266 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80804

Presentazione del libro di Anna Vinci: Luigi Ilardo, omicidio di Stato

Con la testimonianza della figlia Luana e la prefazione del Colonnello Michele Riccio
L'assassinio di Luigi Ilardo non venne dettato solo dal mero proposito di vendetta di Cosa Nostra, ma è stato lo scopo di una strategia, in cui al suo interno si sono mossi anche elementi infedeli delle istituzioni. Ma perché venne ucciso il confidente del colonnello Michele Riccio?
Che pericolo rappresentava per i suoi carnefici?
Sono solo due delle domande a cui hanno risposto gli ospiti dell'evento on-line organizzato sulla pagina Facebook di AntimafiaDuemila in cui è stato ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Presentazione del libro di Daniele Biacchessi: L'ultima bicicletta. Il delitto Biagi

Con l'autore, Paolo Bolognesi, Massimo Mezzetti eletture di Stefano Pagliusco. In collaborazione con: Festival de l'Unità Provinciale di Modena

Presentazione del libro di Lorenzo Tosa: Vorrei chiederti di quel giorno

Centro Balducci, venerdì 22 marzo, ore 18.00 Vorrei chiederti di quel giorno Nel 100° della nascita di Franco Basaglia un importante dialogo sul disagio psichico. Presentazione del libro "Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre", con Lorenzo Tosa (autore del libro), Paolo Iannaccone e Peppe Dell'Acqua.

Visita: www.centrobalducci.org

Presentazione del libro di Marco Rovelli "Servi"

Presentazione in Casa Cantoniera, a Parma, del libro di Marco Rovelli "Servi", un'intelligente e lucida analisi della politica verso i Migranti e del loro sfruttamento nella nostra economia.

Presentazione del libro di Piero Fassino 'Per passione'

con Piero Fassino, Miriam Mafai, Renato Zangheri,conduce Edmondo Berselli. In collaborazione con: Festival de l'Unità Provinciale di Modena

Presentazione del libro I nemici della giustizia - Palermo, 1° Dicembre

Mercoledì 1° dicembre si terrà a Palermo, alle ore 18, presso il Cinema Rouge et Noir (Piazza Verdi, 8), la presentazione del libro "I nemici della giustizia" (edito da Rizzoli). All'evento interverranno gli autori Nino Di Matteo, consigliere togato del Csm, e Saverio Lodato, giornalista, scrittore e nostro editorialista.
Interverranno insieme agli autori, Roberto Scarpinato, già procuratore generale di Palermo; Sebastiano Ardita, consigliere togato del Csm; Anna Petrozzi, capo redattrice di ANTIMAFIADuemila.
Modera l'incontro Giorgio Bongiovanni, direttore di ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Presentazione del libro Il Patto Sporco e il silenzio - Roma, 17 Dicembre

A Roma si è tenuta la prima presentazione della nuova edizione del libro “Il Patto Sporco e il silenzio” (ed. Chiarelettere), in cui Saverio Lodato, giornalista e scrittore, intervista Nino Di Matteo, già sostituto procuratore di Palermo, oggi consigliere togato del Csm.
L’evento, patrocinato dal Municipio VIII del Comune di Roma, si terrà alle ore 18 presso lo spazio “Industrie Fluviali”, in via del Porto Fluviale, 35.
Insieme agli autori saranno presenti Andrea Purgatori, conduttore della trasmissione televisiva “Atlantide”, Silvia Resta, ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

presentazione del libro IO GIOCO PULITO, Antonio Padellaro

il 15 maggio 2009 . L'incontro con l'autore del libro Io gioco pulito, si è tenuto presso Auditorium San Martino a FERMO, Io Gioco Pulito, non vuol dire vantarsi, o sentirsi migliori degli altri. E’ la dimostrazione che in politica, ma soprattutto nella vita, si può vincere-e vincere meglio- se si rispettano le regole e si dà il giusto peso a parole considerate desuete dai nuovi padroni d’Italia. Onestà. Lealtà. Competenza. Generosità. Rispetto per gli altri.,

Visita: www.telestreeti3.it

Presentazione del libro “Autobiogrammatica” e incontro con l’autore Tommaso Giartosio

L’Autobiogrammatica che avete tra le mani è un gioco sorprendente e vertiginoso: il racconto di un’esistenza – unica e comune – come la storia di un linguaggio. Esiste un legame segreto tra le due linee sinuose lungo cui si snoda la nostra vita: da una parte l’apprendistato dell’alfabeto, dei nomi, del lessico famigliare, dell’insulto, dello scherzo, delle lingue straniere, dei codici segreti, della poesia; dall’altra l’invadente amore per i genitori, la scuola che è un viaggio nell’ignoto, le seduzioni e dilazioni dell’amicizia e del ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro, Female cultural production in modern Italy