171 utenti


Libri.itNELLJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80124

Sesshomaru impugna Tokijin

Inuyasha si trova in difficoltà a causa della pesantezza della spada ma riesce comunque a sconfiggere Kaijinbo, ma la spada rimane sul terreno perché protetta dall'aura demoniaca. Totosai spiega che adesso Tessaiga è stata forgiata con una zanna di Inuyasha e che quindi ha perso la protezione del padre, inoltre viene rivelato che quando perde la spada in una situazione di vita o di morte, prende il sopravvento il suo lato demoniaco per istinto di conservazione. Dopo un po' arriva Sesshomaru che impugna Tokijin e la testa proprio su Inuyasha, che privato della spada ... continua

Sesshomaru per sempre

Un gruppo di briganti, dopo avere trucidato gli abitanti di un villaggio, trova sulla loro strada Sesshomaru che uccide i banditi reagendo ai loro attacchi. In quel momento viene visto dalla banda del maestro Ungai, monaci specializzati nello sterminio dei demoni, reclamati in un villaggio per uccidere Ongokuki, un Oni che rapisce i bambini per rivenderli ad altri demoni. Anche Rin viene rapita e portata in una grotta assieme ad altri bambini, ma il monaco Ungai con i suoi seguaci raggiunge il posto e distrugge il demone e libera i bambini; in quel momento però ... continua

Sesshomaru, il glaciale principe dei demoni

Sesshomaru, demone completo, fratello di Inuyasha, è alla ricerca della tomba del padre per entrare in possesso di una potente spada lasciata in eredità; Tessaiga. Non trovandone traccia si dirige dal fratello e con un crudele stratagemma cerca di strappargli l'ubicazione della tomba di loro padre.

Session d'ouverture de la sixième Assemblée de l'ONU des peuples


Session d'ouverture de la sixième Assemblée de l'ONU des peuples
Ore 15.30-19.00 heures - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Salutations de:
Renato Locchi, Maire de Perugia
Giulio Cozzari, Président de la coordination nationale des organismes territoriaux pour la paix et des droits de l'homme
Rita Lorenzetti, Présidente de la Région Ombrie
Rappel et salutations des amis absents
Introduction et présentation des objectifs de l'assemblée
Flavio Lotti, Coordinateur de la Table Ronde pour la ... continua

Sessione 1 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Sessione 2 - Convegno Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Sessione 3 - Le orchestre sociali. Con la musica si può FaRe, 22 aprile 2023

Convegno internazionale
Le Orchestre Sociali. Con La Musica Si può FaRe
22 aprile 2023
Promosso e organizzato dalla Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione- Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
L’edizione 2023 ha come obiettivo l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

Sessione culturale

Chi global?
Cittadini di un mondo tra centri e periferia
Le nuove identità culturali dopo il mito del villaggio globale
Nelle terza sessione Mani Tese si propone di prestare attenzione all'aspetto culturale della
globalizzazione, quello in base al quale sentiamo di poter definire "globali" quei cittadini che, come
noi, sono capaci di cogliere la ricchezza dell'incontro con l'altro.
Abbiamo chiamato ad introdurre questa tematica complessa, che intreccia il piano antropologico,
la sociologia dei processi migratori e la politica, ... continua

Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli


Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli
Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Saluti di:
Renato Locchi, Sindaco di Perugia
Giulio Cozzari, Presidente del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Rita Lorenzetti, Presidente della Regione dell'Umbria
Ricordo degli amici assenti
Introduzione e presentazione degli obiettivi dell'Assemblea
Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della Pace
Aminata Traorè (Mali), "Forum per ... continua

Sessione di Vet Thai Chi

Lezione di Vet Thai Chi disciplina proveniente da vecchie tradizioni cinesi a cura Ines Campo Hoang Ly & C. Beducci Hoang Nhac Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com