542 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84521

Presentazione del libro 'Il ritorno delle piante' e incontro con l’autore Fabio Marzano

Presentazione del libro “Il ritorno delle piante” e incontro con l’autore Fabio Marzano
e piante ritornano in natura e negli ambienti urbani. Un viaggio a ritroso favorito dall’uomo e dalla incredibile capacità di ripresa di molte specie vegetali che oggi colonizzano le aree marginali delle città. Il viaggio parte proprio dalle rovine dell’archeologia industriale e dai siti contaminati. Paesaggi di macerie, come l’area B di Seveso e le miniere del Sulcis, dove crescono orchidee studiate dai botanici per lo straordinario adattamento. O il lago ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro 'K2. La montagna del mito' con Stefano Ardito

Presentazione del libro “K2. La montagna del mito” con Stefano Ardito.
A settant’anni dall’impresa del 1954, “K2 La montagna del mito” racconta gli episodi più importanti della sua storia alpinistica, densa e complessa, guardando anche più lontano, verso le pietre scure del Passo Karakorum o in direzione del Broad Peak, del Chogolisa, del Gasherbrum IV e delle altre cime che fanno corona al K2. Un racconto lungo secoli, attraverso i sogni, le avventure e le molte tragedie che esploratori e alpinisti di tutto il mondo hanno vissuto sulla “montagna ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro 'La cultura è di tutti'

Che cos’è la cultura? A chi appartiene? Come prende forma? Come distinguerla dalla moda e dal puro intrattenimento? Quale impatto stanno esercitando su di essa la rivoluzione digitale e l’intelligenza artificiale? Quale ruolo devono assumere i musei per rispettare al meglio il passato e valorizzarne l’eredità nel presente? Quando si parla di cultura e si compie lo sforzo di andare oltre gli slogan e i luoghi comuni, le domande sono così tante da farci smarrire ogni certezza. Ne hanno parlato Paola Dubini, Ilaria Bonacossa e Maurizio Luvizone.

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione del libro 'La notte del Cervino' e incontro con l’autore Enrico Camanni

Presentazione del libro “La notte del Cervino” e incontro con l’autore Enrico Camanni
“La notte del Cervino”. Chiara, giovane giornalista ribelle, vive tra la passione del suo lavoro, un padre malato e un direttore riformista montanaro. Tormentata da un sentimento collettivo di giustizia, assiste agli eventi che segnano la fine degli anni sessanta per un decennio: fatti brutali, lotta armata. E mentre a Ivrea e in tutta Italia si vive un conflitto violento, Chiara ritrova un’amica perduta e finalmente il direttore del giornale riesce a portarla con sé ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro 'La scintilla dell’utopia' e incontro con l’autrice Alice Bigli

Presentazione del libro “La scintilla dell’utopia” e incontro con l’autrice Alice Bigli
Gianni Rodari è un autore notissimo e contemporaneamente conosciuto e letto in modo ancora spesso superficiale. Banalizzato dalle scelte antologiche dei testi scolastici, poco conosciuto e riconosciuto come intellettuale e giornalista. Parleremo della sua opera attraverso i percorsi tematici che la attraversano e rimettono al centro i grandi valori e le idee di infanzia e società: pace, uguaglianza economica e sociale, fratellanza, solidarietà, etica, fiducia nel ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro 'L’età fragile' con Donatella Di Pietrantonio (premio Strega 2024)

Presentazione del libro “L’età fragile” e incontro con l’autrice DONATELLA DI PIETRANTONIO (vincitrice premio Strega 2024).
L’età fragile
Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent’anni fa si è salvata per un caso, adesso scruta con spavento il silenzio di sua figlia. Quella ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro 'Opposizione' e incontro con l’autore Luca Telese

Presentazione del libro “Opposizione” e incontro con l’autore Luca Telese
“Opposizione”. Un leader conservatore, ideologico, ancorato a categorie novecentesche: così viene dipinto Berlinguer all’inizio degli anni Ottanta. Analisti e giornalisti decretano che il suo tempo politico è finito e nella direzione del Pci monta un dissenso sempre più duro verso le sue scelte. Ma intanto, nel Paese, il segretario comunista è diventato un mito per intere masse di persone: compresi tanti che non votano per il suo partito. Il suo funerale, con milioni di italiani ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro 'Sindrome 1933' di Siegmund Ginzberg

20 settembre 2019 Biblioteca Europea
Incontro con l'autore di "Sindrome 1933" di Siegmund Ginzberg (Feltrinelli 2019)
Furio Colombo dialoga con Siegmund Ginzberg, autore del caso letterario Sindrome 1933 (Feltrinelli, 2019). Modera l'incontro: Antonella Ottai. Letture di: Bruno Maccallini.
Realizzazione video Mediateca Roma, riprese e montaggio Gianmaria Scibilia, Biblioteche di Roma 2019
Sindrome 1933
La campagna elettorale permanente, un partito che non è di destra né di sinistra ma “del popolo”, un improbabile contratto di governo, la voce grossa che ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Presentazione del libro 'Tiziano Terzani mi disse' e incontro con l’autore Jacopo Storni

Presentazione del libro “Tiziano Terzani mi disse” e incontro con l’autore Jacopo Storni
“Tiziano Terzani mi disse”. Un ritratto inedito di Tiziano Terzani attraverso i luoghi delle sue radici e le voci di chi gli ha voluto bene. Sebbene la sua fama venga associata all’Oriente, ci sono angoli di Toscana che sono parte integrante dello spirito del grande giornalista e scrittore: il borgo medievale di Malmantile, dove gli avi erano tagliapietre; Monticelli, il quartiere popolare di Firenze dove è nato e cresciuto; Pisa e l’Università Normale, dove i ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del Libro 'Una vita più semplice'

Il libro è un'analisi politica sull'attualità del
pensiero di Alex Langer, uno
dei pochi intellettuali del movimento
ecologista italiano, da sempre
convinto sostenitore dei principi di
autodeterminazione dei popoli, di
sovranità territoriale sulle risorse
naturali, e di ecopacifismo.
"Una vita più semplice" vuole
riscoprire la figura di Alex Langer,
precursore di tematiche, oggi di forte
attualità, come il consumo critico, il
commercio equo e la finanza etica,
scomparso giovane, nel decennale
anniversario della sua morte.
Intervengono:
GIUSEPPINA ... continua