350 utenti


Libri.itPINOCCHIOCANTO DI NATALEI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…FUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77615

Stefano Rossi, Laura Fumagalli - Genitori coraggiosi, figli esploratori

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano Salis con Marco Belpoliti - Le pietre di Caillois

Stefano Salis con Marco Belpoliti - Le pietre di Caillois, incontro realizzato in collaborazione con Franco Maria Ricci Editore in occasione della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Muovendo dal misterioso ma affascinante collegamento tra due universi apparentemente lontani, quello di minerali e quello dell’arte, che sembrano specchiarsi l’uno nell’altro, il libro presenta le più belle pietre della collezione di Caillois e racconta la figura e la personalità di questo atipico intellettuale novecentesco, riproponendo i suoi saggi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Sandrelli: Centomila miliardi di pianeti e Giovanni telegrafista si sente solo

"Infiniti mondi nello spazio infinito dell’eternità", scriveva Giacomo Leopardi. Oggi sappiamo che è così: abbiamo identificato circa 4.000 pianeti intorno a stelle diverse dal Sole. In media a ogni stella dell’universo corrisponde almeno un pianeta: il numero di pianeti nell’universo potrebbe essere di migliaia di miliardi. Che cosa sappiamo di quelli già scoperti e di quelli che scopriremo nei prossimi anni? I pianeti sono abitabili o addirittura abitati? Troveremo la nostra anima gemella?

Stefano Senardi con Antonio Diodato e Domenico Procacci 'Una vita con la musica'

Venerdì 8 dicembre, alle ore 19, arriva la musica nel nostro teatro con il noto discografico Stefano Senardi e la sua lectio dal titolo “Una vita con la musica”.
Stefano Senardi è "la rockstar dei discografici italiani". Ha accompagnato al successo Jovanotti, Vinicio Capossela, Zucchero, Litfiba, Biagio Antonacci, ma è stato anche talent scout dei principali nomi del rock indipendente come Subsonica, Afterhours, C.S.I., Carmen Consoli, Casino Royale. Nel 1999 fonda la sua etichetta Nun Entertainment durata cinque anni.
Ha da pochissimo pubblicato un libro per ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Stefano Senardi e Francesco Messina - Franco Battiato. L'alba dentro l'imbrunire

si conclude l’undicesima stagione del Laboratorio di Resistenza permanente con un appuntamento dedicato alla musica e ad uno dei più grandi compositori e musicisti italiani, Franco Battiato, scomparso lo scorso anno. A rendergli omaggio, nel teatro della Fondazione, ci saranno Stefano Senardi, produttore artistico e discografico, e Francesco Messina, storico collaboratore di Battiato.
A partire dal loro libro monumentale "L’alba dentro l’imbrunire" (Rizzoli), sviluppato in 16 capitoli, Stefano e Francesco racconteranno tramite aneddoti, ricordi, testimonianze ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Stefano Torresan presenta 'Redini' - Libreria Palazzo Roberti, 16 gennaio 2024

Stefano Torresan presenta il suo libro "Redini".
“Per alcuni ragazzi ci vorrebbero le bombole di parole, altro che di ossigeno. Un po’ come ai sub, andrebbe data una dose di parole giornaliera. Da poter spendere per affrontare viaggi lunghissimi come quelli per andare a scuola. Soprattutto per il fatto di dover convivere con degli adulti, che, a volte, sono più spaventati di loro.”
Giulia ha la freschezza e la fragilità dei vent’anni. Ma tra tentativi di trovare la sua strada, percorsi di studio ed esperienze lavorative si ritrova… persa. Si scontra di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Triberti - L'intelligenza artificiale: cosa è davvero e come impatta sulle nostre vite

Oggi si sente parlare sempre più spesso di Intelligenza Artificiale: si sente dire che la nostra vita cambierà profondamente, in meglio o in peggio a seconda dei casi. Ma cosa è realmente l’Intelligenza Artificiale? Che cosa ha a che fare con le idee dei suoi precursori in tempi antichi, e anche con le prime tecnologie effettivamente sviluppate nell’ambito? Quali sono i benefici che può portare e i rischi a cui espone tutti noi? Stefano Triberti affronterà le risposte a queste domande, attraverso la filosofia e la psicologia, fornendo gli strumenti essenziali ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione. Secondo appuntamento con la rassegna "La bilancia di Galileo" curato da Ilaria Crotti e realizzato in collaborazione con Il Saggiatore. "Cronache della sesta estinzione" racconta il male più diffuso, e difficilmente curabile, del nostro tempo: la malinconia. Che si insinua nelle nostre vite silenziosamente, senza avvisaglie, privandoci a poco a poco di tutto: il denaro, la casa, l’amore, i sogni, il desiderio di continuare a vivere. Ci spoglia della nostra umanità, ci rende simili a oggetti vuoti.
Questa è la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Zamagni - Equità come virtù

Cosa è dovuto a ciascuno, nella prospettiva di riforma del welfare? Cosa ci insegna Ermanno Gorrieri sulle caratteristiche che deve avere la giustizia distributiva? Stefano Zamagni Equità come virtù. Come distribuire parti uguali tra disuguali In collaborazione con la Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" .4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale.Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare.Milano, 21 gennaio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it