570 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84422

Popsophia 2025 - 'The last of 80s' con Tommaso Ariemma

L'intervento del popfilosofo Tommaso Ariemma dal titolo "THE LAST OF 80s: sentire gli anni Ottanta nella catastrofe" all'interno del festival Popsophia "Retromania", dal 3 al 6 luglio 2025 a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2025 - 'Trascendenze digitali' con Alessandro Alfieri

L'intervento del filosofo Alessandro Alfieri dal titolo "TRASCENDENZE DIGITALI: il caso di Bill Viola" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2025 - 'Verità e menzogna' con Luca Zorloni

L'intervento del direttore di Wired, Luca Zorloni, dal titolo "VERITÀ E MENZOGNA: AI e disinformazione" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2025 - 'Virtual influencer' con Davide Sisto

Un fenomeno molto interessante e stimolo per interessante riflessioni quello che ci presenta Davide Sisto nell'intervento dal titolo "VIRTUAL INFLUENCER: l’autenticità dei corpi senza ombra" all'interno di Popsophia 2025 "Abracadabra" al teatro Le Muse di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2025 - 'Whatsapp del vento' con Davide Sisto

L'intervento del tanatologo Davide Sisto dal titolo "WHATSAPP DEL VENTO: racconti di Spoon River digitali" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Populismo 2.0

èStoria 2017 - Populismo 2.0 - Apih Sabato 27 maggio ore: 12:00 - Conversano: Marco Revelli e Giovanni Tomasin

Populismo como concepto - Guadalupe Salmorán (IIJ) y Grecia Cordero (FCPyS)

Ciclo de Mesas Redondas Democracia, populismo y otros problemas teóricos. Agendas de la historia conceptual e intelectual en América Latina Paola Vázquez Almanza, coordinadora Mesa 4. Populismo como concepto Guadalupe Salmorán/ Instituto de Investigaciones Jurídicas Mtra. Grecia Cordero / Facultad de Ciencias Políticas y Sociales

Visita: www.ceiich.unam.mx

Populismo e fascismo: come riconoscerli, anticorpi e rimedi #diguerraedipace #emergency25

Si può ricostruire una nuova cultura antifascista attraverso la partecipazione? Massimo Giannini parla di discriminazione, razzismo, chiusura e odio nei confronti degli “altri” nel nostro Paese al teatro Dal Verme di Milano. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Populismo y pandemia

Mujeres profesionales de la comunicación y grandes conocedoras de los movimientos y partidos populistas analizan cómo este fenómeno trata de sacar rédito electoral de la preocupante crispación social surgida en Europa y Estados Unidos con la pandemia.
El discurso y las formas populistas resuenan con fuerza y se propagan a través de unas redes sociales cargadas de discursos de odio. En países como Alemania, los grupos extremistas parecen haber tocado techo mientras en Francia cobran nuevas formas con vistas a las elecciones. Unos y otros buscan desestabilizar ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Populismo, cattiva educazione e il potere della musica

Vinicio Capossela e Anna Bonalume con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it