1666 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84861

Questo sogno ormai spento

interprete: Valentina Tesiobrano per il festival Canzoni 2010

Quetzalcoatl - L'incredibile serpente piumato della mitologia azteca

Quetzalcoatl, il Serpente Piumato, è una divinità centrale della mitologia azteca, associata alla saggezza, civiltà, vento e agricoltura. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Quetzalcóatl - La increíble serpiente emplumada de la mitología azteca

Quetzalcóatl, la Serpiente Emplumada, es una deidad central de la mitología azteca, asociada con la sabiduría, civilización, viento y agricultura. Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Qui dove batte il cuore

Tratto dal romanzo omonimo di Billie Letts, il film racconta la storia di Novalee Nation (Natalie Portman), ragazza diciassettenne povera e incinta la cui unica famiglia è rappresentata dal suo ragazzo, Willy Jack (Dylan Bruno). I due percorrono l'America a bordo di una vecchia automobile. Quando Willy, per un motivo misterioso sparisce, abbandonandola, Novalee si ritrova sola.

Qui il coraggio si tocca con mano ogni giorno - Festival del coraggio 2025

“Pensate forse che abbia avuto coraggio a rinunciare ad una vita più facile e più sicura in Italia? A una famiglia mia? No, mille volte no! Non ho rinunciato a nulla, ho scelto una vita ricca di relazioni, di amore e di speranza”. Ivana Cossar, missionaria laica in Africa, racconta il suo importante impegno, lungo una vita, per l’alfabetizzazione, la lettura, la scrittura e la cultura in Burkina Faso. Incontro con IVANA COSSAR In dialogo con ROSSELLA CONTE A cura dell’Università per la Terza Età “Città di Cervignano e Bassa friulana”

Qui le radiazioni sono 600 volte più alte del limite

Qui Milano libera

Piero Ricca in QUI MILANO LIBERA Aprile 2006, un documentario sulle elezioni politiche più tragicomichedegli ultimi anni. Con la partecipazione straordinaria di: Giulio Andreotti, Piero Fassino, Silvio Berlusconi,Corrado Stajano, Salvatore Bragantini, Furio Colombo, Onoriana Barambilla e Giovanni Pesce. Un film di Riccardo Farina, montaggio di Logo prodotto da Chisciotte Con la partecipazione dei cittadini milanesi. Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.logovideo.com Visita il sito: meetv.altervista.org

Qui studiano l'origine dell'universo

Sono stata in visita al @CERN di Ginevra, il più grande laboratorio di fisica del mondo famoso per il suo complesso di accleratori di particelle. Il più grande ha una circonferenza di 27 km! Vi racconto cosa succede qui... mettetevi comodi. Un grazie infinito a @astrowikiperri per la supervisione scientifica di questo documentario.

Quick: Il serial killer sbagliato 1 - Un mostruoso assassino

Il più terribile serial killer della Scandinavia accetta di farsi intervistare nel manicomio criminale in cui è detenuto. Ricorda la scena in cui Hannibal Lecter incontra l’agente Starling: ma quella era fiction, questa è una storia vera. Thomas Quick è condannato per 8 omicidi e sospettato per più di 30. Un mostro. Ma, in realtà, c’è qualcosa di molto più “mostruoso” in questa storia…

Visita: patreon.com

Quick: il serial killer sbagliato 2 - La scioccante verità

Thomas Quick, il più pericoloso serial killer della Svezia, continua a ricordare le sue vittime, una dopo l’altra, poi si ritira nel mutismo per sette anni. Finché un giornalista porterà alla luce l’impossibile...

Visita: patreon.com