518 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80943

premio Boccaccio - XXXIX edizione

In diretta da Certaldo Premio Letterario Boccaccio: Ermanno Cavazzoni Premio Boccaccio internazionale: Fernando Aramburu Premio Boccaccio al giornalismo: Giovanna Botteri

Visita: www.premioletterarioboccaccio.it

Premio Conti 2006 - VI Edizione

Il premio ideato dalla Filef e promosso dalla Regione Umbria incollaborazione con l'Isuc è giunto alla sesta edizione. Negli anni èdiventato una sorta di "osservatorio in diretta" dell'emigrazione. Raccoglieesperienze vissute (anche indirettamente) nelle sezioni Narrativa eMemorialistioca/Biografie e un contributo di riflessione e approfondimentoin quella Studi e Ricerche.Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Premio Cortina d'Ampezzo 2021

Premio Cortina d'Ampezzo 2021. Proclamazione e incontro con i Vincitori. Teresa Ciabatti, autrice di "Sembrava bellezza" (Mondadori), e Giuseppe Mendicino curatore di "Dolomiti cuore d'Europa" (Hoepli) a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Premio Cortina d'Ampezzo. Incontro con i vincitori

In un’ora di spettacolo, l’incontro con le pagine che emozionano. Incontriamo Walter Siti e Ilaria Tuti, vincitori della X Edizione del Premio Cortina d’Ampezzo, ed autori rispettivamente di "La natura è innocente" (Rizzoli) e "Fiore di roccia" (Longanesi).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Premio costruttori di ponti 2022

A Mama Sofia ONG in memoria di Luca Attanasio Con Zakia Seddiki e Marco Alberti Martedì 18 ottobre presso l'Aula Magna dell'Università di Bergamo

Visita: www.moltefedi.it

Premio Costruttori di Ponti alla memoria di Luca Attanasio - Molte Fedi 2022

Quarta edizione del Premio "Costruttori di Ponti" alla ONG "Mama Sofia" Presso l'Aula Magna della sede di Sant'Agostino dell'Università degli Studi di Bergamo Con Zakia Seddiki, vedova di Luca Attanasio, e il video intervento di Marco Alberti, ambasciatore del Kazakistan

Visita: www.moltefedi.it

Premio Demo - M.E.I. 2005

Premio Demo - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Premio di letteratura per ragazzi (Laura Orvieto) edizione 2023 - Cerimonia di premiazione

Cerimonia di Premiazione del Premio di Letteratura per ragazzi "Laura Orvieto" edizione 2023
La cerimonia si è tenuta il 12 dicembre 2023 nell'Altana di Palazzo Strozzi, Firenze
LIBRI PREMIATI
Categoria 6-11 anni
Franco Matticchio, Bambini nascosti, Vànvere edizioni, 2023
MOTIVAZIONE
Ogni pagina di questo libro di Franco Matticchio mostra bambini nascosti, fuori posto, bambini che non riusciamo a vedere, un’idea che amplifica silenziosamente ogni infanzia e quello spazio di tempo in cui si è invisibili come persone e in cui bisogna spesso ... continua

Visita: www.vieusseux.it

Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto - Edizione 2019 - 2021

ASSEGNAZIONE DEL PREMIO AI VOLUMI Sezione 6-11 anni: Laura Imai Messina, Goro Goro (Salani Editore) Sezione 12-15 anni: Silvia Vecchini, Sualzo, Le parole possono tutto (Il Castoro) Premio speciale della giuria alla Casa editrice: TOPIPITTORI Saluto della Direttrice del Gabinetto Vieusseux Gloria Manghetti Introduce la Presidente della Giuria del Premio Agata Diakoviez Conversazione con gli autori a cura degli alunni della classe IVA della Scuola Massa di Figline Incisa Valdarno e dei ragazzi del blog

Premio èStoria 2021 a Sergio Romano

Ha attraversato il Novecento da semplice testimone, attento giornalista, diplomatico di alto rango: si è affacciato nel nuovo secolo imprimendo sempre di più alla sua attività pubblicistica una curvatura storica e geopolitica. I suoi interventi, dalle colonne del “Corriere della Sera” così come ai libri scritti, hanno rafforzato questa salda impalcatura storica che posa su di una cultura pressoché enciclopedica e hanno messo in luce le sue doti di elegante scrittore.
Per essere oggi una delle voci di riferimento nell’ambito della storiografia italiana in ... continua