285 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80794

Presentazione Progetto Enviplans

Evento di disseminazione finale presso lo Stand del Coordinamento A21 Italy Filippo Lenzerini, Coordinamento A21 Italy Presentazione presso lo Stand Italiano del Progetto Enviplans, una guida alla gestione sostenibile della città.. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Presentazione progetto il pensiero scientifico e letterario, con S. Tagliagambe e M. Arcangeli

Oggi, nei più diversi contesti esperienziali e di ricerca, la costruzione del sapere e le sue varie applicazioni passano soprattutto per l'annullamento della polarizzazione tra forme "statiche" (astrazione, modellizzazione) e forme "dinamiche" (storicizzazione, narrazione) di restituzione dei risultati di quel sapere.

Un approccio convergente che dovrebbe esigere, a sua volta, la sostituzione del persistente regime di separazione tra un pensiero "scientifico" e un pensiero "letterario" con l'elaborazione - o la rielaborazione - di un pensiero "umanistico" ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Presentazione programma 2021 Uniauser

Presentazione relazione sullo stato della green economy 2023 - Edo Ronchi

Stati generali green economy 2023
L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa
La transizione ecologia - afferma Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - pur essendo impegnativa e onerosa, è in grado di generare benefici ben superiori ai costi: ogni euro investito crea un valore positivo in termini economici e sociali. Essa è necessaria non solo per arrestare la crisi climatica ed ecologica, ma è anche un’occasione da non perdere per il rilancio durevole e di qualità di un’economia ormai ... continua

Presentazione Tommy

Tommaso ha la musica nell’anima. Lui vive al ritmo delle note. Un ritmo distorto e decisamente rock and roll. Tommaso sale su un palco ed è esattamente dove deve essere. Non ci sono paure, non ci sono imbarazzi. C’è solo la consapevolezza profonda che lassù è tutto perfetto. Lassù può essere se stesso senza compromessi. Lo vedi così, in tutta la sua unicità di artista e di ragazzo speciale.
Tommaso è la prova che non esistono fragilità senza incredibili talenti, che la normalità non ha nulla di speciale. È la prova che ci sono mille modi diversi di ... continua

Visita: www.distorsioni.org

Presentazione: Ai tempi di una pandemia nessuno è straniero

AI TEMPI DI UNA PANDEMIA NESSUNO È STRANIERO
Lunedì 7 Dicembre 2020 | Ore 17.30
Abbiamo parlato della discriminazione mediatica durante i controlli Covid-19 e del nostro nuovo report “Ai Tempi Di Una Pandemia Nessuno È Straniero”.
Introduce:
-Triantafillos Loukarelis (Direttore Generale, UNAR)
Interverranno:
- Giuseppe Giulietti (Presidente, FNSI)
- Sabika Shah Povia (Carta di Roma)
- Grazia Naletto (Lunaria)
Coordina
- Paola Barretta (Osservatorio di Pavia)
In collaborazione con:
- Festival dei Diritti di Ferrara
- Nexus Emilia Romagna
- Regione ... continua

Presentazione: Alfabeto manuale e piccolo vocabolario bebè e genitori #logosedizioni

PRESENTAZIONE: ALFABETO MANUALE e PICCOLO VOCABOLARIO BEBÈ E GENITORI #logosedizioni
con la partecipazione di Erika Violante di SegniAmo Bimbi e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni
Chi ha detto che la lingua dei segni è solo per i sordi? Questa lingua silenziosa può tornare utile in tante situazioni, per esempio per comunicare un segreto a un amico o quando il vostro interlocutore è lontano. Ma soprattutto, è un modo ideale per abbattere le barriere linguistiche tra sordi e udenti praticando l’inclusione a 360 gradi. ALFABETO MANUALE è una guida ... continua

Presentazione: Inseguendo un raggio di luce

Presentazione "Inseguendo un raggio di luce"

Visita: www.amedeobalbi.it

Presentazione: Kosmos - #logosedizioni

PRESENTAZIONE: KOSMOS - #logosedizioni
con l’autore Matteo Meschiari, antropologo, geografo e scrittore, e Lina Vergara Huilcamán, editrice #logosedizioni
Il viaggio di un quasi-umano, un clochard, un cane e un robot alla scoperta di una Terra devastata e del potere trasformativo dell’amicizia. Questo breve romanzo di fantascienza ricco di richiami cinematografici (Matrix, Blade Runner, Interstellar, Il mago di Oz) e letterari ( tra cui riferimenti a Shakespeare e Victor Hugo) è il secondo volume della collana “La capsula del tempo”. Gli splendidi dipinti ... continua

Visita: libri.it

Presente e futuro dell'energia - parte 2 - R. Fazioli, G. Graditi, L. Orrù, Cristina S. Tagliabue

12 novembre 2022 Era dagli shock petroliferi di 50 anni fa che non si parlava così tanto e con così tanta enfasi di energia, al punto di avere la sensazione di essere di fronte a un complicato punto di svolta dove le questioni ambientali si inter­secano con poderose scosse geopo­litiche. Come ci scalderemo, come produrremo, come ci muoveremo nei prossimi mesi e anni? Quali sono i pro e i contro delle opzioni sul tavo­lo? È urgente articolare risposte il più possibile basate sui fatti. Secondo di una serie di tre incontri.