688 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83660

Re/Sister! Festival femminista - Il neutro è maschio. Per una critica del linguaggio

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Vera Gheno
Graziella Priulla
modera Ilaria La Fata (CSM/Casa Donne Parma)
In questa parte del mondo, che ci piaccia o meno, viviamo in una società multiforme e multicolore, in continua evoluzione, nella quale anche il linguaggio cambia con il mutare del tempo, delle mode e delle abitudini. Ma allora perché nella maggior parte dei casi in italiano continuiamo a esprimerci in forma univoca, usando il cosiddetto maschile universale o neutro? Perché se ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Re/Sister! Festival Femminista - Liberi tutti

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Ethan Bonali (Intersexioni)
Majid Capovani (#metooqueer)
Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie)
modera Elisabetta Salvini (Casa Donne Parma)
Mai come in questo ultimo anno il dibattito politico e mediatico si è interessato di identità di genere e identità sessuale, utilizzando spesso e a sproposito etichette e definizioni che, anziché generare riflessione ed empatia, hanno imposto pregiudizi, chiusure e discriminazioni.
Lo stesso avviene anche ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Re/Sister! Festival femminista - Liberi tutti

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Ethan Bonali (Intersexioni)
Majid Capovani (#metooqueer)
Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie)
modera Elisabetta Salvini (Casa Donne Parma)
Mai come in questo ultimo anno il dibattito politico e mediatico si è interessato di identità di genere e identità sessuale, utilizzando spesso e a sproposito etichette e definizioni che, anziché generare riflessione ed empatia, hanno imposto pregiudizi, chiusure e discriminazioni.
Lo stesso avviene anche ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Re/Sister! Festival Femminista - Oltre la violenza

18 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Nicoletta Cosentino (Cuoche combattenti),
Barbara Tarantino (Lucha y Siesta)
moderano Samuela Frigeri (ACAV Parma) e Michela Cerocchi (Centro Studi Movimenti/Casa Donne Parma)
I media ci abituano a narrazioni tossiche di drammatici femminicidi e di violenze inarrestabili, descrivono le donne solo come vittime, i colpevoli come degli orchi o dei bravi ragazzi colpiti da raptus improvvisi. Ribalteremo questo modo nocivo di narrare la violenza di genere ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Re/Sister! Festival Femminista - Sex work is work?

18 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Emanuela Abbatecola (AG About Gender),
Tina Marinari (Amnesty International),
Giulia Zollino
modera Giorgia Serughetti
La parola difficile messa al centro da questo incontro è Sex work. Il lavoro sessuale è, infatti, al centro dei dibattiti femministi da molto tempo, con posizionamenti ancora molto diversi e in forte contrasto tra loro. All’interno del festival abbiamo sentito la necessità di dare spazio a questo tema, con l’obiettivo di ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Re/Sister! Festival Femminista - Shecession. Lavoro tra precarietà e cura

19 settembre 2021
@ Parco 1° Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Marcella Corsi (inGenere, MinervaLab Sapienza),
Tania Toffanin (Università degli Studi di Padova)
modera Cristina Quintavalla (Casa Donne Parma)
Lavoro in smart working, a domicilio, a cottimo, finto autonomo, a chiamata, con contratti a termine: queste le forme odierne più odiose dello sfruttamento del lavoro femminile, insidiato da ricattabilità e licenziabilità.
Schiacciate tra forme di lavoro sempre più precarie e prive di tutele ed un ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

RE: Dios existe - Sobre la lógica humana

El debate que abrieron @QuantumFracture y @smdani sobre la "calidad" de ciertas pruebas sobre la existencia de Dios me parece un contexto excelente para hablar de la lógica humana y reblandecer la idea de que somos seres lógicos.

Re: La libertà è un simulatore di caduta libera

Il sogno di volare diventa realtà nella galleria del vento indoor più grande d'Europa, vicino a Milano. I simulatori di caduta libera sono stati originariamente sviluppati per l'industria aerospaziale. Nel frattempo, sono diventati divertimento per il tempo libero e anche un palcoscenico spettacolare per atleti competitivi.

Visita: www.arte.tv

Rea: La madre de los dioses de la mitología griega - Diccionario mitológico

REACCIONA POR EL CLIMA

Congreso Futuro suma un quinto día de actividades a su programación. Junto a fiiS, la Unión Europea y el Ministerio del Medio Ambiente se llevará a cabo esta jornada donde se realizará la ceremonia de cierre del programa ciudadano, que durante el 2020 buscó las mejores acciones locales contra el cambio climático para tener un impacto global. Además, se dará a conocer al equipo ganador de la estadía en la Conferencia de las Naciones Unidas sobre el Cambio Climático de 2021, COP26, a realizarse entre el 1 y 12 de noviembre en Glasgow, Escocia.

Visita: congresofuturo.cl