1093 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83705

Protezione umanitaria speciale, ci siamo di nuovo

Protocollo S.E.T.I.: cosa fare in caso di contatto alieno

E se davvero, davvero, davvero scoprissimo civiltà aliene che vogliono comunicare o le cui comunicazioni siamo stati in grado di intercettare? cosa facciamo? quali sono i prossimi passi? chi gestisce la cosa? Oggi ne parliamo.

Visita: www.patreon.com

Proton: Storia dei primi 4 telescopi spaziali della storia

Proust en Jerusalén. Desarrollar nuestra legítima rareza

Con motivo del centenario de la muerte de Marcel Proust, Centro Sefarad-Israel inicia una serie de actividades con las que poner en valor la identidad judía del escritor y que culminarán con una exposición en su sede. La primera de estas actividades, que coincide con el Día del Orgullo LGTBIQ+, quiere reflexionar sobre la época de Proust y la homosexualidad tanto en la obra del escritor como en su propio tiempo. Organizada en colaboración con la asociación Keshet Sefarad, esta actividad correrá a cargo del profesor Pablo Dreizik, ensayista y filósofo.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Proust, el tiempo en su tiempo

Con motivo de la exposición de En busca del tiempo judío de Proust las ensayistas y escritoras Marifé Santiago Bolaños y Olga Amarís dialogarán sobre el pensamiento de Marcel Proust. El título de la obra de Marcel de Proust anuncia, más allá de su propuesta literaria, un tema recurrente en su época: la idea del tiempo. A comienzos del siglo pasado, varias tesis indagan en las certezas sobre este tema. Ya en 1922 se produce un enfrentamiento dialéctico entre Einstein y Bergson. Ambos, como Proust, judíos e influenciados por su cultura e identidad en ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Provaci Tu

Videoclip della serie Top Premiere Video del mese di febbraio 2007 Provaci tu - Sanz prodotto da: Viva Music Publishing Visita il sito: www.vivamusic.it

Provato suk mio corpo - Silvia Bencivelli

La questione della sperimentazione dei farmaci e dei cosiddetti trial è salita all'attenzione dell'opinione pubblica nel corso della pandemia. Da sempre però, qualsiasi terapia medica prima di arrivare a noi viene testata su qualcun altro – uomo o animale che sia. Silvia Bencivelli (Eroica, folle e visionaria) ci racconta la storia di una particolare pratica in uso in questo ambito dalla fine del Settecento fino al Novecento avanzato: quella dell'autosperimentazione.
Perché per quasi due secoli un numero non trascurabile di ricercatori ha scelto di fare da ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Proverbi cinesi: 40 veloci illuminanti proverbi cinesi - Parole di saggezza cinese

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua

Proverbi e detti cinesi brillanti e molto saggi - Saggezza cinese

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua

Proverbi e detti cinesi che tutti dovrebbero sentire - Grande saggezza della Cina!

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua