465 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80296

Riders of Destiny

1933 - Western / Romance Badguy Kincaid controls the local water supply and plans to do in the other ranchers. Government agent... Directed by:Robert N. Bradbury Writing credits:Robert N. Bradbury Complete Credited cast: John WayneCecilia ParkerForrest TaylorGeorge 'Gabby' HayesAl St. JohnHeinie ConklinYakima CanuttEarl DwireLafe McKeeAddie Foster Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Riders of the Whistling Pines

1949 - Western Badguys Henry, Bill and Pete head a gang of outlaws who are destroying the timberland. When Gene butts in they frame him on a cattle-poisoning charge and set him up for murder. Directed by:John English Writing credits:Jack Townley Complete Credited cast: Gene Autry ChampionPatricia BarryJimmy LloydDouglass DumbrilleDamian O'FlynnClayton MooreHarry CheshireLeon WeaverJerry ScogginsFred S. MartinBert DodsonThe Pinafores Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Riding on Air

Smugglers are using a device for controlling airplanes in flight, and newspaper reporters from Chicago are vying for the story. Reporter Elmer Lane is out to scoop rival reporter Betty Harrison, and capture her heart in the process.

Ridurre le disuguaglianze, con Francesca Melandri - Libri in Agenda

Ridurre le disuguaglianze è il tema portante del decimo punto dell'Agenda 2030 e del quarto appuntamento con "Libri in Agenda". A parlarne con noi ci sono Francesca Melandri e Lucia Sorbera. In collaborazione con Rizzoli.
Dal terrorismo al passato coloniale, Francesca Melandri indaga nei suoi romanzi alcune pagine del passato che fatichiamo a ritirare fuori: sono soprattutto le storie degli ultimi, di chi è rimasto indietro. Storie che per ridurre le disuguaglianze bisogna cominciare (e continuare) a raccontarle.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla ... continua

Riduzione, riuso, riciclo - Life cycle thinking - Eco-design e progettazione di prodotti sostenibili

Valeria Frittelloni, esperta di gestione dei rifiuti, presenta in questo video un'analisi dettagliata delle politiche di economia circolare in Italia. Evidenzia le sfide e le opportunità nell'implementazione di strategie di riduzione, riuso e riciclo. Sottolinea l'importanza di una collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per raggiungere obiettivi ambiziosi di sostenibilità. Discute l'evoluzione del quadro normativo europeo e italiano, e presenta dati aggiornati sui tassi di riciclo e sulle criticità ancora da affrontare. Conclude enfatizzando il ruolo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Rieccoci al tetto del contante

Rieducazione sessuale per i cattolici

Lunedì 23 Marzo 2009, in occasione del ritorno del papa Benedetto XVI al ritorno dal suo viaggio in Africa, l'associazione CERTI DIRITTI, ha indetto Un Sit in, di protesta al confine tra stato Italiano e Vaticano, per manifestare contro le gravi affermazioni pronunciate dal Pontefice durante il suo viaggio Nel continente più devastato dall'AIDS del mondo riguardo l'uso del profilattico come strumento per combattere la diffusione di malattie infettive (in particolare HIV) nel mondo.Nonostante da tutto il mondo, (Europa in testa) piovano commenti politici e di ... continua

Visita: www.lilithsophia.it

Rientro incontrollato sulla Terra del satellite ESA ERS 2!

Riesgos de guerra mundial y colapso ambiental

Seminario Internacional
Riesgos de guerra mundial y colapso ambiental
El Seminario presentará y discutirá la más reciente obra de Michael T. Klare, All Hell Breaking Loose. El despliegue mundial de la Economía de Guerra amenaza toda la vida en el planeta. La degradación ambiental aumenta por dos procesos intensivos en combustibles fósiles: 1) la manufacturación de los medios de destrucción, y 2) la utilización de esos medios de destrucción. El complejo militar-industrial de Estados Unidos es responsable de esta “confluencia catastrófica”. Sus ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Riesgos existenciales para la humanidad

¿Seremos los humanos los causantes de nuestra propia extinción? ¿Qué formas tendríamos de hacerlo y qué posibilidades hay? Veamos en este vídeo cuáles podrían ser las señales de nuestro fin.

Visita: www.patreon.com