225 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOSANTUARI DI ANIMALI LIBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – L’OMONE DI SABBIAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75178

Siamo a secco! I livelli di acqua sono molto bassi - Falò

Siamo a Secco ! un trittico di Acciari, Pescia e Trefogli
Ogni tanto vien giù qualche goccia, ma una bella piovuta come si deve non la fa da oltre un anno. Una siccità simile a Sud delle Alpi non si è mai vista. Quanta acqua ci rimane prima di restare davvero a secco? La situazione varia da comune a comune, ma in generale sia le sorgenti che la falda sono a livelli molto bassi. L'abbiamo constatato con i nostri occhi, siamo entrati nei cunicoli delle sorgenti e nei pozzi delle falde; là dove normalmente l’acqua scorre copiosa, oggi c’è un rigagnolo.
Ci ... continua

Visita: www.rsi.ch

Siamo ancora a El Alamein

Mentre già si parla di un intervento NATO, di no-fly zone e di "missioni umanitarie", vale la pena di ricordare quello che accadde in Cirenaica durante la II Guerra Mondiale, per avere un'idea dell'importanza strategica che può avere quella striscia di terra che va da Tripoli fino ad Alessandria d’Egitto. Il video che segue è tratto dal documentario "De Nuremberg a Nuremberg" di Frederic Rossif.Frederic Rossif è considerato da molti il miglior documentarista del mondo. Fu il primo ad utilizzare materiali di repertorio, che andava personalmente a cercare negli ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Siamo assetati di verità ma non ce l’hanno mai raccontata. 29.1.22 - Let's spend saturday night together

Terza diretta di Let’s Spend Saturday Night Together del 2022. Titolo iniziale: "Siamo assetati di VERITÀ ma non ce l’hanno mai raccontata". Diretta del 29 gennaio 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Siamo coinquilini di un'unica Terra - Enzo Bianchi, Paolo Griseri

12 novembre 2022 Viviamo un tempo di crisi planeta­ria profonda, consapevoli che l'u­manità non è il centro dell'universo, ma ne è responsabile. Per questo deve esercitarsi alla cura, alla sal­vaguardia e alla custodia di questo mondo per renderlo più abitabile e conservarlo in armonia con gli altri coinquilini del pianeta, animali e vegetali. Dobbiamo comprendere la sintesi dei comandamenti: ama la Terra come te stesso.

Siamo davvero sicuri?

Massimo Tedeschi Simona Morini modera Vittorio Bo In collaborazione con LEONARDO

Siamo destinati a stare bene o stare male?

Un viaggio filosofico per capire i fondamenti per una società sana tra bisogni e risorse dell’individuo e quelli della collettività. Con Michela Marzano, filosofa (in collegamento) e Vito Mancuso, teologo. Modera Massimo Bernardini, autore e conduttore tv. “Siamo destinati a stare bene o stare male?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Siamo empatici o siamo mostri? (Paura e perbenismo in guerra)

Voi cosa sentite davvero? Rispetto agli eventi di questi giorni? Un tema molto pericoloso da trattare. Ma ce n’è tanto bisogno. La patina di perbenismo là fuori toglie il vero sapore delle cose, come il peperoncino. E così ci dichiariamo tutti, diciamo cose, ma nessuno sente. Nel frattempo la gente in altre zone del pianeta ha bisogno d’aiuto. Ma noi non agiamo. Ci sentiamo già bene nell’empatizzare. Ci adagiamo. Buona visione.

Siamo fuori dal tunnel: Patti Chiari - RSI Info

Un’ora in più potrebbe sembrare poca cosa. Ma per chi deve alzarsi presto e attraversare il San Gottardo per andare a lavorare, 60-70 minuti in più cambiano la vita. In peggio, naturalmente. È così dal 10 agosto, quando il deragliamento di un treno merci ha messo fuori uso la galleria di base per il traffico viaggiatori. Patti chiari ha accompagnato alcuni pendolari, lavoratori e studenti, nel loro viaggio dal sud al nord delle Alpi o viceversa. E i disagi non si limitano al tempo perso.
Costi supplementari e vita familiare stravolta
Ne risente infatti anche ... continua

Visita: www.rsi.ch

Siamo gli unici animali ad adottare?

Siamo sicuri di essere i soli animali ad adottare figli non propri? Che cosa succede negli altri primati? E nei mammiferi a noi meno imparentati? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Siamo i grilli romani...

Sono nati in rete, humus di quella democrazia "dal basso" che oggi in tanti invocano.Su di loro si sono accesi i riflettori lo scorso 8 settembre, sulla scia di quel V-Day che ha fatto discutere e ha scosso coscienze, ma anche fatto sorridere sarcasticamente.
E sabato 15 marzo sono infine saliti sul palco, per dire a tutti che fanno sul serio. Nella cornice di Piazza Navona si è svolta la presentazione della Lista civica "Amici di Beppe Grillo di Roma".
Perché, come ha detto il loro "padrino" Beppe Grillo, "hanno deciso di fare Comuni a cinque stelle".
Dirompente ... continua

Visita: www.arcoiris.tv