254 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81924

Para un mejor amor de Roque Dalton / El Salvador.

Roque Dalton, poeta de El Salvador.
Día de la mujer, 8 de marzo, en "Estar enamoradas es".
Un homenaje, siempre en deuda con ellas, siempre necesario.
Steve Magaña hace 6 años
Como salvadoreño y admirador de Roque, me eriza la piel ver como Roque no es de mi país, sino de la humanidad entera. La música de fondo, es cierto, le agrega un toque especial, íntimo y místico con la profundidad del poema. Me gusta como interpretan todas las actrices, pero la última me emociona como acopla su declamación con la canción de fondo. ¡Gracias por regalarnos esta ... continua

Parade of the wooden soldiers

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Paradise Canyon

1935 - Western / Crime Sent to find counterfeiters, John Wyatt joins Doc Carter's medicine show. They arrive in the town where Curly Joe runs his counterfeiting operation... Directed by:Carl Pierson Writing credits:Lindsley Parsons, Robert Emmett Tansey Complete Credited cast: John Wayne Marion BurnsReed HowesEarle HodginsGino CorradoYakima CanuttPerry MurdockGordon CliffordHenry Hall Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Paradise Express

A small railroad is being squeezed out of business by the tactics of a trucking company owned by gangsters

Paradise in Harlem

1939 - Musical / Comedy
Between swing and blues musical numbers, the story of comedian Lem Anderson, whose long-awaited chance to act dramatically vanishes when he witnesses a mob killing and is forced to leave town. Lem becomes a wanderer, then an alcoholic. Finally a chance to play Othello draws him back to Harlem. Is it too late for Ned? Or too soon to suit Rough Jackson's mobsters? Melodramatic events lead to an unusual conclusion.
Directed by:Joseph Seiden
Writing credits:Frank L. Wilson, Vincent Valentini
Complete Credited cast:
Frank L. ... continua

Paradise isle

Paradise isle is a 1937 American film directed by Arthur Greville Collins.

Paradiso può attendere

Balconi pericolanti sorretti da pali di legno, un palazzone fatiscente ai limiti dell’agibilità. E un centinaio di minorenni stipati in un luogo inadatto. Benvenuti a Paradiso, dove finisce il viaggio di chi, tra i più giovani, cerca una nuova vita in Svizzera. Il Ticino riceve il 4% dei richiedenti asilo dei Centri federali.
E non sa più dove collocarli: ha un grande bisogno di strutture. Quelle attuali non bastano. Ma come funziona la rete dell’accoglienza cantonale? Cosa gestisce la Croce Rossa? E su chi pesano i tagli alle risorse decisi dalla politica? ... continua

Visita: www.rsi.ch

Paradiso terrestre

Paradiso Terrestre (Gente del cilento)

"Paradiso Terrestre - Gente del Cilento" è il ritratto collettivo di una terra che si apre inattesa nel Sud della Campania. E' un affresco della vita e dei ritmi di una regione ancora in parte selvaggia, un incontro con persone profondamente legate al loro territorio.
Il documentario rivela il cuore e lo spirito di una terra e dei suoi abitanti. Il Cilento è raccontato dal suo, interno: dalle sue strade silenziose e ventose, dalle rovine di una torre Aragonese o dal parcheggio dei pullman, dalle pendici di un monte coperto di alberi di ulivo e dalla jeep della ... continua

Parador Hungaro

Il mio nome è Patrick Alexander. A Bogotà co-
nobbi Gyuri Villás, il proprietario del Parador
Húngaro, luogo che diventò il mio rifugio. Gyuri
fu un soldato dell'Ungheria comunista dalla quale
scappò nel 1957 e non vi fece mai più ritorno.
Sono cresciuto nelle basi militari negli Stati
Uniti e in Germania e non ho vissuto per più di
quattro anni in un solo posto.
A prima vista non avevano molto in comune ma
a tutti e due piaceva ricordare. Non mi sarei mai
immaginato il viaggio che mi avrebbe portato a
tutto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org