154 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80157

Serge e Beate Klarsfeld: coniugi a caccia di nazisti in fuga

Serge Haroche - Ricerca di base: è tempo di riflessioni

Conferenza del Premio Nobel per la Fisica Serge Haroche in occasione del Festival della Scienza 2014; introduce Massimo Inguscio.

Serge Haroche: La utilidad del conocimiento inútil

Serge Haroche: Investigador y académico francés. PhD en Física de la Universidad Pierre et Marie Curie. Su campo de especialidad es la física atómica y la óptica cuántica. Ha sido investigador en el CNRS y profesor en universidades como Yale y la École Polytechnique. En 2012, fue galardonado con el Premio Nobel de Física junto con David Wineland por su investigación sobre la interacción entre la luz y la materia. Su trabajo ha constituido un hito en la física ya que ha abierto la posibilidad de construir computadoras cuánticas ultrarrápidas y medir el ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Serge Latouche: Frugalità [IT]

Le cose suscitano passioni, posizionando così il tema anche nel campo delle teorie morali. Una fortunata tradizione mostra la struttura relazionale dell’economia, secondo un modello di reciprocità nel quale perfino la differenza tra utile e dono sembra sfumare nel momento in cui se ne colgano le prestazioni rispetto alla solidarietà collettiva. In questa scia si colloca l’attuale influente teoria della “decrescita”, presentata in questo saggio dal suo massimo esponente internazionale, Serge Latouche, che affronta la figura della sobrietà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Serge Latouche: L'abbondanza frugale

Serge Latouche tiene una conferenza "L'abbondanza frugale". La conferenza è stata organizzata dall'associazione 'Ripensare il mondo'

Serge Noiret – La Public History in Italia, La Storia in Piazza 2022

Serge Noiret – La Public History in Italia: una disciplina non più senza nome, La Storia in Piazza 2022
La “public history” è una disciplina che negli Stati Uniti ha più di quarant’anni, è presente nelle università di molti paesi di lingua inglese e si è diffusa in Europa e negli altri continenti. In Italia, attori privati e pubblici praticano da anni forme di “Public History” fuori dall’accademia, nei media, nei musei, negli archivi e biblioteche, nei teatri e nelle piazze, a contatto con il patrimonio e le istituzioni culturali territoriali. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergej Karaganov: Noi e la Russia - Festival di Limes

"Noi e la Russia" con Sergej Karaganov, Direttore Consiglio per la politica estera e di difesa, Mosca Dario Fabbri Introduce/modera Orietta Moscatelli, Caporedattore esteri di Askanews Partner irrinunciabile – no, gigante pericoloso. L’immagine di Mosca sconta un manicheismo semplificante, in gran parte frutto della russofobia americana ed esteuropea. Pro e contro di una relazione difficile. FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16 - 17 - 18 ottobre 2020 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergente Maribel: Scomparsa nel nulla (True crime)

Vi racconto la storia del sergente Maribel: una giovane donna capace e coraggiosa, scomparsa nel nulla dopo aver pagato il suo affitto mensile.

Visita: www.instagram.com

Sergey Melik-Bagdasárov, Embajador de Rusia en Venezuela, en‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista | Sergey Melik-Bagdasárov, Embajador Extraordinario y Plenipotenciario de Rusia en Venezuela, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Sergio & Sergéi

de Ernesto Daranas Serrano (2017) Cuba. Un cosmonauta ruso está varado en la Estación Espacial Mir durante el colapso de la Unión Soviética.

Visita: www.cinelatinotrieste.org