Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
439 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82175

Omar Valiño - Las formas del libro - Episodio 11

Siempre habrá un teatro humano, aquel que haga de su condición efímera una experiencia artística y conmovedora. Sin descuidar los debates de estos tiempos, el crítico y estudioso del teatro Omar Valiño, invitado del Festival Internacional de Teatro Progresista en Venezuela, nos acompaña en esta entrega de Las formas del libro.
05 de agosto 2022 / Las formas del libro
Dirección y conducción: Raúl Cazal
Producción, guión y edición: Susana Segovia Gana
Cámara y sonido: Juan Castillo
Cámaras: Emiliana Cazal Gómez y Eduardo Rodríguez
Música: Pedro ... continua

Visita: lasformasdellibro.com

Ombre cinesi - Dietro i movimenti del Dragone, conferenza con Giada Messetti

OMBRE CINESI
Dietro i movimenti del Dragone
Con Giada Messetti, sinologa, giornalista e scrittrice
Introduce Luisa Gabbi, giornalista
Il Dragone cinese, in corsa per nuovi geo-primati, fa leva su potenza economica e regime autocratico. I suoi movimenti paiono evocare sullo schermo del palcoscenico mondiale il teatro delle ombre cinesi. Dietro di esse si celano sia aperture incoraggianti che chiusure minacciose.
E dentro i confini del gigante? Le proclamate ambizioni non proiettano anche ombre di vecchi e nuovi tormenti?
IL RELATORE
Giada Messetti
Sinologa, ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Ombre Rosse

Ombre rosse (Stagecoach) è un film del 1939 diretto da John Ford. La sceneggiatura, scritta da Dudley Nichols adattando il racconto di Ernest Haycox "La diligenza per Lordsburg" (1937), segue un gruppo di estranei che attraversa il pericoloso territorio Apache su una diligenza. Il film ha come protagonisti Claire Trevor e John Wayne nel ruolo che lo rese celebre, e fu il primo di molti western che Ford girò usando come location la Monument Valley.

Ombre rosse

Un semplice viaggio in diligenza è complicato dal fatto che Geronimo è sul piede di guerra nella zona. Tra i passeggeri della diligenza ci sono un medico ubriaco, due donne, un direttore di banca che è scappato con i soldi dei suoi clienti e il famoso Ringo Kid.

Ombre rosse

Un semplice viaggio in diligenza è complicato dal fatto che Geronimo è sul piede di guerra nella zona. Tra i passeggeri della diligenza ci sono un medico ubriaco, due donne, un direttore di banca che è scappato con i soldi dei suoi clienti e il famoso Ringo Kid.

Ombre sul Kalahari

Questo documentario ci porta molto indietro nel tempo, e ci mostra l’uomo così come viveva in passato, prima dell’avvento dell'agricoltura. Fino a 10.000 anni fa il nostro pianeta era abitato da piccole bande di cacciatori e raccoglitori, che non risiedevano in villaggi ma si spostavano alla ricerca di cibo, portando con sé le loro poche cose. È questo un modo di vivere che ha accompagnato tutta la storia dell’uomo, dai primi ominidi fino a tempi, tutto sommato, recentissimi. Questo documentario ci porta tra i Boscimani del Kalahari, una regione semidesertica ... continua

Ombretta Prandini + Giuliana Pennacchio: Re-Inventare la Scuola - Cantiere

Ombretta Prandini + Giuliana Pennacchio | Re-Inventare la Scuola | L’evento drammatico del Covid ha segnato la comunità educante con una ferita. In questi mesi di chiusura forzata la scuola sembra aver perso le fondamenta del suo compito istituzionale, quello di permettere l’oltrepassamento dei confini familiari senza il quale non si dà né conoscenza né comunità.
È urgente ripensare la scuola proprio a partire da questo spaesamento. Le insegnanti dei “più piccoli” (0-3 anni) sono state messe duramente alla prova dalla perdita: la loro pratica di cura, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Omelia di don Ciotti alla Messa dei Diritti

Il 18 luglio 2010 a Genova nella Basilica di San Siro nel centro storico don Ciotti ha celebrato insieme a don Traverso e don Gallo, che compiva 82 anni, la Messa dei Diritti, inserita nella settimana dei diritti organizzata da Nando Dalla Chiesa e dal Comune di Genova.La basilica era gremita di persone di diverse età e fedi religiose accorse per ascoltare le parole dei coraggiosi preti e manifestare con dignità e fermezza contro ogni forma di sopruso ed iniquità.

Omelia di don Gallo - Natale 2008

Omelia di don Andrea Gallo fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto, registrato alla messa di mezzanotte del 24 dicembre 2008 alla Chiesa di San Benedetto di Genova

Omelia di Don Gallo per Natale 2007

Quanto c'è ancora di "cristiano" nel nostro Natale, nel nostro comportamento e nell'atteggiamento verso gli altri? Quale esempio di cristianità offriamo noi, nel "civile" mondo occidentale agli stranieri, che qui emigrano per necessità?