L'intervento di Alfonso Amendola dal titolo "Les paradis artificiels - omaggio a Charles Baudelaire", all'interno di Popsophia 2021 "Paradisi Artificiali" a Pesaro.
L'intervento di Vera Gheno dal titolo "Paradise Lost, tra neolingua artificiale e paradiso linguistico", all'interno di Popsophia 2021 "Paradisi Artificiali" a Pesaro.
L'intervento di Filippo La Porta dal titolo "Paradise Now: contro i solipsistici paradisi artificiali, da Dante a South Park", all'interno di Popsophia 2021 "Paradisi Artificiali" a Pesaro.
L'intervento di Matteo Cavezzali dal titolo "A MORTE IL TIRANNO: il tempo dei potenti e dei ribelli", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.
L'intervento di Adriano Ercolani dal titolo "COME ANDARE AL DI LÀ DEL TEMPO: da Eraclito a Stranger Things", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.
L'intervento di Simone Regazzoni dal titolo "COME È PROFONDO IL MARE: ritrovare il tempo della vita", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.
L'intervento di Giulia Caminito dal titolo "E LEI CHI È: da Zora Neale Hurston a Pia Rimini, la poetica delle donne dimenticate", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.
L'intervento di Carlo Cambi dal titolo "ELOGIO DELLA MADELEINE: il cibo, l'identità, il sentimento", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.
Gli interventi di Paolo Armelli nel Philoshow dal titolo "RUMORE: filosofia di Raffaella Carrà", all'interno della giornata dedicata a Raffaella Carrà per Rocksophia 2022 a Civitanova Marche.