229 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80648

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Filippo Bubbico

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Francesco Montemurro

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Guglielmo Epifani

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Sergio Cofferati

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale federalismo per il welfare locale? Introduzione di Betty Leone

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Quale forma giuridica per promuovere una CER di prosumer? Ecofuturo Festival 2025

In un momento cruciale per la transizione ecologica, affrontiamo un tema chiave: quale assetto legale scegliere per avviare e gestire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) privilegiando il ruolo dei prosumer, ovvero cittadini attivi nella produzione e nel consumo di energia pulita.
Ne parliamo con:
Gianni Pietro Girotto – Coordinatore Comitato Transizione Ecologica e Digitale M5S
Alfonso Bonafede – Avvocato, già Ministro della Giustizia
Silvia Commisso – GreenSquare Italia
Maurizio Marconcini – Ecofuturo, innovazione e sostenibilità
Un confronto ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Quale futuro per il diritto internazionale?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Chantal Meloni, Pier Paolo Portinaro, coordina Valentina Pazé.
Quando la Corte Penale Internazionale ha spiccato un ordine di arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant e di due leader di Hamas, molti hanno pensato che la giustizia internazionale avesse finalmente battuto un colpo, smentendo l’accusa di “doppio standard” che le era stata spesso rivolta. Quel pronunciamento non ha tuttavia sortito alcun effetto. E l’intero sistema dell’ONU è oggi contestato da regimi – gli USA in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Quale futuro per l'America?

Quindici anni fa nei cinema di tutto il mondo usciva "Watchmen", pellicola firmata dal visionario Zack Snyder e basata sulla famosa graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons. Quel film, quel libro e la successiva serie televisiva HBO sono il punto di partenza per il nostro editoriale: l'America è cambiata in qualcosa? Quali mali continuano ad affliggerla? C'è speranza per il futuro? E la società statunitense saprà mai analizzare i suoi grandi drammi per potersi emancipare da errori e problemi che hanno prodotto spaccature difficili da sanare?

Quale futuro per la NATO dopo il discorso di Trump?

Pochi giorni fa nel canale abbiamo parlato della NATO, della sua genesi, degli sviluppi che ha attraversato. Notizia recentissima, Donald Trump nel corso della sua campagna elettorale ha annunciato di non voler più coprire i Paesi che non siano disposti a condividere le spese militari dell'Allenza. Peggio: il competitor repubblicano auspicherebbe l'invasione di tali Paesi da parte di regimi dittatoriali. In questo video proviamo a riflettere sugli scenari futuri, tra le elezioni americane e le politiche europee di difesa.

Quale futuro per le agenzie spaziali governative?