781 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISECOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84333

Sara Rattaro presenta 'Non volare via'

Sara Rattaro presenta il suo romanzo "Non volare via", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Stefano Gnesato.
Musiche con Stefano Gnesato, chitarra, e Chiara Dussin, voce.
Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti.
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo.
Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sara Rattaro, Severino Salvemini - Io sono Marie Curie

Sara Roversi - Cibo per curare il pianeta - Webinar Loescher e RD

Sara Rulli - La civiltà di villa

Sara Rulli - La civiltà di villa, terzo incontro della rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova delle origini all’età moderna” parte II. A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra.
La città è un organismo vivo, un riflesso - più o meno fedele - del volto politico, economico, culturale della società che la abita. La città si plasma e si evolve, si abbandona e si esalta sull’onda dei fermenti degli uomini che la vivono: Genova nel corso del Cinquecento è stato tutto questo, e molto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sara Rulli: Edificare largo e con cortile - Il volto di Giano

12 maggio 2020 Sara Rulli “Edificare largo e con cortile”: la nuova architettura cinquecentesca in città e in villa Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it

Sara Sesti - Scienziate nel tempo. Il talento non ha genere

Sara Sesti - Scienziate nel tempo. Il talento non ha genere. Terzo appuntamento con il ciclo "La creatività è donna" curato da Anna Orlando e collaterale alla mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione".
Il binomio “donne e scienza” sembra procedere su cammini distanti di cui per lungo tempo la storia ha ritardato l’incontro. Due dati danno conto di questa difficoltà: le scienziate insignite del premio Nobel sono solo ventotto, nonostante la popolazione femminile con titolo di studio superiore abbia toccato percentuali molto alte e il numero di donne ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sara Tortorella - Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi,
passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero
passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sara Tortorella – Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi, passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza camice? ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sara y Diana 'La Victoria' - Cuba

Documental sobre los 30 años de amor entre la compositora Sara González y la artista, audiovisual, Diana Balboa, en la Cuba revolucionaria. Realización: Claudia Rojas Música: Sara González

Sarah Baartman: la drammatica storia della Venere Ottentotta