287 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80422

Sipario

Non amo scrivere di attualità perchè è l'unico argomento che non fa ridere. Sipario è dedicato con affetto ai Bauli In Piazza e a tutti gli operatori di un settore che lavora per divertire e che adesso avrebbe tanto bisogno di divertirsi e invece no.

Sir Colin Blakemore: La sorprendente evolución de nuestro cerebro

Sir Colin Blakemore: Neurobiólogo. Fue el primer científico en proponer la plasticidad neuronal que corresponde a la capacidad del cerebro de reorganizarse a sí mismo como un ente activo. Investigador del proyecto “Repensando los sentidos”.

Visita: congresofuturo.cl

Sir Colin Blakemore: Nuestro maravilloso mundo desconocido

En el marco del Congreso del Futuro, Sir Colin Blakemore –Neurobiólogo inglés- realizó su charla magistral: “Nuestro maravilloso mundo desconocido”

Visita: congresofuturo.cl

Sir Lancillotto - Il cavaliere invincibile – Ep 1 – La saga di Lancillotto

Un giovane e valoroso cavaliere, Lancillotto, arriva alla corte di Re Artù, dimostrando la sua abilità in un torneo e guadagnandosi l'ammirazione, compresa quella della Regina Ginevra. Nel frattempo, giunge la notizia che Sir Ector e Sir Lionel sono stati catturati dallo spietato Sir Tarquin. Lancillotto parte per una missione di salvataggio audace, sconfiggendo nemici lungo il cammino. Libera Sir Gaheris ed elabora un piano per infiltrarsi nella fortezza di Tarquin, pronto ad affrontare la sua sfida più grande. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Sir Mark Walport: La ciencia como instrumento de cambio

Sir Mark Walport: Médico y asesor científico del Gobierno Británico. Es el jefe de la Oficina Gubernamental para la Ciencia, su labor considera alertar y aconsejar al gobierno británico sobre las preocupaciones y oportunidades que ofrece la ciencia al desarrollo de Gran Bretaña.

Visita: congresofuturo.cl

Sir Mark Walport: ¿Ad Portas de una ciberinteligencia emocional colectiva?

En el marco del Congreso del Futuro, Sir Mark Walport -Asesor científico en Jefe del Gobierno Británico- presentó su charla: "¿Ad Portas de una ciberinteligencia emocional colectiva?"

Visita: congresofuturo.cl

Sir Partha Dasgupta - Frenar la pérdida - Congreso Futuro 2023

Economista indio nacionalizado británico. Miembro de la Academia Americana de las Artes y las Ciencias (1991); la Academia Nacional de Ciencias (2001); la Real Sociedad Económica (presidente, 1998-2001); la Royal Society (2004). El doctor Dasgupta también ha sido galardonado con el Premio Volvo de Medio Ambiente (2002) y Premio Kenneth Boulding de la Asociación de Economía Ecológica (2004). Es autor de obras como The Control of Resources (1982), An Inquiry into Well-Being and Destitution (1993) o Human Well-Being and the Natural Environment (2001), entre otras.

Visita: www.congresofuturo.cl

Siracusa - La potente città-stato greca sull'Isola di Sicilia

Siracusa, fondata nel 734 a.C. dai Greci di Corinto, divenne una prominente città-stato greca in Sicilia. Nota per la sua potenza militare ed economica, significato culturale e contributi di figure come Archimede, si impegnò in grandi conflitti con Atene, Sparta e Cartagine. Conquistata da Roma nel 212 a.C., l'eredità di Siracusa come centro di civiltà antica continua a ispirare, come dimostrano i suoi siti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Storia e Mitologia Illustrate

Siracusa - workshop di fotografia, animazione, suono e musica in post produzione digitale

Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali (Siracusa) - Master in Storia e Analisi del Territorio Presidente del Corso di Laurea: Enrico Iachello Cattedra di Storia e Critica del Cinema prf.ssa Stefania Rimini Ritratto di Siracusa-Ortigia in 9600 fotografieFOTORAMA - workshop di fotografia, animazione, suono e musica in post produzione digitale Docenti: Saul Saguatti - video Bartolomeo Sailer - audio Visita il sito: www.basmati.it Visita il sito: www.wanginc.it

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua