130 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81713

Perché La Coscienza di Zeno è un libro divertente

Oggi parliamo di un grande nemico degli studenti: Italo Svevo! Cercherò di dimostrarvi che non è affatto un autore noioso, ma anzi è molto ironico e interessante. Guardate questo video se vi piace Svevo, ma soprattutto se non vi piace e lo odiate a morte! Scusate per i tagli nel corso del video, ma per la passione mi sono lasciata prendere la mano e sarebbe risultato un po' troppo lungo. Ho avuto pietà di voi!

Perché la Danimarca spia la Germania per conto degli Usa?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Copenaghen lavora per gli Stati Uniti. Perché la notizia emerge proprio adesso. Cosa c'entra il Recovery Fund?

Visita: www.limesonline.com

Perché la destra ha vinto le elezioni, e cosa ci aspetta?

Perché la Disney elimina le canzoni?

La risposta dipende dalla canzone. La scelta di cancellare una canzone da un film Disney può solo portare a me che la adatto e ve la faccio sentire!

Perché la Disney riciclava le animazioni?

Ecco la spiegazione del perché la Disney decise di riciclare alcune animazioni nei Classici Disney In genere succedeva quando un'animazione molto buona e simile a quella richiesta dalla sceneggiatura era già stata realizzata da grandi animatori del passato per la stessa casa di produzione in un film con uno stile grafico simile. Al contrario di quanto si pensa, la Disney Animation non lo faceva per risparmiare tempo o soldi ma per mantenere la qualità delle animazioni nei tempi più difficili come il Medioevo Disney, l'Epoca di bronzo e quella di guerra

Perché la Francia brucia per le proteste (e l'Italia no)

Perché la generazione Z è la più ansiosa di sempre [recensione libro]

Visita: www.paypal.me

Perché la gente non capisce? I musei e la difficile arte del comunicare

Le difficoltà nel comunicare, che tutti più o meno conosciamo bene, non risparmiano neanche i musei. Il loro modo tutto particolare di esprimersi attraverso gli oggetti, anzi, li rende particolarmente soggetti a fraintendimenti ed incomprensioni. Questo, però, è tutt'altro che un problema: è l'occasione di studiare più a fondo i problemi che intercorrono quando un messaggio cerca di passare tra due o più esseri umani.
"Le persone creano i propri significati, che non necessariamente corrispondono a quelli intesi dal museo o che questo si sarebbe aspettato di ... continua

Perché la matematica è così sexy?

Perché la mucca è sacra in India?

In India, la mucca è un animale sacro e profondamente rispettato, specialmente nell'induismo. Considerata un simbolo di vita e sostentamento, la mucca è associata alla divinità, rappresentando generosità e non-violenza. Pertanto, gli indù si astengono dal mangiare carne bovina. La mucca è trattata con grande cura e riverenza, riflettendo credenze religiose e pratiche culturali profondamente radicate nella società indiana. Storia e Mitologia Illustrate