moda.

Old mother Hubbard

Public Domain Animation

Olduvai - La culla dell'umanità

Sono pochi i luoghi del Pianeta capaci di offrirci uno spaccato, ben leggibile e completo, della nostra storia evolutiva. Molti di essi si trovano in Africa Orientale, e la Gola di Olduvai in Tanzania è certamente uno di questi. Il documentario, prodotto dalla Scuola di Paleoantropologia dell’Università di Perugia, è un omaggio a questo luogo meraviglioso.

Olé cataplum

1948. La inolvidable artista argentina y radicada en España nos deleita con este tema. Magdalena Nile del Río, llamada Imperio Argentina, nació en Buenos Aires en 1906. Actriz cinematográfica argentina. Tras su debut en Madrid (1924) en el teatro Romea empieza un recorrido por toda España y graba sus primeros discos. Fue durante muchos años la estrella indiscutible del cine español: "La hermana San Sulpicio", F. Rey, 1928; "Corazones sin rumbo" de 1928, filmada en Alemania; "Los claveles de Virginia", 1928; "Nobleza baturra", J. Vila, 1935; "Morena clara", F. ... continua

Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Olfatto, la riscoperta del senso dimenticato - Fondamentale nel mondo animale, rimosso dagli umani, costoso al ristorante"
Con Anna D’Errico, Neuroscienziata e divulgatrice scientifica.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
Un ringraziamento particolare a Bogue Profumo.
GiovedìScienza 11 febbraio 2021
L’olfatto ha il potere di evocare sentimenti e farci viaggiare nei ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Olfatto: alla ricerca del senso perduto

Durante l'ultima Pandemia era un vero e proprio spauracchio: per milioni di persone, infatti, quello della perdita del senso dell'olfatto (spesso simultaneamente al gusto) figurava tra gli effetti più deleteri della contaminazione da Covid-19. Per comprendere meglio i legami essenziali creati dalle percezioni olfattive tra il cervello umano e il mondo circostante, la documentarista Cosima Dannoritzer si dedica a un universo sensoriale in gran parte sconosciuto, ma che attrae l'interesse analitico di un numero crescente di ricercatori.

Visita: www.arte.tv