190 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAI MINIMINIMUSICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOEDMONDO VA A SCUOLA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75182

Si avvicina il lancio di Artemis : le ultime novità sulle missioni umane sulla luna

Si corremos siempre, es difícil correr todos juntos

En este vídeo la psicóloga y psicoterapeuta Francesca Morelli, reflexiona sobre los efectos sociales del coronavirus, da consejos para afrontar el confinamiento y recalca los aprendizajes que podemos sacar de esta situación extraordinaria. Además, Morelli resalta la dimensión comunitaria y global de este momento social: "si yo no respeto las reglas, no me lavo las manos, no me pongo una mascarilla y no mantengo una distancia, la persona que está cerca de mí, mi paciente, mi compañero de trabajo, se pone en riesgo. Y al igual en mi edificio, en mi barrio, en mi ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Si deve poter scherzare su tutto? Satira punch up e punch down

Visita: www.paypal.me

Si diventa grandi perché si era piccoli: accogliere il bambino in ognuno di noi

In un seminario di musicoterapia umanistica Mauro Scardovelli parla del mondo in cui viviamo, un mondo alla rovescia dove la finanza guida l'economia, il profitto guida la politica e la politica mette l'animo umano all'ultimo posto. Egoismo e arroganza sono diventate pubbliche virtù: la prepotenza viene premiata, l'onestà punita. Questo è il campo di forze in cui abitiamo e che, giorno per giorno influenza il nostro inconscio, specie quello dei più giovani. Non solo dio è morto: sta morendo anche il prossimo, compreso quello che abita al nostro interno. Impauriti ... continua

Visita: www.aleph.ws

Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco

Per il ciclo di Declinazioni Femminili 2024, presso il MMAB, Alessia Dulbecco ha presentato il libro "Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere". Ha dialogare con lei Saverio Tommasi (giornalista).
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l’ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» è la frase ripetuta come un mantra. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di “Dalla parte delle bambine”, il volume di Elena Gianini Belotti, che ha segnato ... continua

Si entiendes que el sistema financiero se basa en una estafa es que ya estas listo para cambiar tu vida

Si estás dudando en empezar a ahorrar en #Bitcoin, deberías de ver este video con #JavierBitcoin

¡Bienvenidos a SoloClima! En este emocionante episodio, el director del canal, Elías, presenta una fascinante charla sobre Bitcoin junto al experto en criptomonedas, Javier Pastor. Si te has preguntado alguna vez qué es Bitcoin y cómo puedes ahorrar utilizando esta innovadora tecnología, ¡este video es para ti!
Acompaña a Javier mientras desglosa los conceptos básicos de Bitcoin, explicando su origen, funcionamiento y el impacto que está teniendo en el mundo financiero. Además, aprenderás estrategias prácticas para ahorrar en Bitcoin y proteger tu ... continua

Visita: www.patreon.com

Si fa presto a dire adotta - Volume 1 - Aurora e le storie

Domitilla Pirro ci racconta, insieme alla piccola Aurora, il potere trasformativo della lingua e delle storie.
«È un vero e proprio "superpotere" quello del costruire realtà alternative soltanto con l'utilizzo di un mucchio di lettere in fila; di fatto lavora anche sulla nostra identità, sul modo in cui gli altri la percepiscono e sul modo in cui noi stessi ce la raccontiamo».
Nel corso degli anni il progetto "Adotta uno Scrittore" è quasi sempre stato documentato dalla prospettiva delle scrittrici e degli scrittori. Poche volte ci si è soffermati sugli ... continua

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Andrea

«Per Andrea le storie sono la materia stessa di cui sono fatti i sogni, tra privilegi e velleità».

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Antonella

«Quello che troviamo in Antonella è l’eroina di una storia, che di fatto con grande lucidità analizza il suo vissuto e, attraverso lo strumento indiretto della narrazione orale, lo rielabora, lo fa proprio e lo usa per seminare un possibile alternativo futuro».